Fattorie a porte aperte: domenica 18 maggio con “Per Corti e Cascine†alla scoperta della filiera ag...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

C'è Mantova Carrarese, ecco le modifiche alla viabilitÃ

- Premiati 37 studenti mantovani che parteciperanno alla finale nazionale dei Campionati di Giochi Mat...
- Venerdì 9 maggio, Giornata dell’Europa: la celebrazione in Sala Consiliare del Comune con studenti, ...
- Gestione del chiosco e del nuovo centro sociale 'Alessio Artoni' a Lunetta: dal Comune co-progettazi...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Campus con 32 posti letto e spazio ristoro: inaugurata la Foresteria Centro Canoa Sparafucile
MANTOVA, 25 lug. – Con 32 posti letto per gli atleti, oltre agli ambienti di servizio, cucina e sala da pranzo, la nuova Foresteria realizzata nell'area di Campo Canoa si appresta a diventare una struttura di grande importanza e attrattività sia per quanto riguarda l'ospitalità degli sportivi, sia per la sua possibile fruizione da parte di turisti e cittadini.
Completati i lavori strutturali, questa mattina c'è stata l'inaugurazione a cui sono intervenuti il sindaco Mattia Palazzi, l'assessore ai Lavori Pubblici Nicola Martinelli, l'assessore allo Sport Paola Nobis e il presidente della Lega Navale di Mantova Luciano Battù.
La Foresteria Centro Canoa Sparafucile è stata finanziata con 1 milione di euro messo a disposizione dal fondo "Sport e Periferie", istituito dal Governo e promosso dal Coni per realizzare interventi edilizi per l'impiantistica sportiva, volti, in particolare, al recupero e alla riqualificazione degli impianti esistenti.
La struttura, che sarà completamente arredata per essere disponibile da settembre, ha la caratteristica di essere ipogea, ovvero le stanze per gli atleti sono ricavate nel rilevato arginale di collegamento con la strada.
"Un'opera importante, non solo per lo sport ma anche per la città – ha sottolineato il sindaco Mattia Palazzi -, che consentirà all'impianto sportivo del lago inferiore, già tra i più apprezzati a livello internazionale sia per allenamenti che per gare, di diventare un vero campus a disposizione prioritariamente degli atleti.
Ma potrà anche essere una struttura ricettiva per turisti, in occasione di eventi culturali, particolarmente attrattiva essendo inserita in un contesto paesaggistico straordinario".
"L'apertura al pubblico del bar che fa parte della struttura servirà anche come punto di ristoro turistico – ha dichiarato l'assessore Martinelli -. Ricordo che al Campo Canoa abbiamo investito 70mila euro per il rifacimento della torretta in legno che ospita i giudici di gara e i cronometristi e per la riqualificazione dei pontili che ora sono ritornati agibili".
"Si tratta di una vera opportunità per Mantova - ha aggiunto l'assessore Paola Nobis - che intende rilanciarsi in ambito internazionale a livello agonistico, tenendo conto che il campo è già utilizzato dalla stessa nazionale di canottaggio. La nuova struttura favorirà la presenza e la permanenza a Mantova degli atleti che praticano lo sport della canoa".
Il progetto dell'architetto mantovano Gianni Bombonati ha previsto la suddivisione dell'edificio in due settori. La zona notte è ricavata nella scarpata sottostante il tratto di ciclabile verso Strada Cipata e ha il tetto ricoperto dal terreno, con l'aspetto di un giardino pensile. Il secondo settore, che ospita la sala riunioni, il bar e la mensa per gli atleti e gli accompagnatori, è uno spazio sarà aperto al pubblico come servizio per tutta la città ed avrà anche una valenza turistica in quanto potrà essere un punto di ristoro pubblico.
La Foresteria ha una superficie lorda pari a circa 140 metri quadrati, sarà interamente attrezzata e ha una cucina dotata di dispensa, servizi igienici (con antibagno), un locale di deposito e un bar. La nuova struttura ricettiva può ospitare 32 atleti e si articola in 6 camere con servizi, in grado di ospitare cinque persone, una camera con servizi interni da 2 posti (accessibile per diversamente abili), una sala comune/soggiorno atleti con angolo ristoro e anche uno spazio bar/ristorazione con possibilità di utilizzo esterno.
Dal primo luglio la gestione e l'uso del Centro Canoa Kayak e della annessa nuova Foresteria sono stati affidati alla Sezione di Mantova della Lega Navale Italiana. I lavori, iniziati a luglio dello scorso anno, sono stati realizzati dalla DB Costruzioni di Campobasso.
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Trump a Putin: "Tregua di un mese"
9 May 2025 01:17
-
Pechino Express 2025, l'annuncio dei vincitori - Video
9 May 2025 00:10
-
Meloni, incontro fiume con sindacati: "Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori"
9 May 2025 00:07
-
Russia, oggi la parata: si rinsalda alleanza Putin-Xi, Trump non l'ha spezzata
9 May 2025 00:05
-
Pechino Express 2025, vincono Juri Chechi e Antonio Rossi
8 May 2025 23:55
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Chi vince il Giro d'Italia 2025? Ecco tutti i favoriti dei bookie
9 May 2025 01:57
-
Chi vince il Giro d'Italia 2025? Ecco tutti i favoriti dei bookie
9 May 2025 01:52
-
Fiorentina-Betis, le pagelle: Gosens, doppietta super, 7,5. Bakambu non convince: 5
9 May 2025 00:33
-
Milan-Bologna, prove generali per la Coppa Italia: il pronostico
9 May 2025 00:03
-
Inter o Psg, chi è la grande favorita della finale di Champions? Le quote
8 May 2025 23:59
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Approvazione pdl obesità , Galletti (Novo Nordisk): 'Affronta una delle più importanti sfide salute p...

Seguici su: