1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 31 Maggio 1:23:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Un’estate di divertimento con l’Accademia dei ragazzi di Pantacon. Corsi per ragazzi e ragazze dai 9...

Pubblicato il 31-05-2023
Un’estate di divertimento con l’Accademia dei ragazzi di Pantacon. Corsi per ragazzi e ragazze dai 9...
MANTOVA, 31 mag. – Il consorzio di cooperative culturali mantovane Pantacon presenta l'Accademia dei ragazzi, una nuova proposta di corsi per i giovanissimi tra i 9 ei 14 anni. L'iniziativa comprende dieci laboratori - due per ognuna delle 5 settim...

Leggi tutto...





PNRR: sono 728 i progetti in provincia di Mantova di cui 150 avviati, 37 in esecuzione, 23 conclusi ...

Pubblicato il 31-05-2023
PNRR: sono 728 i progetti in provincia di Mantova di cui 150 avviati, 37 in esecuzione, 23 conclusi ...
MANTOVA, 31 mag. - Circa trecento milioni di euro (297.833.162 €) di finanziamenti PNRR nel territorio della provincia di Mantova, di cui 26.853.705 € legati a progetti dell'amministrazione dell'ente di via Principe Amedeo, concentrati prevalentement...

Leggi tutto...

Trame Sonore al via: fino al 4 giugno oltre 350 artisti da tutto il mondo e quasi 200 eventi

Pubblicato il 30-05-2023
Trame Sonore al via: fino al 4 giugno oltre 350 artisti da tutto il mondo e quasi 200 eventi
MANTOVA, 30 mag. - Ci siamo: domani, mercoledì 31 maggio inaugura l'undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la città si trasformerà in una vera e propria capitale m...

Leggi tutto...

MantovaMusica. Massimo Mercelli e l’Ensemble Vivaldi de “I Solisti Veneti” venerdì 26 maggio a Palaz...

Pubblicato il 23-05-2023
MantovaMusica. Massimo Mercelli e l’Ensemble Vivaldi de “I Solisti Veneti” venerdì 26 maggio a Palaz...
MANTOVA, 23 mag. - Nuovo appuntamento, venerdì 26 maggio alle ore 18.45 nella Sala dei Cavalli di Palazzo Te, dei concerti di MantovaMusica del ciclo "DiciottoeTrenta". Protagonisti, il noto flautista Massimo Mercelli e l'Ensemble Vivaldi de "I Solisti Veneti", storica formazione orchestrale fondata e a lungo diretta dall'indimenticato Claudio Scimone. Mercelli e l'Ensemble Vivaldi proporranno...

Leggi tutto...





Basket A2, playout: Mantova ha la meglio su San Severo e si porta avanti due a zero nella serie

Pubblicato il 30-05-2023
Basket A2, playout: Mantova ha la meglio su San Severo e si porta avanti due a zero nella serie
MANTOVA, 30 mag. - Una Staff dai due volti riesce ad avere ragione di San Severo in gara 2 dei playout disputatasi ieri sera alla Grana Padano Arena. Gli Stings si somno imposti per 82 a 75 e ora si portano avanti 2 a 0 nella serie. Mantova ha tre ma...

Leggi tutto...

Carne sintetica, solo 1 italiano su 4 disposto a mangiarla

Pubblicato il 31-05-2023
Carne sintetica, solo 1 italiano su 4 disposto a mangiarla
ROMA, 31 mag. - In base ai dati di un recente sondaggio, un italiano su quattro mangerebbe la carne sintetica. In Infatti, se il 73,6% degli intervistati propende per il no, piĂą precisamente, il 36,8% dichiara di essere sicuro che non mangerebbe car...

Leggi tutto...

Coronavirus, il virologo Burioni su plasma iperimmune: 'ok in emergenza, non si può pensare uso esteso. Diverso discorso per siero artificiale' e solleva alcuni dubbi. De Donno (Poma) replica su Facebook: 'Importante è salvar vite'

Italia Coronavirus BurioniRoberto2MANTOVA, 30 apr. - "La terapia con il plasma iperimmune prelevato dai pazienti guariti dal Covid-19 è interessante, ma è una cura d'emergenza, non si può pensare a un utilizzo esteso a tutti perché non si possono svenare i soggetti guariti. Inoltre, dobbiamo essere certi che questi pazienti siano guariti, che abbiano gli anticorpi, che non abbiano altre malattie, che nel siero non ci siano altri anticorpi che magari vanno ad attaccare i globuli rossi di chi lo riceve".

Queste parole pronunciate dal noto virologo Roberto Burioni in un video pubblicato sul proprio sito web Medicalfacts in merito alla terapia con il plasma iperimmune contro il Covid - per cui l'ospedale di Mantova sta facendosi conoscere, anche per agli ottimi risultati conseguiti - hanno scatenato la reazione su Facebook del dottor Giuseppe De Donno, direttore di pneumologia all'ospedale Carlo Poma di Mantova e, insieme all'immunoematologo Franchini, uno degli artefici della terapia che sta vedendo guarire persone gravemente colpite dal Covid, fra cui anche una donna incinta.

"Il Signor scienziato - scrive iDe Donno in un post a cui allega il video di Burioni -, quello che nonostante avesse detto che il Coronavirus non sarebbe mai arrivato in Italia, si è accorto in ritardo del plasma iperimmune".

Burioni fa anche un excursus storico della cura con il siero e ricorda come già nel 1901 il Premio Nobel von Behring lo abbia utilizzato contro la difterite con buoni risultati. Ma anche nel 1918, quando esplose l'epidemia di Spagnola, vennero utilizzate, dice Burioni, cure a base di plasma dei pazienti guariti. Il noto virologo, spesso in prima serata sulle principali reti Tv, afferma che la terapia con il plasma iperimmune diventa interessante nella prospettiva in cui, una volta testata l'efficacia si gruppi più ampi di pazienti, si inizi a pensare a un siero artificiale: "Se stabiliamo - dice nel video - con certezza che usare sieri dei guariti fa bene apriamo la porta alla possibilità di realizzare un siero artificiale prendendo dal paziente guarito il gene dell'anticorpo con cui ricostruire in laboratorio un siero artificiale con le stesse proprietà del siero dei guariti. Un siero artificiale che garantirebbe sicurezza e quantità illimitata. Servirà un annetto per realizzare questo siero, ma si è già cominciato...".

Insomma, pur riconoscendone l'efficacia, Burioni evidenzia quelli che per lui possono essere i limiti della terapia con il plasma dei pazienti guariti. "Forse il Prof. non sa - scrive De Donno su Facebook - cosa è il test di neutralizzazione. Forse non conosce le metodiche di controllo del plasma. Visto che noi abbiamo il supporto di AVIS. Glielo perdono. Io piccolo pneumologo di periferia. Io che non sono mai stato invitato da Fazio o da Vespa. Ora, ci andrĂ  lui a parlare di plasma iperimmune. Ed io e Franchini alzeremo le spalle, perchè... Importante è salvare vite! Buona vita, quindi, Prof. Burioni. Le abbiamo dato modo di discutere un altro po'. I miei pazienti ringraziano".

In merito alla prospettiva della creazione di un siero artificiale De Donno scrive: "vedo che si sta giĂ  arrovellando a come fare per trasformare una donazione democratica e gratuita in una "cosa" sintetizzata da una casa farmaceutica".

(em.sa.)


Video del giorno

Cambiamenti, L'Altra Mantova diventa magazine

Pubblicato il 03-01-2022
Cambiamenti, L'Altra Mantova diventa magazine
I cambiamenti fanno parte della vita. Cambiare, trasformarsi è normale. Anche l'Altra Mantova non fa eccezione rispetto a queste due affermazioni. E cambia, si trasforma. Diventiamo mag...

Leggi tutto...

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Staff cresce ancora: nel 2022 fatturato di oltre 220 milioni di euro (+10%) e apertura di nuove fili...

Pubblicato il 29-05-2023
Staff cresce ancora: nel 2022 fatturato di oltre 220 milioni di euro (+10%) e apertura di nuove fili...
PORTO MANTOVANO, 29 mag. - Continua la crescita di Staff, l'Agenzia per il lavoro con sede a Mantova capace, in soli 10 anni, di scalare le classifiche nazionali di settore. Anche l'esercizio del 2022 conferma il trend positivo con un fatturato pari a 221.238.366 per un crescita del 10% rispetto all'esercizio del 2021. Ma anche le aperture di nuove filiali testimoniano questa crescita. N...

Leggi tutto...

Riscaldamento globale, entro il 2100 il 22% della popolazione mondiale fuori dalla comfort zone clim...

Pubblicato il 31-05-2023
Riscaldamento globale, entro il 2100 il 22% della popolazione mondiale fuori dalla comfort zone clim...
ROMA, 31 mag. - In base a una recente analisi, entro il 2100 il 22% della popolazione mondiale potrebbe uscire dalla comfort zone climatica a causa dei fenomeni connessi al riscaldamento globale. A lanciare l'allarme è stato un gruppo di ricercatori...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information