'FerMenti CambiaMenti', esposizione di Albi illustrati. Dal 16 maggio all’8 giugno al MAM Museo d’Ar...

- All’Ariston la filmografia completa di David Lynch nella rassegna ‘The big dreamer'. Si parte il 12 ...
- Il Meteo di Virgilio: sul tetto di Mantova dall’osservatorio della specola, tre incontri sul clima. ...
- Fattorie a porte aperte: domenica 18 maggio con “Per Corti e Cascine†alla scoperta della filiera ag...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Inaugurato il nuovo spazio in via Bentivoglio (ex chiosco frutta), un luogo di socializzazione e par...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova batte la Carrarese al Martelli ma per la salvezza manca ancora un punto

Mantova, artigiani e sindacati insieme per la sicurezza: attivo il comitato anti Covid
MANTOVA, 28 ott. - Artigiani e sindacati insieme per la sicurezza: attivo il comitato anti Covid il cui obiettivo è sostenere le aziende che hanno criticità nell'applicazione del protocollo contro il contagio ed effettuare sopralluoghi per verificare la ripresa.
Contattare le aziende che hanno indicato criticità nell'applicazione del protocollo anti contagio al fine di rimuovere gli impedimenti che ostacolano la ripresa dell'attività produttiva in sicurezza nelle aziende artigiane.
Prevedere visite per la verifica dell'applicazione del protocollo attraverso sopralluoghi effettuati in azienda dai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali (RLST). La messa in atto di sinergie tra medico competente, datore di lavoro, responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) e Rlst utile all'attuazione dei protocolli e alla sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro. Capillare informazione per l'applicazione dei protocolli necessari al contrasto del coronavirus. Sono gli obiettivi principali che si pone il Comitato provinciale istituito dall'OPTA Mantova (Organismo paritetico territoriale dell'artigianato), costituito lo scorso giugno, come previsto dai protocolli nazionale e provinciale per arginare la pandemia virale che duramente ha colpito e sta tuttora colpendo il territorio mantovano. L'organismo è composto da Cgil, Cisl e Uil Mantova, e da Cna, Confartigianato e Upa Mantova. In qualità di Rlst fanno parte del comitato Massimo Mazzola (Cgil), Fabio Caparelli (Uil) e Luca Lucchini (Cisl).
Il comitato provinciale si riunisce con cadenza mensile (o ogni qualvolta ne sussistano le condizioni utili a verificare eventuali criticità ) per monitorare l'attività nella definizione dei singoli piani aziendali anti contagio. "E' un altro passo sostanziale – spiegano Italo Freddi, Marco Dalzoppo e Giovanni Pelizzoni, a nome delle segreterie di CGIL, CISL e UIL di Mantova – in direzione della sicurezza nei luoghi di lavoro in questo periodo difficile segnato dall'emergenza Covid 19 che lavoratori e imprese stanno vivendo. Il comitato intende sensibilizzare, informare e dare supporto al mondo del lavoro artigiano in relazione alle tematiche della sicurezza nel territorio della nostra provincia e in coordinamento con le disposizioni regionali e nazionali. Le parole chiave che sostengono il comitato sono dialogo tra datori di lavoro e dipendenti, procedure per garantire la sicurezza sul lavoro e buone prassi per la prevenzione dei rischi".
Cna, Confartigianato e Upa Mantova esprimono la propria soddisfazione per la costituzione e l'operatività del comitato provinciale. "Un punto fondamentale per la ripresa del comparto dell'artigianato, che prevede un ruolo attivo di tutti i soggetti coinvolti: imprese, lavoratori, organismi paritetici della bilateralità e rappresentanti territoriali per la sicurezza. Il comitato si rivolge a tutte le aziende aderenti al sistema della bilateralità , garantendo loro azioni informative e di indirizzo per la corretta applicazione delle misure di contrasto e di contenimento della diffusione del Covid 19 negli ambienti lavorativi". La provincia mantovana può contare su un tessuto produttivo artigiano di oltre 11.000 imprese con un numero medio di addetti pari a 2,5 e un totale di oltre 30.000 addetti.
Il Comitato Territoriale è contattabile al numero di telefono 0376 3179100 nei seguenti orari 09.00 – 12.00 Lunedì-Venerdì o all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ogni necessità in merito alle sue funzioni.
Ultim'ora
-
Papa Leone XIV, il saluto al tifoso: "Forza Roma" - Video
10 May 2025 20:37
-
Lazio-Juventus 1-1, sfida Champions finisce in parità
10 May 2025 20:28
-
Arena di Verona, centinaia di bambini da tutta Italia cantano il Va' pensiero - Video
10 May 2025 20:13
-
Sinner, Binaghi: "Kyrgios? Per fortuna Nadal conta più di lui"
10 May 2025 19:52
-
Matilde Lorenzi, la sorella Lucrezia a Verissimo: "Il nostro sogno era arrivare in Coppa del Mondo insieme"
10 May 2025 19:11
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Tarling vince la seconda tappa per un secondo! Guarda gli highlights
10 May 2025 20:32
-
Mourinho usa l'ironia: "Scelgo la formazione lanciando la monetina..."
10 May 2025 20:25
-
LIVE Alle 20.45 Empoli-Parma, le ufficiali: D'Aversa con Esposito, Bonny-Pellegrino per Chivu
10 May 2025 20:10
-
Empoli-Parma, le formazioni ufficiali: Esposito dal 1', Chivu con Pellegrino-Bonny
10 May 2025 20:08
-
La classifica di Serie A: la Roma ora può puntare al doppio sorpasso Champions
10 May 2025 20:03
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Scoliosi, incidenza che arriva al 12% nell'adulto. Novità nei trattamenti e nella chirurgia

Seguici su: