Fattorie a porte aperte: domenica 18 maggio con “Per Corti e Cascine†alla scoperta della filiera ag...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

C'è Mantova Carrarese, ecco le modifiche alla viabilitÃ

- Premiati 37 studenti mantovani che parteciperanno alla finale nazionale dei Campionati di Giochi Mat...
- Venerdì 9 maggio, Giornata dell’Europa: la celebrazione in Sala Consiliare del Comune con studenti, ...
- Gestione del chiosco e del nuovo centro sociale 'Alessio Artoni' a Lunetta: dal Comune co-progettazi...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Aggiudicati i lavori per il ponte di San Benedetto. Obiettivo: realizzazione entro 2 anni
MANTOVA, 9 mag. – Con l'aggiudicazione definitiva dei lavori di riqualificazione del ponte sul Po tra San Benedetto e Bagnolo San Vito, la Provincia di Mantova ha concluso le operazioni di verifica dell'offerta aggiudicata in via provvisoria nel marzo scorso.
Nei giorni scorsi è stato confermato definitivamente che vincitore è il raggruppamento temporaneo di imprese "Toto Spa Costruzioni Generali – Vezzola spa" ed è stata convocata contestualmente la prossima seduta della Conferenza di servizi del progetto che si terrà il 26 maggio a Palazzo di Bagno.
L'obiettivo dell'ente, infatti, è la consegna definitiva dei lavori nel prossimo autunno e rispettare la tempistica prevista per la realizzazione dell'opera. Meno di due anni la durata prevista del cantiere (all'incirca 20 mesi) con chiusura temporanea del ponte solo per 19 giorni anziché i tre mesi inizialmente ipotizzati.
Il valore complessivo dell'opera è di 33.800.000 euro sostenuto da un cofinanziamento di Provincia di Mantova e Regione Lombardia.
Il ponte sul Po tra San Benedetto e Bagnolo San Vito, progettato nel 1964 e realizzato da Anas l'anno successivo, fu oggetto di un primo intervento di manutenzione agli inizi degli anni 2000. Nel 2012, le scosse sismiche del 21 e 29 maggio determinarono conseguenze negative sulle già compromesse condizioni di stabilità e sul grado di ammaloramento della struttura.
Da subito la Provincia di Mantova si attivò per cercare fondi al fine di attuare un intervento di costruzione di un nuovo ponte. Successivamente, nel 2013, Regione Lombardia, accogliendo l'istanza della provincia e del territorio mantovano individuò uno stanziamento che consentì alla Provincia di Mantova di procedere immediatamente alla fase di progettazione per arrivare agli inizi del 2015 con il progetto finito e all'individuazione dell'intero finanziamento suddiviso tra Regione e Provincia.
Nell'aprile dello scorso anno l'ente di via Principe Amedeo ha dato corso alla gara d'appalto.
Ultim'ora
-
Leone XIV, oggi prima messa del Papa in Cappella Sistina
9 May 2025 06:54
-
Giro d'Italia, oggi la prima tappa: orario, percorso e dove vederla
9 May 2025 06:35
-
Ucraina-Russia, Trump a Putin: "Tregua di un mese"
9 May 2025 01:17
-
Pechino Express 2025, l'annuncio dei vincitori - Video
9 May 2025 00:10
-
Meloni, incontro fiume con sindacati: "Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori"
9 May 2025 00:07
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Chi vince il Giro d'Italia 2025? Ecco tutti i favoriti dei bookie
9 May 2025 01:57
-
Chi vince il Giro d'Italia 2025? Ecco tutti i favoriti dei bookie
9 May 2025 01:52
-
Fiorentina-Betis, le pagelle: Gosens, doppietta super, 7,5. Bakambu non convince: 5
9 May 2025 00:33
-
Milan-Bologna, prove generali per la Coppa Italia: il pronostico
9 May 2025 00:03
-
Inter o Psg, chi è la grande favorita della finale di Champions? Le quote
8 May 2025 23:59
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Approvazione pdl obesità , Galletti (Novo Nordisk): 'Affronta una delle più importanti sfide salute p...

Seguici su: