Situazione strade provinciali, il Consigliere Volpi spiega come opera l‘ente: 'In una situazione di forti ristrettezze economiche non resta che stilare una limitatissima lista di priorità '
- Dettagli
- Creato 19 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 19 feb. - "In una situazione di forti ristrettezze economiche non resta che stilare una limitatissima lista di priorità in cui l'incolumità degli utenti della strada e l'incidentalità sono gli unici parametri applicabili. Ne escono così gli interventi puntuali, eseguiti in emergenza e spesso risolutivi solo in modo parziale delle problematiche presenti sulla rete. Le risorse umane rimaste a disposizione, anch'esse ridotte ad un decimo della dotazione originale, sono impegnate 24 ore al giorno sul territorio, rattoppando voragini nei quattro angoli della provincia senza interruzioni di orario o di stagione".
A parlare è il consigliere provinciale con delega alla progettazione e manutenzione infrastrutture Enrico Volpi. Le piogge dei giorni scorsi hanno peggiorato lo stato degli asfalti delle strade del mantovano.
Tracciato storico della ferrovia Mantova-Peschiera, la Provincia di Mantova avvia l'iter per l'inserimento nel Ptcp
- Dettagli
- Creato 11 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 11 feb. - ha dato l'avvio al procedimento di Variante puntuale al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e alla contestuale procedura di Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica per inserirvi il tracciato storico della ferrovia tra Mantova e Peschiera del Garda e le relative salvaguardie.
Il tutto come previsto dal Protocollo d'intesa tra Provincia di Mantova, Provincia di Verona, Parco del Mincio, Comuni di Mantova, Porto Mantovano, Marmirolo, Roverbella, Valeggio sul Mincio, Monzambano, Peschiera del Garda per il recupero e la rifunzionalizzazione della ferrovia "Freccia dei due Laghi" tra Mantova e Peschiera del Garda approvato con Decreto del Presidente della Provincia Carlo Bottani il 18 aprile dello scorso anno.
Istituita la Zona Logistica Semplificata di Mantova e Cremona, Guidesi: 'Ora lavorare per la pianificazione strategica'
- Dettagli
- Creato 07 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 07 feb. - "Con soddisfazione apprendiamo, tramite comunicazione ufficiale pervenuta, la notizia della firma del Decreto da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri che istituisce la Zona Logistica Semplificata (ZLS) per i porti di Mantova e Cremona". Così l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi.
"Un lavoro congiunto del sistema lombardo e dei due territori lungo due anni – spiega Guidesi - che pone le basi per una programmazione strategica di medio e lungo periodo di cui potrà beneficiare tutto il sistema produttivo ed economico lombardo".
Mercato Fondiario mantovano, moderata vivacità nel 2024. Crescono superfici e valore scambiati ma il prezzo unitario medio della terra cala leggermente
- Dettagli
- Creato 06 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 06 feb. - Anche nel 2024 il mercato fondiario mantovano ha visto una maggior moderata vivacità rispetto all'anno precedente. Si è infatti osservato un aumento delle superfici e del valore complessivamente scambiato. Il prezzo unitario medio della terra del 2024 è però leggermente calato rispetto al 2023 (-1,6%), attestandosi a 4,45 €/m2.
E' quanto emerge dall'analisi dell'andamento del mercato dei terreni agricoli virgiliani nel corso dell'anno appena concluso indagato dalla Commissione Provinciale Espropri sulla base di dati di compravendite (anonimi) estratti dall'Agenzia delle Entrate di Mantova.
Approvato lo schema di accordo tra Provincia e Comune di Monzambano per la realizzazione di una rotatoria tra la Provinciale 74 e le vie Marconi e Belvedere
- Dettagli
- Creato 04 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MONZAMBANO, 04 feb. - Dopo l'ok al contributo di 300.000 euro da parte della Provincia di Mantova a favore del Comune di Monzambano per la realizzazione di una rotatoria all'incrocio tra la S.P. 74 e le vie Marconi e Belvedere, da parte dell'ente con sede a Palazzo di Bagno arriva il via libera allo schema di Accordo per dare corso all'opera.
L'intervento sarà di competenza del Comune di Monzambano che svolgerà anche le funzioni di stazione appaltante.
Sicurezza sul lavoro, accordo tra Regione, Associazioni di categoria e sndacati per le linee guida su cantieri in Lombardia
- Dettagli
- Creato 04 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 04 feb. - Regione Lombardia, associazioni di categoria e sindacati, tutti uniti per rendere più sicura l'attività dei lavoratori nei cantieri. Firmato ieri a Palazzo Lombardia l'accordo per la diffusione delle 'Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico'.
A sottoscrivere l'atto, realizzato in collaborazione con gli stakeholder, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e 36 sigle del partenariato economico e sociale lombardo.
Altri articoli...
Ultim'ora
-
Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra"
10 May 2025 00:29
-
Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri
10 May 2025 00:26
-
Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio
10 May 2025 00:13
-
Groenlandia, la premier danese contro Trump: "Non si può spiare un alleato"
10 May 2025 00:12
-
Gauff e il primo Papa americano: "Ho urlato, volevo andare a San Pietro"
9 May 2025 22:17
Seguici su: