All’Ariston la filmografia completa di David Lynch nella rassegna ‘The big dreamer'. Si parte il 12 ...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Inaugurato il nuovo spazio in via Bentivoglio (ex chiosco frutta), un luogo di socializzazione e par...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova batte la Carrarese al Martelli ma per la salvezza manca ancora un punto

MANTOVASCIENZA 2016: dal 21 al 25 novembre, incontri, dibattiti e laboratori sul tema della cultura scientifica
MANTOVA, 14 nov. – "Sémini scienza, raccogli cultura" è lo slogan, sintetico e immediato, di MANTOVASCIENZA 2016, l'evento che per cinque giorni, dal 21 al 25 novembre, porrà l'accento su tematiche legate a scienza e tecnologia.
Il nuovo progetto dedicato alla cultura scientifica, ideato da Alkémica e sostenuto dal Comune di Mantova, è volto a realizzare una settimana di incontri, laboratori e dibattiti su temi scientifici di interesse collettivo e della divulgazione.
L'iniziativa rappresenta un nuovo capitolo nel programma di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 e un passo inedito in ambito culturale che promuoverà l'approccio degli studenti, ma non solo, alla scienza.
Lo ha affermato l'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Mantova Marianna Pavesi, nel corso della conferenza stampa di presentazione di MANTOVASCIENZA 2016 tenutasi questa mattina in Aula Consiliare del Comune.
"E' un progetto a cui intendiamo dare seguito anche in futuro – ha detto l'assessore Pavesi – ponendo le basi per un Festival sulla didattica della scienza, grazie all'importante rete di collaborazioni tra vari enti divulgativi e didattici che per l'occasione si è consolidata".
Gli eventi, sempre alle ore 17.00, aperti gratuitamente al pubblico, saranno ospitati all'interno di luoghi che hanno avuto un ruolo importante per la diffusione della scienza a Mantova nei secoli passati (come la Biblioteca Teresiana, il Liceo Virgilio e l'Accademia Virgiliana), dando modo così ai partecipanti di conoscere anche il rilevante valore storico delle collezioni scientifiche conservate in queste sedi.
Un patrimonio cittadino straordinario, ma non adeguatamente conosciuto, che negli ultimi anni è stato oggetto di riscoperta e valorizzazione. Ne ha dato conferma il professor Riccardo Govoni, di Alkemica, mettendo in risalto come l'attività dei laboratori prodotti da MASTeR abbiano coinvolto, nello scorso anno scolastico oltre 800 classi (16mila alunni) non solo mantovane.
Un interesse ribadito dal numero di richieste, superiori al previsto, pervenute da scuole interessate a partecipare all'attività didattica di MANTOVASCIENZA. Il progetto è rivolto sia ad un pubblico ampio e intergenerazionale, con una serie di conferenze divulgative in cui vengono presentati temi di ricerca di attuale e rilevante interesse per la collettività , che al mondo della scuola con proposte mirate per le primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Con le proposte di attività sperimentali che scaturiscono da questo progetto - nel quale gli studenti sono direttamente coinvolti in modo interattivo e piacevole - si può contribuire in modo significativo a promuovere fra i giovani l'interesse per la cultura scientifica, spesso ritenuta di difficile comprensione.
Durante la conferenza di presentazione, a cui hanno preso parte anche Irma Pagliari, dirigente dei servizi educativi del Comune, il consigliere Alessandro Vezzani ed Elio Martinelli, responsabile marketing di Tea Energia, sponsor della manifestazione, è stato illustrato il programma che comprende il ciclo di conferenze e le attività didattiche e a cui si affianca una specifica rassegna cinematografica realizzata in collaborazione con il Cinema del Carbone che si aprirà il 16 novembre.
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra"
10 May 2025 00:29
-
Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri
10 May 2025 00:26
-
Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio
10 May 2025 00:13
-
Groenlandia, la premier danese contro Trump: "Non si può spiare un alleato"
10 May 2025 00:12
-
Gauff e il primo Papa americano: "Ho urlato, volevo andare a San Pietro"
9 May 2025 22:17
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Como-Cagliari, il pronostico: Fabregas ora cerca la sesta
10 May 2025 02:41
-
Empoli-Parma, il pronostico: D'Aversa prova a riaprire la volata salvezza
10 May 2025 01:41
-
Enrico Brizzi: "Bologna, riassapora la gloria vincendo la Coppa Italia"
10 May 2025 01:26
-
Dj Ringo: "Sì, la Coppa Italia salverebbe la stagione. E Conceiçao non ha colpe"
10 May 2025 01:18
-
Milan-Bologna, le pagelle: Gimenez da 8, fiducia ritrovata. De Silvestri affonda, 5
10 May 2025 00:07
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Scoliosi, incidenza che arriva al 12% nell'adulto. Novità nei trattamenti e nella chirurgia

Seguici su: