‘Many Hands Build Friends’, a Corte Maddalena festa di fine tirocinio per 5 studentesse dell’Università di Brescia
- Dettagli
- Creato 20 Settembre 2015
- Pubblicato 20 Settembre 2015
MANTOVA, 20 set. – Con la presentazione del progetto "Many Hands Build Friends" (molte mani costruiscono relazioni) presso la Corte Maddalena, una realtà alle porte di Mantova nella quale convivono diverse esperienze socio-educative, giunge a conclusione l'esperienza di un tirocinio formativo vissuta da cinque studentesse del Corso di Laurea in Educazione Professionale dell'Università degli Studi di Brescia – sezione di Mantova.
L'evento, in programma per mercoledì 23 settembre a partire dalle 20.00, verrà accompagnato dal buffet africano "Saperi e sapori", da uno spettacolo teatrale degli "Acchiappastorie" e da momenti musicali con i gruppi "Hot Five" e "Tamburi di Mantova" in concerto.
Elisa Grandi, Miriam Maestrini, Milena Camboni, Rachele Eraldi e Cristina Cortellazzi sono le studentesse protagoniste del tirocinio che ha avuto come obiettivo il coinvolgimento della realtà psichiatrica e di alcune associazioni che utilizzano e frequentano gli spazi di Corte Maddalena, ponendo al centro dell'azione educativa i ragazzi della comunità gestita dalla Cooperativa Ippogrifo.
L'idea di questo progetto è nata dall'esperienza di tirocinio di una di esse, svolta presso la CPA Corte Maddalena nel corso dell'anno accademico 2013/2014. Durante questa fase, grazie all'aiuto degli operatori presenti nella struttura, si è proceduto alla creazione di una rete di collaborazione attiva tra le associazioni che operano all'interno di Corte Maddalena e l'utenza della stessa, attivando le reti informali della comunità e un dialogo con l'esterno, favorendo l'apertura dei servizi.
Un'esperienza, fatta dalle ragazze in prima persona riguardo ai progetti educativi, che ha puntato all'apprendimento progressivo di competenze operative all'interno delle aziende e all'acquisizione di strumenti per una migliore qualità della vita, come cooperazione, autonomia, responsabilità rispetto ai propri impegni.
E con obiettivi fondamentali come l'inclusione sociale e territoriale dell'utenza, per poter rispettare e incontrare
- le differenti soggettività dei pazienti psichiatrici;
- la promozione della salute mentale;
- la valorizzazione delle potenzialità e delle risorse dell'utenza;
- la centralità della persona con le proprie esigenze e bisogni;
- lo sviluppo e la maturazione nell'utenza di una spinta motivazionale che favorisca l'acquisizione del concetto di continuità .
Anche l'occasione della festa finale, momento di chiusura del progetto, assume un valore speciale di condivisione dell'attività svolta con il coinvolgimento degli utenti in prima persona e delle realtà che vi hanno preso parte.
Alla festa parteciperanno le associazioni Cencio Molle, Mantova Solidale, MantoGas, Apicultori Mantovani, Cooperativa La Quercia.
- Per informazioni: Tel. 3407368204 – 3486984754
- E' gradita la conferma di partecipazione.
- Corte Maddalena, via Pilla 54, Curtatone (MN)
- Mercoledì 23 settembre, dalle ore 20.00
Ultim'ora
-
David 2025, 'Vermiglio' trionfa con 7 premi: l'elenco dei vincitori
8 May 2025 02:12
-
Maura Delpero è la prima donna a vincere il David alla Miglior regia
8 May 2025 00:48
-
Dazi, Trump: "Non disponibile a ritirare tariffe 145% contro Cina"
8 May 2025 00:16
-
Groenlandia, Trump mobilita l'intelligence: 007 Usa a caccia di informazioni
8 May 2025 00:12
-
Conclave, oggi riprendono le votazioni dopo la prima fumata nera
8 May 2025 00:06
Seguici su: