Maltrattamenti in famiglia verso la ex compagna, arrestato
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 24 nov. - Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Mantova informa, attraverso una nota stampa che "Nella giornata del 13 novembre 2022 i Carabinieri della Stazione di Castel Goffredo hanno arrestato in flagranza di reato un 27enne in quanto ritenuto in ipotesi accusatoria responsabile di maltrattamenti in famiglia verso la sua ex compagna".
"Nella circostanza - continua il comunicato - l'indagato sarebbe penetrato nottetempo all'interno dell'abitazione di quest'ultima attraverso una finestra, violandone in tal modo il domicilio, l'avrebbe verbalmente e fisicamente aggredita causandole lesioni".
Suzzara: oltre 8 milioni di euro di contributo per realizzare nuovo polo dell'infanzia
- Dettagli
- Data pubblicazione
SUZZARA, 23 nov. - Il Comune è risultato assegnatario di un contributo pari ad € 8.400.000,00 per la realizzazione di un nuovo polo dell'infanzia a valere sul PNRR Missione 4 per il potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione con riferimento al Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia.
Ad aprile il Comune di Suzzara aveva candidato la costruzione del nuovo polo da realizzarsi nell'area dove si trovano la scuola dell'infanzia "Rodari" e l'asilo nido comunale "Primavera".
Regione Lombardia: Caregiver familiare, via libera alla legge per valorizzare e sostenere chi si prende cura di un parente fragile
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 23 nov. - Sostenere e valorizzare la figura del caregiver familiare, la persona che per scelta volontaria assiste e si prende cura di un parente infermo o disabile. E' l'obiettivo della legge approvata oggi all'unanimità in Consiglio regionale.
"Con questo provvedimento - ha sottolineato la relatrice e Vice Presidente della Commissione Sanità Simona Tironi (Forza Italia) - Regione Lombardia compie un primo, importante passo per valorizzare una figura diffusa e sempre più indispensabile. Una figura che nel 90% dei casi è donna e vive annullando le proprie ambizioni per sostenere e migliorare la qualità di vita dell'assistito. Finalmente ora questa figura potrà contare su un riconoscimento istituzionale: un tassello normativo importante su cui nei prossimi mesi continueremo a lavorare per migliorare le condizioni di vita del caregiver, potenziare la sua formazione, favorire sempre di più la conciliazione vita-lavoro e l'eventuale reinserimento lavorativo".
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ecco tutti gli appuntamenti in provincia di Mantova
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 22 nov. - Parlarne, discuterne, raccontare. Nel mondo una donna su tre è stata abusata una volta nella vita. In Italia il 92,2 per cento degli omicidi femminili, è compiuto da una persona conosciuta. Meno del 40 per cento delle donne chiede aiuto. Dietro ci sono storie drammatiche.
Per riflettere su questi temi e richiamare l'attenzione su un'emergenza gravissima in occasione del 25 novembre giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Provincia di Mantova ha raccolto e redatto il calendario completo degli eventi che si terranno in città e in provincia.
Taglio del nastro ad altre tre case di comunità Inaugurate le strutture di Asola, Viadana e Casalmaggiore alla presenza dei vertici di Regione Lombardia. Entro il 2024 altre cinque aperture
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 17 nov. - Taglio del nastro per altre tre case di comunità alla presenza di Regione Lombardia: Attilio Fontana, presidente, Guido Bertolaso, assessore al Welfare ed Elena Lucchini, assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità . Oggi sono state inaugurate le strutture di Asola, Casalmaggiore (in partnership con Asst Cremona) e Viadana.
Attilio Fontana esprime soddisfazione: "Una bellissima risposta alla richiesta di salute dei cittadini. Un esempio di quel principio di sanità del territorio che la riforma individua".
Studentessa palpeggiata sull'autobus: i carabinieri arrestano un 34enne
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 16 nov. - I Carabinieri di Mantova insieme ai colleghi di Roncoferraro, a seguito di "tempestiva indagine - si legge nel comunicato stampa inviato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Mantova - coordinata dalla Procura della Repubblica di Mantova" hanno eseguito un "fermo di indiziato di delitto - si legge ancora - nei confronti un trentaquattrenne senza fissa dimora, ritenuto in ipotesi accusatoria responsabile di violenza sessuale aggravata e continuata".
Come spiegano i militari nella nota inviata alla stampa, il "codice rosso" è stato avviato dai Carabinieri in seguito a una querela sporta presso la stazione dei Carabinieri di Mantova da una giovane studentessa che denunciava di essere stata palpeggiata in due occasioni sull'autobus di linea". I carabinieri, come detto, hanno immediato informato la procura della Repubblica di Mantova e cercato i riscontri rispetto a quanto denunciato dalla studentessa.
Altri articoli...
- Tre nuovi treni sulle linee del cremonese, mantovano e bresciano. Regione Lombardia investe 2 miliardi per rinnovare la flotta
- Caccia al cinghiale, Federcaccia disponibile a organizzare un corso per abilitare operatori
- Povertà : sono 3107 i nuclei famigliari incontrati dai Centri ascolto Caritas in provincia di Mantova, aumentano le situazioni di sovra indebitamento, il 90% sono italiani. Ecco i dati del Rapporto Caritas
- Viadana, i carabinieri arrestano due persone per rapina aggravata e lesioni personali ai danni di un 21enne
- Ats Val Padana: 'Vaccinazione antinfluenzale raccomandata anche per donne in gravidanza'
- Viadana ricorda i caduti di Nassirya a 19 anni dalla strage: deposta corona di fiori sulla tomba del carabiniere Filippo Merlino
- Emergenza cinghiali, la Provincia di Mantova mette a disposizione numero per segnalazioni
- Comunità Energetica Rinnovabile dell’Oltrepò Mantovano: al via il progetto di sostenibilità per oltre 72mila abitanti
- Anziano aggredito da cinghiale a San Giovanni del Dosso, la Provincia: 'sopralluoghi ancora in corso'. Ma ancora l'animale non è stato trovato
- I pazienti realizzano un murales per promuovere l'allattamento al seno. Il progetto, nato all'ospedale di Pieve di Coriano ha anche l'obiettivo di riabilitare le persone con disturbo del comportamento alimentare del reparto di Pediatria
Ultim'ora
-
Ucraina, Nyt: "Invasione Russia andata male, quasi 200mila soldati morti e feriti"
3 Feb 2023 08:19 -
Ostia, 48enne ucciso a colpi d'arma da fuoco davanti a casa
3 Feb 2023 08:02 -
Salgono i mutui, gli effetti sul mercato immobiliare
3 Feb 2023 07:57 -
Pallone-spia cinese sorvola spazio aereo Usa, Pentagono in allerta
3 Feb 2023 07:39 -
Migranti, 8 cadaveri su barchino a Lampedusa
3 Feb 2023 07:30
Seguici su: