Ultimi giorni di visita e apertura serale per la mostra ‘Dal caos al cosmo’. A Palazzo Te fino al 29...

- Rivive il mito dell’Orfeo di Monteverdi con il Coro Ricercare Ensemble e l’Accademia degli Invaghiti...
- Torna il cinema sotto le stelle: dal 20 giugno all’Arena Museo San Sebastiano un’estate di grandi fi...
- 'La Corsa Continua': il 21 giugno Mantova si trasforma in un palcoscenico diffuso grazie ai giovani ...
Festivaletteratura: il 24 giugno a Palazzo Te tutti i nomi dei protagonisti dell'edizione numero 29

Avviato nello stabilimento Versalis di Mantova l’impianto di Hoop® per il riciclo chimico delle plas...

- Tea Spa: Approvato dall’Assemblea dei Soci il Bilancio 2024. Oltre 65 milioni di euro gli investimen...
- Incontro conclusivo della prima edizione del corso di formazione 'Start up d’Impresa nel Turismo Sos...
- Gxo Logistics alla ricerca di personale per la sede di Valdaro: in vista 70 assunzioni. Il 24 giugno...
Addio ad Alfred Brendel, straordinario pianista, amatissimo amico di Mantova

MantovaMusica. Venerdì 20 giugno a Palazzo Te concerto doppio con l’Ensemble dei Solisti Veneti con ...

Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Al via ‘Mantovascienza2016’. Cinque giornate dedicate ai temi scientifici
MANTOVA, 20 nov. - Prende il via lunedì 21 novembre "Mantovascienza2016", cinque giorni di incontri, laboratori e dibattiti su temi scientifici di interesse collettivo, che si svolgeranno in luoghi diversi della città dal 21 al 25 novembre.
Con questa nuova rassegna, Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 ha posto l'accento anche su tematiche legate a scienza e tecnologia con un progetto specifico e concreto sui i temi della cultura scientifica e della sua divulgazione.
Il primo appuntamento di lunedì 21 novembre inizia alle 17 nello Spazio Santagnese10 ed ha per titolo: "L'irrompere del nuovo". Sarà ospite Vittorio Loreto, fisico, Università la Sapienza di Roma.
Creatività e innovazione sono elementi chiave in moltissimi settori e discipline. Loreto condurrà il pubblico in un viaggio alla scoperta del modo in cui le nuove tecnologie e il concetto di gioco permettono di realizzare esperimenti per investigare i meccanismi che si attivano ogni volta che si apprende, si crea o si innova.
Il tutto illustrato con esempi concreti sviluppati recentemente nel quadro del progetto Kreyon (www.kreyion.net).
Il progetto "Mantovascienza2016" è stato sviluppato per raggiungere due differenti target: un pubblico ampio e intergenerazionale con una serie di conferenze divulgative in cui vengono presentati temi di ricerca di attuale e rilevante interesse per la collettività ; il mondo della scuola con proposte mirate per le primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Spesso le materie scientifiche si considerano complesse da divulgare e difficili da comprendere per i ragazzi. Con le proposte di attività sperimentali che scaturiscono da questo progetto - nel quale gli studenti sono direttamente coinvolti in modo interattivo e piacevole - si può contribuire in modo significativo a promuovere fra i giovani l'interesse per la cultura scientifica, spesso ritenuta di difficile comprensione.
Le conferenze aperte gratuitamente al pubblico e le attività per le scuole sono organizzati all'interno di luoghi che hanno avuto un ruolo importante per la diffusione della scienza a Mantova nei secoli passati (come la Biblioteca Teresiana, il Liceo Virgilio e l'Accademia Virgiliana), dando modo così ai partecipanti di conoscere anche il rilevante valore storico delle collezioni scientifiche conservate in queste sedi.
Lo sponsor è TeaEnergia. Gli eventi sono in collaborazione con MASTeR, Consorzio Pantacon, Aif (Associazione per l'Insegnamento della Fisica), Accademia Virgiliana, Liceo Virgilio, Biblioteca Teresiana, Fondazione Università di Mantova, Cinema del Carbone, Parco del Mincio, Liceo Artistico. Lo sponsor tecnico è la Città del Sole.
Ultim'ora
-
Superenalotto, numeri combinazione vincente 19 giugno
19 Jun 2025 21:30
-
Cinema, la scuola Volontè entra nella Fondazione Roma Lazio Film Commission
19 Jun 2025 21:03
-
Guerra Iran-Israele, Trump deciderà entro 2 settimane: l'annuncio - Video
19 Jun 2025 20:28
-
Caso Garlasco, fonti: "Nessuna impronta su Frùttolo e spazzatura di casa Poggi"
19 Jun 2025 19:54
-
Automobilismo, 1000 Miglia al terzo pomeriggio di gara
19 Jun 2025 19:51
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Fantacampionato Mondiale per club, Marco Pisano in testa alla classifica dopo la prima giornata
19 Jun 2025 20:51
-
Un autogol e Lopez, il Palmeiras vede gli ottavi: Al Ahly battuto dopo lo stop per maltempo
19 Jun 2025 20:50
-
World Series di mountain bike al via in Val di Sole: c’è il fenomeno Schurter
19 Jun 2025 20:49
-
Streaming WSOP in italiano: segui il Monster Stack su Gazzetta
19 Jun 2025 20:32
-
Europei di scherma, Italia d'oro nel fioretto a squadre maschile: Francia piegata all'ultimo assalto
19 Jun 2025 20:21
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ricerca, passare a e-cig o al tabacco riscaldato migliora capacità aerobica

Seguici su: