1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 19 Giugno 9:45:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura: il 24 giugno a Palazzo Te tutti i nomi dei protagonisti dell'edizione numero 29

Pubblicato il 19-06-2025
Festivaletteratura: il 24 giugno a Palazzo Te tutti i nomi dei protagonisti dell'edizione numero 29
MANTOVA, 19 giu. - Il Festival numero 29 è alle porte, anticipato a fine maggio dal lancio della campagna di volontariato (c'è tempo fino al 7 luglio per presentare domanda sul sito di Festivaletteratura) e, come di consueto, dal festoso smascheramen...

Leggi tutto...

Addio ad Alfred Brendel, straordinario pianista, amatissimo amico di Mantova

Pubblicato il 18-06-2025
Addio ad Alfred Brendel, straordinario pianista, amatissimo amico di Mantova
MANTOVA, 17 giu. - Lutto nel mondo della musica classica: è morto Alfred Brendel, uno dei più prestigiosi pianisti del secondo Novecento, straordinario interprete dell'opera di Beethoven e dei grandi autori classici, grande didatta, uomo di cultura totale dotato di eccezionali doti umane. Nato nel 1931 in Moravia, Brendel è morto a 94 anni nella ...

Leggi tutto...

MantovaMusica. Venerdì 20 giugno a Palazzo Te concerto doppio con l’Ensemble dei Solisti Veneti con ...

Pubblicato il 17-06-2025
MantovaMusica. Venerdì 20 giugno a Palazzo Te concerto doppio con l’Ensemble dei Solisti Veneti con ...
MANTOVA, 17 giu. - Venerdì 20 giugno il cartellone di MantovaMusica propone, per il ciclo "Le Bellezze Ritrovate", un doppio appuntamento da non perdere: alle ore 19.00, nella Sala dei Cavalli, avrà inizio un primo concerto – con l'Ensemble dei Solisti Veneti, il flautista Massimo Mercelli ed il clavicembalista Roberto Loreggian. Alle ore 21.00, nella Loggia di Davide, sarà la volta del giova...

Leggi tutto...





Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Pubblicato il 23-05-2025
Domenica a Bancole torna il grande pugilato
PORTO MANTOVANO, 23 mag. - Domenica 25 maggio tornano le emozioni del grande pugilato, con la manifestazione organizzata dalla Mantova Ring di Massimo Di Padova (con il patrocinio del Comune di Porto Mantovano) che si terrà al palazzetto di via Grams...

Leggi tutto...

Al via ‘Mantovascienza2016’. Cinque giornate dedicate ai temi scientifici

Mantova Mantovascienza LocandinaMANTOVA, 20 nov. - Prende il via lunedì 21 novembre "Mantovascienza2016", cinque giorni di incontri, laboratori e dibattiti su temi scientifici di interesse collettivo, che si svolgeranno in luoghi diversi della città dal 21 al 25 novembre.

Con questa nuova rassegna, Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 ha posto l'accento anche su tematiche legate a scienza e tecnologia con un progetto specifico e concreto sui i temi della cultura scientifica e della sua divulgazione.

Il primo appuntamento di lunedì 21 novembre inizia alle 17 nello Spazio Santagnese10 ed ha per titolo: "L'irrompere del nuovo". Sarà ospite Vittorio Loreto, fisico, Università la Sapienza di Roma.

Creatività e innovazione sono elementi chiave in moltissimi settori e discipline. Loreto condurrà il pubblico in un viaggio alla scoperta del modo in cui le nuove tecnologie e il concetto di gioco permettono di realizzare esperimenti per investigare i meccanismi che si attivano ogni volta che si apprende, si crea o si innova.

Il tutto illustrato con esempi concreti sviluppati recentemente nel quadro del progetto Kreyon (www.kreyion.net).

Il progetto "Mantovascienza2016" è stato sviluppato per raggiungere due differenti target: un pubblico ampio e intergenerazionale con una serie di conferenze divulgative in cui vengono presentati temi di ricerca di attuale e rilevante interesse per la collettività; il mondo della scuola con proposte mirate per le primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Spesso le materie scientifiche si considerano complesse da divulgare e difficili da comprendere per i ragazzi. Con le proposte di attività sperimentali che scaturiscono da questo progetto - nel quale gli studenti sono direttamente coinvolti in modo interattivo e piacevole - si può contribuire in modo significativo a promuovere fra i giovani l'interesse per la cultura scientifica, spesso ritenuta di difficile comprensione.

Le conferenze aperte gratuitamente al pubblico e le attività per le scuole sono organizzati all'interno di luoghi che hanno avuto un ruolo importante per la diffusione della scienza a Mantova nei secoli passati (come la Biblioteca Teresiana, il Liceo Virgilio e l'Accademia Virgiliana), dando modo così ai partecipanti di conoscere anche il rilevante valore storico delle collezioni scientifiche conservate in queste sedi.

Lo sponsor è TeaEnergia. Gli eventi sono in collaborazione con MASTeR, Consorzio Pantacon, Aif (Associazione per l'Insegnamento della Fisica), Accademia Virgiliana, Liceo Virgilio, Biblioteca Teresiana, Fondazione Università di Mantova, Cinema del Carbone, Parco del Mincio, Liceo Artistico. Lo sponsor tecnico è la Città del Sole.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ricerca, passare a e-cig o al tabacco riscaldato migliora capacità aerobica

Pubblicato il 19-06-2025
Ricerca, passare a e-cig o al tabacco riscaldato migliora capacità aerobica
ROMA, 19 giu. - I fumatori che passano alle sigarette elettroniche (Ec) o ai prodotti a tabacco riscaldato (Htp) possono ottenere miglioramenti significativi della capacità aerobica già 4 settimane. Lo rileva uno studio condotto dai ricercatori del ...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information