'Cento1grammi', eleganza e originalitĂ made in Mantova. Intervista esclusiva alla stilista Isabella Soggia
- Dettagli
- Creato 14 Ottobre 2015
- Pubblicato 14 Ottobre 2015
MANTOVA, 14 ott. - Il perdurare della crisi nel comparto della moda non ha per fortuna minato la creativitĂ e l'iniziativa di volenterosi e talentuosi giovani.
E' il caso della concittadina Isabella Soggia, che con "Cento1grammi" si è lanciata due anni orsono nel difficile mondo della moda.
La linea di Isabella - che ha concesso all'Altra Mantova questa interessante intervista - fa dell'originalitĂ e del buon gusto i suoi punti di forza, e lentamente, non senza difficoltĂ , sta ottenendo il meritato successo ritagliandosi la sua importante fetta di mercato.
Dove e come nasce la passione per moda e la creazione ?
Sin da piccola ho sempre provato piacere a disegnare e a realizzare piccoli book, anche se ovviamente per me era un gioco e non avrei mai immaginato che il tutto si trasformasse in una professione. Anche perché poi ho iniziato le scuole, studi classici con l'idea di frequentare architettura, e la moda è rimasta per un pò nel cassetto.
Arrivata nel difficile mondo del lavoro, sinceramente non avevo ancora ben chiaro cosa avrei voluto fare, ma anche grazie ai consigli del mio fidanzato Francesco Cozzani, che vedeva in me buone capacità di grafica e stilista, si è riaccesa la luce e cosi mi sono ritrovata lanciata nel mondo della moda.
Come è nato il progetto "Cento1grammi"?
Il progetto "Cento1grammi" nasce circa due anni fa, quando preso coraggio ho iniziato a realizzare delle semplici T-Shirt. Spesso le proponevo poi ad eventi legati a Restauro Bici di Francesco, il mio fidanzato, e da subito ho notato un certo interesse. Cosi, presa la necessaria fiducia, ho iniziato a pensare e a realizzare altri capi, cose semplici e artigianali ma sempre originali come ad esempio la zip sulle T-Shirt per aumentarne la vestibilitĂ . E le risposte del pubblico erano sempre positive, e questo mi ha spinto a proseguire e a crederci.
![]() |
Perché il nome "Cento1grammi" ?
Ha un significato: è infatti il peso di una T-Shirt che per caso un giorno mi cadde sulla bilancia. Pura casualità .
Qual è il punto di forza del tuo lavoro e delle tue creazioni ?
Sicuramente la semplicità e l'originalità dei pezzi. Non meno importante anche un buon rapporto qualità /prezzo, che è fondamentale per il mercato.
Come nascono le tue creazioni ?
A volte prendo ispirazione da ciò che la moda propone e da quello che mi circonda, ovviamente rielaborando il tutto a mio modo.
Altre volte penso semplicemente a ciò che potrebbe piacere a me, e inizio a disegnare.
Quanto influisce l'aspetto ludico nell'invenzione dei modelli ?
Per adesso influisce sensibilmente, in quanto il prezzo finale deve essere allettante per poter conquistare il mercato.
Ovviamente non transigo sulla qualitĂ finale del prodotto, che deve essere buona e mantenere il suo standard.
![]() |
Quanto incide la scelta dei materiali come fonte di ispirazione ?
Abbastanza, in quanto spesso mi capita di pensare ad un materiale, e da li prende corpo l'inspirazione per creare un prodotto o addirittura una piccola linea.
Tendenze programmate o ispirate dal momento ?
Seguo la moda, e i miei prodotti ne sono inevitabilmente influenzati, soprattutto i prodotti che finiscono nei negozi.
Ma ci sono moltissime creazioni che esulano dalle tendenze del momento, spesso pezzi unici, ma che riscuotono un discreto successo.
Come definiresti il tuo stile ?
Difficile definirlo con poche parole. Diciamo che produco pezzi adatti per ogni occasione, casual ed eleganti, buoni per andare a fare la spesa, ma anche per andare a un evento mondano.
A chi ti rivolgi ?
Donne e uomini, dai teenager agli adulti. Ovviamente non nascondo che prediligo la donna, in quanto mi risulta più facile. In futuro prenderò in considerazione l'idea di lanciare anche delle linee per bimbi.
![]() |
Quanto c'è di italiano o di radice locale nel tuo lavoro ?
La moda italiana mi ha innegabilmente influenzata, ma non ho uno stilista di riferimento particolare. Il bello è ovunque.
Creare abiti, come hai detto, vuol dire partire dal materiale. Cosa pensi della moda ecosostenibile?
Un occhio all'ecologia è importate. La lana, il cotone e i prodotti naturali sono sempre i migliori.
La creazione è un momento assolutamente individuale o collettivo?
A volte ho bisogno di stimoli e idee e mi piace confrontarmi, ma sinceramente prediligo creare personalmente. Ne vado poi piĂą orgogliosa.
Che importanza attribuisci alla comunicazione web e social per diffondere il tuo marchio ?
Oggi è importantissima, quasi fondamentale. Purtroppo avendo pochissimo tempo, gestisco come posso la mia pagina facebook, ed è un peccato perché le potenzialità sono incredibili.
Presto comunque aprirò anche un sito istituzionale di riferimento.
Prospettive e progetti futuri ?
Ovviamente un negozio tutto mio. Un negozio rivisitato e originale secondo il mio personalissimo stile. Ci stiamo lavorando e sarà una novità assoluta per Mantova. Basta avere un pò di pazienza.
(s.t.)
Ultim'ora
-
Tommy Paul, chi è l'avversario di Sinner nella semifinale degli Internazionali
16 May 2025 08:46
-
Fiere, a Piacenza dal 21 al 23 maggio la Nuclear Power Expo
16 May 2025 08:39
-
Garlasco, il fotomontaggio delle 'gemelle K': "Ecco perché lo abbiamo fatto"
16 May 2025 08:30
-
Anna Tatangelo, esce 'Inferno': "Sono una donna 2.0, dopo le difficoltà ora rinasco"
16 May 2025 07:54
-
Trovata morta in casa a Correggio, fermato il convivente
16 May 2025 07:51
Seguici su: