1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 11 Dicembre 2:16:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Ucraina, sono quasi 1.000 i bambini evacuati in Italia

Ucraina CrisiRussia Militari4ROMA, 24 set. - Il Commissario per i diritti umani del Parlamento di Kiev, Dmytro Lubinets, ha recentemente incontrato Antonio Sangermano, Capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di ComunitĂ  in Italia, per discutere delle sfide e delle preoccupazioni legate ai bambini ucraini coinvolti nel conflitto in corso.

Secondo quanto riportato da Rbc-Ucraina, sin dall'inizio del conflitto, 974 bambini ucraini sono stati evacuati in Italia in cerca di sicurezza e protezione.

L'incontro tra Lubinets e Sangermano ha evidenziato l'importanza cruciale di affrontare le questioni legate ai bambini coinvolti in situazioni di crisi. Durante l'incontro, Lubinets ha sollevato diverse questioni, inclusi casi specifici di adozione illegale di bambini e le difficoltĂ  affrontate dai rifugiati ucraini in Italia, che richiedono assistenza e supporto per risolvere le loro sfide.

Lubinets ha condiviso la sua preoccupazione per il ritardo nei processi giudiziari che riguardano le decisioni sul ritorno dei bambini e delle famiglie ucraine in patria. Questi ritardi possono avere un impatto significativo sulla vita dei bambini e delle loro famiglie, che attendono con ansia di essere riuniti.

In risposta a queste preoccupazioni, Sangermano ha proposto la creazione di un gruppo di lavoro congiunto presso il Ministero degli Esteri italiano. Questo gruppo avrà il compito di identificare, prevenire e ripristinare i diritti dei bambini ucraini che si trovano attualmente sul territorio italiano. Questa iniziativa è un passo importante verso la protezione e il benessere dei bambini coinvolti nel conflitto.

È importante notare che, sin dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina, la Russia ha costantemente deportato bambini ucraini in regioni occupate, comprese la Crimea, la Bielorussia e parti remote della Federazione Russa. Lubinets ha sottolineato che il governo ucraino ha conferma che 386 bambini ucraini sono stati adottati in Russia, sollecitando ulteriori azioni per garantire il rispetto dei diritti di questi bambini.

In un momento di grande difficoltĂ , la collaborazione tra Ucraina ed Italia rappresenta un passo avanti per affrontare le sfide umanitarie legate ai bambini coinvolti nel conflitto e garantire loro un futuro piĂš sicuro e stabile.

(ANSA)


Ultimi Articoli

11 Dic, 2023

Teatro, al Sociale Vanessa Incontrada con 'Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?'

MANTOVA, 11 dic. - La stagione di prosa Mantova Teatro si dirige…
11 Dic, 2023

Suzzara: oltre 75mila euro per i servizi educativi

SUZZARA, 11 dic. - Prosegue il sostegno economico al Sistema…
11 Dic, 2023

Sostegno del Comune di Suzzara al Sistema Integrato 0-6 anni: oltre 75mila euro per i servizi educativi

SUZZARA, 11 dic. - Prosegue il sostegno economico al Sistema…
11 Dic, 2023

Covid e influenza, l'appello degli esperti per 'salvare' le feste di Natale

ROMA, 11 dic. - A due settimane dal Natale, crescono i dati…
11 Dic, 2023

A Natale favoriti i regali hi-tech: uno smartphone il piĂš desiderato

ROMA, 11 dic. - Anche per questo Natale la tecnologia ha assunto…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information