Il Meteo di Virgilio: sul tetto di Mantova dall’osservatorio della specola, tre incontri sul clima. ...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

C'è Mantova Carrarese, ecco le modifiche alla viabilitĂ

- Premiati 37 studenti mantovani che parteciperanno alla finale nazionale dei Campionati di Giochi Mat...
- Venerdì 9 maggio, Giornata dell’Europa: la celebrazione in Sala Consiliare del Comune con studenti, ...
- Gestione del chiosco e del nuovo centro sociale 'Alessio Artoni' a Lunetta: dal Comune co-progettazi...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Coronavirus, il virologo Burioni su plasma iperimmune: 'ok in emergenza, non si può pensare uso esteso. Diverso discorso per siero artificiale' e solleva alcuni dubbi. De Donno (Poma) replica su Facebook: 'Importante è salvar vite'
MANTOVA, 30 apr. - "La terapia con il plasma iperimmune prelevato dai pazienti guariti dal Covid-19 è interessante, ma è una cura d'emergenza, non si può pensare a un utilizzo esteso a tutti perché non si possono svenare i soggetti guariti. Inoltre, dobbiamo essere certi che questi pazienti siano guariti, che abbiano gli anticorpi, che non abbiano altre malattie, che nel siero non ci siano altri anticorpi che magari vanno ad attaccare i globuli rossi di chi lo riceve".
Queste parole pronunciate dal noto virologo Roberto Burioni in un video pubblicato sul proprio sito web Medicalfacts in merito alla terapia con il plasma iperimmune contro il Covid - per cui l'ospedale di Mantova sta facendosi conoscere, anche per agli ottimi risultati conseguiti - hanno scatenato la reazione su Facebook del dottor Giuseppe De Donno, direttore di pneumologia all'ospedale Carlo Poma di Mantova e, insieme all'immunoematologo Franchini, uno degli artefici della terapia che sta vedendo guarire persone gravemente colpite dal Covid, fra cui anche una donna incinta.
"Il Signor scienziato - scrive iDe Donno in un post a cui allega il video di Burioni -, quello che nonostante avesse detto che il Coronavirus non sarebbe mai arrivato in Italia, si è accorto in ritardo del plasma iperimmune".
Burioni fa anche un excursus storico della cura con il siero e ricorda come già nel 1901 il Premio Nobel von Behring lo abbia utilizzato contro la difterite con buoni risultati. Ma anche nel 1918, quando esplose l'epidemia di Spagnola, vennero utilizzate, dice Burioni, cure a base di plasma dei pazienti guariti. Il noto virologo, spesso in prima serata sulle principali reti Tv, afferma che la terapia con il plasma iperimmune diventa interessante nella prospettiva in cui, una volta testata l'efficacia si gruppi più ampi di pazienti, si inizi a pensare a un siero artificiale: "Se stabiliamo - dice nel video - con certezza che usare sieri dei guariti fa bene apriamo la porta alla possibilità di realizzare un siero artificiale prendendo dal paziente guarito il gene dell'anticorpo con cui ricostruire in laboratorio un siero artificiale con le stesse proprietà del siero dei guariti. Un siero artificiale che garantirebbe sicurezza e quantità illimitata. Servirà un annetto per realizzare questo siero, ma si è già cominciato...".
Insomma, pur riconoscendone l'efficacia, Burioni evidenzia quelli che per lui possono essere i limiti della terapia con il plasma dei pazienti guariti. "Forse il Prof. non sa - scrive De Donno su Facebook - cosa è il test di neutralizzazione. Forse non conosce le metodiche di controllo del plasma. Visto che noi abbiamo il supporto di AVIS. Glielo perdono. Io piccolo pneumologo di periferia. Io che non sono mai stato invitato da Fazio o da Vespa. Ora, ci andrà lui a parlare di plasma iperimmune. Ed io e Franchini alzeremo le spalle, perchè... Importante è salvare vite! Buona vita, quindi, Prof. Burioni. Le abbiamo dato modo di discutere un altro po'. I miei pazienti ringraziano".
In merito alla prospettiva della creazione di un siero artificiale De Donno scrive: "vedo che si sta giĂ arrovellando a come fare per trasformare una donazione democratica e gratuita in una "cosa" sintetizzata da una casa farmaceutica".
(em.sa.)
Ultim'ora
-
Vittorio Sgarbi compie 73 anni, Sabrina Colle: "È il tuo compleanno e il mondo ha il nuovo Papa"
9 May 2025 11:03
-
Musetti-Virtanen: orario, precedenti e dove vederla in tv
9 May 2025 11:02
-
Morto James Foley, regista di 'House of Cards' e '50 sfumature' aveva 71 anni
9 May 2025 10:36
-
Sognando... Ballando con le stelle, stasera 9 maggio: tutto quello che c'è da sapere
9 May 2025 10:32
-
A Mosca parata per Giorno Vittoria, Putin: "Tutta la Russia sostiene offensiva in Ucraina"
9 May 2025 09:50
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Fontolan: "Vittorie, scherzi, litigi. Ero schifato, ora lavoro coi ragazzini"
9 May 2025 11:12
-
Attentato a Milano: gli spari sull'auto, la fuga. Così si è salvato l'ultras del Milan e socio di Lucci
9 May 2025 11:07
-
I Timberwolves travolgono i Warriors: che lezione in gara-2!
9 May 2025 11:07
-
Lazio-Juventus, tra Baroni e Tudor è uno spareggio Champions: il pronostico
9 May 2025 11:06
-
Propaganda Live, ospiti e anticipazioni della puntata di oggi, venerdì 9 maggio
9 May 2025 11:02
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Approvazione pdl obesitĂ , Galletti (Novo Nordisk): 'Affronta una delle piĂą importanti sfide salute p...

Seguici su: