1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 9 Maggio 2:14:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Sabato Centro in Festa, Apam prolunga fino a mezzanotte i collegamenti con l'hinterland e le navette

Pubblicato il 09-05-2025
Sabato Centro in Festa, Apam prolunga fino a mezzanotte i collegamenti con l'hinterland e le navette
MANTOVA, 09 mag. - Torna "Centro in Festa" a Mantova, un evento pensato per valorizzare la città, le sue attività commerciali e la vitalità del tessuto urbano, con l'intero centro storico che si veste di meraviglia e si trasforma in un grande spettac...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Pubblicato il 04-05-2025
Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli
SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno contro una diretta concorrente per la salvezza. I biancorossi escono sconfitti per due reti a zero ma rimangono ancora un punto sopra la zona playout e tre sopra quella retrocessione. Or...

Leggi tutto...

Una grande arena verde al posto dei campi di calcio: nasce il progetto di riqualificazione paesaggistica del Parco del Te

Mantova ParcoTe Progetto Rendering1MANTOVA, 11 gen. – "Finalmente sarà possibile restituire alla città questo sogno di bellezza che abbiamo ereditato dai Gonzaga. – ha affermato Gabriela Barucca, titolare della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova nel corso della presentazione del progetto di riqualificazione paesaggistica e funzionale del Parco del Te. – Uno spazio vilipeso dal '700 fino ad oggi, che potrà diventare un luogo vivibile e vitale, con un adeguato segno contemporaneo".

Il progetto, a livello di studio di fattibilità, è stato illustrato alla stampa questa mattina presso lo Spazio Te. Da vuoto urbano privo di funzioni, a forma di risorsa importante per la città: è questo l'obiettivo che si pone l'amministrazione comunale, sulla base delle linee progettuali ideate dall'architetto Emanuele Bortolotti, garden designer della ditta "AG&P greenscape", per attuare una radicale trasformazione di tutta l'area prospicente Palazzo Te, fino allo stadio Martelli.

Mantova ParcoTe Progetto Rendering2L'obiettivo, indicato dallo stesso progettista, è di creare un legame tra la villa giuliesca e la città: uno spazio in cui la natura sarà il soggetto principale grazie a 400 nuovi alberi insriti in un sistema verde collegato e con diverse funzioni attrattive e fruibili a tutti.

La realizzazione degli interventi terrà conto di tutti i vincoli e secondo le direttive dell'Unesco che impone l'eliminazione di tutti gli attuali usi impropri dell'area (come i campi di calcio e anche i carpini che schermano l'Esedra di Palazzo Te). L'elemento identificativo sarà la grande arena a prato circondata da gradonate verdi, corrispondente all'ex ippodromo: un Giardino degli Anelli di 53.000 mq dedicato allo sport e altre attività all'aria aperta, circondata da un percorso ovale dedicato al jogging e al footing, attraversata da una fascia di aiuole fiorite.

Mantova ParcoTe Progetto Rendering3Sul lato interno, verso l'arena verde, è prevista una serie di venti anelli realizzati da alberature in circolo che definiscono radure destinate ad attività sportive di gioco, di intrattenimento culturale e didattico.

La realizzazione del parco comporterà la rimozione dei campi di calcio esistenti e la loro ricollocazione all'interno dell'area della Società S.Pio X (zona Migliaretto) con l'aggiornamento in superficie sintetica dei due campi di calcio già presenti. Si procederà anche alla riqualificazione dell'ingresso "Porta delle Aquile est" e del viale che porta all'esedra di Palazzo Te, all'eliminazione della vegetazione che impedisce la vista dall'interno e nasconde l'esedra rispetto alla prospettiva del Viale Te e alla riqualificazione verde di Viale Isonzo.

Mantova ParcoTe Progetto PresentazioneLe scelte tecniche terranno presente l'esigenza di una manutenzione contenuta al massimo, utilizzando il meglio della tradizione florovivaistica locale. Sono previste due aree per i cani (sgambatoio e zona addestramento), la collocazione di una struttura per i servizi igienici e il presidio della zona, l'illuminazione dell'anello pedonale e la videosorveglianza.

Il progetto verrà realizzato in varie fasi successive e si prevede che potrà essere completato entro il 2024. La prima fase di intervento, come hanno precisato il sindaco Mattia Palazzi e l'assessore ai Lavori Pubblici Nicola Martinelli, con la progettazione definitiva sulla base dello studio attuale e lo spostamento dei campi di calcio, può già contare su 1 milione di euro messi a bilancio dal Comune per il 2020.

Par la sostenibilità totale del quadro economico, previsto in un totale di 8 milioni di euro, l'amministrazione si si sta già muovendo (e il sindaco si è dichiarato ottimista) per reperire le risorse necessarie partecipando a bandi sui temi ambientali, storico/paesaggistici e sportivi.

Il soprintendente Barucca ha manifestato la sua approvazione per il progetto in generale e ampia disponibilità per individuare i dettagli eventualmente da rivedere, nel rispetto ai vincoli che insistono sulla zona.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Approvazione pdl obesità, Galletti (Novo Nordisk): 'Affronta una delle più importanti sfide salute p...

Pubblicato il 09-05-2025
Approvazione pdl obesità, Galletti (Novo Nordisk): 'Affronta una delle più importanti sfide salute p...
ROMA, 09 mag. - "Esprimiamo grande soddisfazione per l'approvazione, alla Camera dei deputati, della proposta di legge a firma dell'onorevole Roberto Pella sull'obesità: un passo fondamentale per quella che oggi sarebbe la prima legge al mondo sull'o...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information