Covid, oggi in Lombardia meno tamponi e meno casi (3529) ma sale il tasso di positività (9,4%). In p...

- Crisi Corneliani, incontro fra il sindaco Palazzi e i consiglieri regionali mantovani: 'Amministrazi...
- Mantova e progetto di riqualificazione del Parco del Te. Forza Italia: 'Troppo costoso,rischia di ri...
- Covid, oggi 4191 casi in Lombardia e 182 in provincia di Mantova. In regione aumentano i ricoveri os...
Assunzione rider, Nidil Cgil Mantova spinge per inquadramento in CCNL già esistente. Un centinaio i ...

Coronavirus, oggi in Italia 17.455 casi e 192 decessi. Tasso di contagio sale al 6,8%

Calcio, serie C: Mantova travolgente a Imola

Borgo Virgilio premia il Volontario dell'anno 2021

Zona arancione rafforzata nel bresciano, Apam sospende alcune corse bis per studenti

Aggiudicati i lavori per il ponte di San Benedetto. Obiettivo: realizzazione entro 2 anni
MANTOVA, 9 mag. – Con l'aggiudicazione definitiva dei lavori di riqualificazione del ponte sul Po tra San Benedetto e Bagnolo San Vito, la Provincia di Mantova ha concluso le operazioni di verifica dell'offerta aggiudicata in via provvisoria nel marzo scorso.
Nei giorni scorsi è stato confermato definitivamente che vincitore è il raggruppamento temporaneo di imprese "Toto Spa Costruzioni Generali – Vezzola spa" ed è stata convocata contestualmente la prossima seduta della Conferenza di servizi del progetto che si terrà il 26 maggio a Palazzo di Bagno.
L'obiettivo dell'ente, infatti, è la consegna definitiva dei lavori nel prossimo autunno e rispettare la tempistica prevista per la realizzazione dell'opera. Meno di due anni la durata prevista del cantiere (all'incirca 20 mesi) con chiusura temporanea del ponte solo per 19 giorni anziché i tre mesi inizialmente ipotizzati.
Il valore complessivo dell'opera è di 33.800.000 euro sostenuto da un cofinanziamento di Provincia di Mantova e Regione Lombardia.
Il ponte sul Po tra San Benedetto e Bagnolo San Vito, progettato nel 1964 e realizzato da Anas l'anno successivo, fu oggetto di un primo intervento di manutenzione agli inizi degli anni 2000. Nel 2012, le scosse sismiche del 21 e 29 maggio determinarono conseguenze negative sulle già compromesse condizioni di stabilità e sul grado di ammaloramento della struttura.
Da subito la Provincia di Mantova si attivò per cercare fondi al fine di attuare un intervento di costruzione di un nuovo ponte. Successivamente, nel 2013, Regione Lombardia, accogliendo l'istanza della provincia e del territorio mantovano individuò uno stanziamento che consentì alla Provincia di Mantova di procedere immediatamente alla fase di progettazione per arrivare agli inizi del 2015 con il progetto finito e all'individuazione dell'intero finanziamento suddiviso tra Regione e Provincia.
Nell'aprile dello scorso anno l'ente di via Principe Amedeo ha dato corso alla gara d'appalto.
Video del giorno
Ultim'ora
-
Di Maio: "M5s scriverà il futuro del Paese"
28 Feb 2021 21:11 -
Ottantenni in fila per fare il vaccino trovano le porte sbarrate, il direttore 'Disguido'
28 Feb 2021 20:53 -
Scuola, più di uno studente su tre in Dad
28 Feb 2021 19:59 -
Sanremo, Noemi: "Porto sul palco la nuova me"
28 Feb 2021 19:06 -
Scuola, Azzolina: "La chiusura è una scorciatoia"
28 Feb 2021 18:56
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Aiutate l'informazione libera, basta poco

Sondaggio
Coronavirus, ti vaccinerai ?
Totale voti: 15792
‘Facciamo luce sul teatro’, dal foyer del Sociale il richiamo alla situazione del mondo dello spetta...

- VENERE DIVINA, Armonia sulla terra. Il mito della dea al centro dei tre progetti espositivi di Palaz...
- Le nuove acquisizioni di Palazzo Ducale in mostra nel Castello di San Giorgio. Visita gratuita, prev...
- ‘Mantova Celata’, il programma primaverile di Disanima Piano. 4 appuntamenti in live streaming dalle...
MantovaMusica Web Tv. Venerdì 26 febbraio alle 21 il concerto in streaming del duo Satto-Murari (fis...

Digitalizzazione, sicurezza e prodotti innovativi: così l'Agenzia Carra risponde all'impatto della p...

Coronavirus, la pandemia frena la sessualità del 60% degli uomini

Gli essenziali. 100 modi diversi per risparmiare senza rinunciare.

Parco del Mincio: interventi straordinari per il miglioramento della biodiversità e interventi fores...

Seguici su: