1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 9 Maggio 11:28:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

C'è Mantova Carrarese, ecco le modifiche alla viabilità

Pubblicato il 09-05-2025
C'è Mantova Carrarese, ecco le modifiche alla viabilità
MANTOVA, 09 mag. - Oggi, venerdì 9 maggio, in occasione della partita di calcio Mantova vs Carrarese, a partire dalle ore 17.30, si procederà alla chiusura al traffico veicolare ordinario nelle località di seguito elencate: via Brennero, strada Di...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalitĂ  offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Pubblicato il 04-05-2025
Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli
SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno contro una diretta concorrente per la salvezza. I biancorossi escono sconfitti per due reti a zero ma rimangono ancora un punto sopra la zona playout e tre sopra quella retrocessione. Or...

Leggi tutto...

Coronavirus, il virologo Burioni su plasma iperimmune: 'ok in emergenza, non si può pensare uso esteso. Diverso discorso per siero artificiale' e solleva alcuni dubbi. De Donno (Poma) replica su Facebook: 'Importante è salvar vite'

Italia Coronavirus BurioniRoberto2MANTOVA, 30 apr. - "La terapia con il plasma iperimmune prelevato dai pazienti guariti dal Covid-19 è interessante, ma è una cura d'emergenza, non si può pensare a un utilizzo esteso a tutti perché non si possono svenare i soggetti guariti. Inoltre, dobbiamo essere certi che questi pazienti siano guariti, che abbiano gli anticorpi, che non abbiano altre malattie, che nel siero non ci siano altri anticorpi che magari vanno ad attaccare i globuli rossi di chi lo riceve".

Queste parole pronunciate dal noto virologo Roberto Burioni in un video pubblicato sul proprio sito web Medicalfacts in merito alla terapia con il plasma iperimmune contro il Covid - per cui l'ospedale di Mantova sta facendosi conoscere, anche per agli ottimi risultati conseguiti - hanno scatenato la reazione su Facebook del dottor Giuseppe De Donno, direttore di pneumologia all'ospedale Carlo Poma di Mantova e, insieme all'immunoematologo Franchini, uno degli artefici della terapia che sta vedendo guarire persone gravemente colpite dal Covid, fra cui anche una donna incinta.

"Il Signor scienziato - scrive iDe Donno in un post a cui allega il video di Burioni -, quello che nonostante avesse detto che il Coronavirus non sarebbe mai arrivato in Italia, si è accorto in ritardo del plasma iperimmune".

Burioni fa anche un excursus storico della cura con il siero e ricorda come già nel 1901 il Premio Nobel von Behring lo abbia utilizzato contro la difterite con buoni risultati. Ma anche nel 1918, quando esplose l'epidemia di Spagnola, vennero utilizzate, dice Burioni, cure a base di plasma dei pazienti guariti. Il noto virologo, spesso in prima serata sulle principali reti Tv, afferma che la terapia con il plasma iperimmune diventa interessante nella prospettiva in cui, una volta testata l'efficacia si gruppi più ampi di pazienti, si inizi a pensare a un siero artificiale: "Se stabiliamo - dice nel video - con certezza che usare sieri dei guariti fa bene apriamo la porta alla possibilità di realizzare un siero artificiale prendendo dal paziente guarito il gene dell'anticorpo con cui ricostruire in laboratorio un siero artificiale con le stesse proprietà del siero dei guariti. Un siero artificiale che garantirebbe sicurezza e quantità illimitata. Servirà un annetto per realizzare questo siero, ma si è già cominciato...".

Insomma, pur riconoscendone l'efficacia, Burioni evidenzia quelli che per lui possono essere i limiti della terapia con il plasma dei pazienti guariti. "Forse il Prof. non sa - scrive De Donno su Facebook - cosa è il test di neutralizzazione. Forse non conosce le metodiche di controllo del plasma. Visto che noi abbiamo il supporto di AVIS. Glielo perdono. Io piccolo pneumologo di periferia. Io che non sono mai stato invitato da Fazio o da Vespa. Ora, ci andrĂ  lui a parlare di plasma iperimmune. Ed io e Franchini alzeremo le spalle, perchè... Importante è salvare vite! Buona vita, quindi, Prof. Burioni. Le abbiamo dato modo di discutere un altro po'. I miei pazienti ringraziano".

In merito alla prospettiva della creazione di un siero artificiale De Donno scrive: "vedo che si sta giĂ  arrovellando a come fare per trasformare una donazione democratica e gratuita in una "cosa" sintetizzata da una casa farmaceutica".

(em.sa.)


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Approvazione pdl obesitĂ , Galletti (Novo Nordisk): 'Affronta una delle piĂą importanti sfide salute p...

Pubblicato il 09-05-2025
Approvazione pdl obesitĂ , Galletti (Novo Nordisk): 'Affronta una delle piĂą importanti sfide salute p...
ROMA, 09 mag. - "Esprimiamo grande soddisfazione per l'approvazione, alla Camera dei deputati, della proposta di legge a firma dell'onorevole Roberto Pella sull'obesitĂ : un passo fondamentale per quella che oggi sarebbe la prima legge al mondo sull'o...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information