1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 10 Dicembre 9:13:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Doppia inaugurazione al Creative Lab di Lunetta. Venerdì 15 dicembre dalle 19.30

Pubblicato il 10-12-2023
Doppia inaugurazione al Creative Lab di Lunetta. Venerdì 15 dicembre dalle 19.30
MANTOVA, 10 dic. - Venerdi 15 dicembre dalle ore 18:30, serata di eventi al Creative Lab di Mantova. Inaugurazione delle due nuove mostre nell'ambito dei progetti TEN e GALLERY 2.0 e a seguire, intorno alle ore 20:00, ospiti speciali per questa ini...

Leggi tutto...





Concerti della Domenica. Il ‘Pianoforte romantico’ di Raffaele D’Angelo al Bibiena domenica 3 dicemb...

Pubblicato il 30-11-2023
Concerti della Domenica. Il ‘Pianoforte romantico’ di Raffaele D’Angelo al Bibiena domenica 3 dicemb...
MANTOVA, 30 nov. - Domenica 3 dicembre alle ore 17.00 il Teatro Bibiena ospita l'ultimo appuntamento dei Concerti della Domenica con cui si conclude l'VIII Stagione Concertistica MantovaMusica. Protagonista dell'evento è "Il pianoforte romantico" di Raffaele D'Angelo, il quale interpreterà capolavori di Franz Schubert e Robert Schumann. Di quest'ultimo verrà eseguito "Carnaval", centro ideale e ...

Leggi tutto...

APERITIVI D'ARTE: LA MUSICA È SERVITA! Con Alberto Grandi e Daniele Soffiati, venerdì 15 dicembre, o...

Pubblicato il 08-12-2023
APERITIVI D'ARTE: LA MUSICA È SERVITA! Con Alberto Grandi e Daniele Soffiati, venerdì 15 dicembre, o...
MANTOVA, 8 dic. - Oficina OCM affida i suoi auguri natalizi al quarto appuntamento degli Aperitivi d'Arte '23/24, occasioni di socialità nel segno delle arti da assaporare cocktail alla mano. Cosa potrebbe esserci di meglio per un brindisi collettivo? Pasta alla Norma, filetto alla Rossini e brindisi con un calice di Bellini... Se la passione degli italiani per la musica è seconda solo a qu...

Leggi tutto...





Calcio serie C, un Mantova da sogno batte il Vicenza al Menti

Pubblicato il 08-12-2023
Calcio serie C, un Mantova da sogno batte il Vicenza al Menti
VICENZA, 08 dic. - Un Mantova da sogno quello che ha battuto per due reti zero il Vicenza al Menti. Un Mantova che fa sognare i tifosi, arrivati in mille nella vicina città veneta per assistere all'ennesima impresa dei biancorossi virgiliani che co...

Leggi tutto...

Natale, la magia dell'atmosfera ancora la cosa preferita dagli italiani

Pubblicato il 10-12-2023
Natale, la magia dell'atmosfera ancora la cosa preferita dagli italiani
ROMA, 10 dic. - Uno studio svolto su un campione di oltre 1.000 persone, ha esplorato il rapporto tra gli italiani e il Natale: quali sono le abitudini, che ruolo svolge la tecnologia, che cosa sognano di trovare sotto l'albero e che cosa regaleranno...

Leggi tutto...

Coronavirus, il virologo Burioni su plasma iperimmune: 'ok in emergenza, non si può pensare uso esteso. Diverso discorso per siero artificiale' e solleva alcuni dubbi. De Donno (Poma) replica su Facebook: 'Importante è salvar vite'

Italia Coronavirus BurioniRoberto2MANTOVA, 30 apr. - "La terapia con il plasma iperimmune prelevato dai pazienti guariti dal Covid-19 è interessante, ma è una cura d'emergenza, non si può pensare a un utilizzo esteso a tutti perché non si possono svenare i soggetti guariti. Inoltre, dobbiamo essere certi che questi pazienti siano guariti, che abbiano gli anticorpi, che non abbiano altre malattie, che nel siero non ci siano altri anticorpi che magari vanno ad attaccare i globuli rossi di chi lo riceve".

Queste parole pronunciate dal noto virologo Roberto Burioni in un video pubblicato sul proprio sito web Medicalfacts in merito alla terapia con il plasma iperimmune contro il Covid - per cui l'ospedale di Mantova sta facendosi conoscere, anche per agli ottimi risultati conseguiti - hanno scatenato la reazione su Facebook del dottor Giuseppe De Donno, direttore di pneumologia all'ospedale Carlo Poma di Mantova e, insieme all'immunoematologo Franchini, uno degli artefici della terapia che sta vedendo guarire persone gravemente colpite dal Covid, fra cui anche una donna incinta.

"Il Signor scienziato - scrive iDe Donno in un post a cui allega il video di Burioni -, quello che nonostante avesse detto che il Coronavirus non sarebbe mai arrivato in Italia, si è accorto in ritardo del plasma iperimmune".

Burioni fa anche un excursus storico della cura con il siero e ricorda come già nel 1901 il Premio Nobel von Behring lo abbia utilizzato contro la difterite con buoni risultati. Ma anche nel 1918, quando esplose l'epidemia di Spagnola, vennero utilizzate, dice Burioni, cure a base di plasma dei pazienti guariti. Il noto virologo, spesso in prima serata sulle principali reti Tv, afferma che la terapia con il plasma iperimmune diventa interessante nella prospettiva in cui, una volta testata l'efficacia si gruppi più ampi di pazienti, si inizi a pensare a un siero artificiale: "Se stabiliamo - dice nel video - con certezza che usare sieri dei guariti fa bene apriamo la porta alla possibilità di realizzare un siero artificiale prendendo dal paziente guarito il gene dell'anticorpo con cui ricostruire in laboratorio un siero artificiale con le stesse proprietà del siero dei guariti. Un siero artificiale che garantirebbe sicurezza e quantità illimitata. Servirà un annetto per realizzare questo siero, ma si è già cominciato...".

Insomma, pur riconoscendone l'efficacia, Burioni evidenzia quelli che per lui possono essere i limiti della terapia con il plasma dei pazienti guariti. "Forse il Prof. non sa - scrive De Donno su Facebook - cosa è il test di neutralizzazione. Forse non conosce le metodiche di controllo del plasma. Visto che noi abbiamo il supporto di AVIS. Glielo perdono. Io piccolo pneumologo di periferia. Io che non sono mai stato invitato da Fazio o da Vespa. Ora, ci andrà lui a parlare di plasma iperimmune. Ed io e Franchini alzeremo le spalle, perchè... Importante è salvare vite! Buona vita, quindi, Prof. Burioni. Le abbiamo dato modo di discutere un altro po'. I miei pazienti ringraziano".

In merito alla prospettiva della creazione di un siero artificiale De Donno scrive: "vedo che si sta già arrovellando a come fare per trasformare una donazione democratica e gratuita in una "cosa" sintetizzata da una casa farmaceutica".

(em.sa.)


Video del giorno

Cambiamenti, L'Altra Mantova diventa magazine

Pubblicato il 03-01-2022
Cambiamenti, L'Altra Mantova diventa magazine
I cambiamenti fanno parte della vita. Cambiare, trasformarsi è normale. Anche l'Altra Mantova non fa eccezione rispetto a queste due affermazioni. E cambia, si trasforma. Diventiamo mag...

Leggi tutto...

Pradella Parking

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Lorenzo Capelli riconfermato alla guida di Confartigianato Imprese Mantova

Pubblicato il 14-11-2023
Lorenzo Capelli riconfermato alla guida di Confartigianato Imprese Mantova
MANTOVA, 14 nov. - Lorenzo Capelli è stato riconfermato come Presidente di Confartigianato Imprese Mantova. La decisione è stata presa all'unanimità dal direttivo dell'Associazione, dopo le riunioni congressuali di Mandamenti e Categorie di mestiere. Nel suo intervento di apertura, Capelli ha sottolineato l'impegno del precedente mandato per il rilancio dell'associazione. Ha evidenziato il duro l...

Leggi tutto...

Clima, il 2023 sarà l'anno più caldo della storia

Pubblicato il 10-12-2023
Clima, il 2023 sarà l'anno più caldo della storia
ROMA, 10 dic. - Il 2023 che si sta per chiudere sarà l'anno più caldo della storia della Terra. La notizia è stata data dal servizio europeo di monitoraggio del clima Copernicus, spiegando che da gennaio a novembre, la temperatura media globale è st...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information