ObesitĂ , farmaci poco utilizzati: solo 2 specialisti su 5 li prescrivono
- Dettagli
- Pubblicato 02 Marzo 2023
ROMA, 02 mar. – Una recente ricerca condotta dall'Associazione Medici Endocrinologi (AME), appena pubblicata sulla rivista Frontiers in Endocrinology, ha rilevato che solo 2 specialisti su 5 prescrivono ai propri pazienti con obesità , anche di grado elevato, farmaci approvati per tale patologia in associazione a diete e stili di vita.
Purtroppo accade spesso anche alle persone con obesitĂ complicata da patologie metaboliche come diabete, steatosi epatica, dislipidemia e ipertensione arteriosa.
"La tendenza alla sottoprescrizione dei farmaci – spiega Renato Cozzi presidente di AME – dimostra che l'assioma 'il paziente obeso, è obeso perché mangia', è ancora molto diffuso, anche tra i medici specialisti. In realtà , l'obesità non è mancata volontà o solo cattive abitudini, è una vera e propria patologia cronica che va curata valutando tutte le opzioni terapeutiche, farmaci e chirurgia compresi".
Per raggiungere l'obiettivo di una maggiore appropriatezza terapeutica è stata pubblicata la prima Linea Guida "Terapia del sovrappeso e dell'obesità resistenti al trattamento comportamentale nella popolazione adulta con comorbilità metaboliche".
Approvata dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS), questa Linea Guida è stata redatte dall'AME, in collaborazione con ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica), SIO (Società Italiana dell'Obesità ), SICOB (Società Italiana di Chirurgia dell'Obesità e delle Malattie Metaboliche) e SIGE (Società Italiana Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva). "Utilizzando una rigorosa metodologia in grado di garantire la più obiettiva revisione sistematica della letteratura scientifica, la Linea Guida rappresenta un nuovo punto di riferimento per tutti medici che si occupano di obesità – spiega Marco Chianelli, coordinatore della Commissione Obesità e Metabolismo di AME -. Il documento, lungo 373 pagine, è focalizzato sulla terapia farmacologica e chirurgica nei pazienti in sovrappeso e obesi affetti da comorbilità metaboliche. I medici hanno ora a disposizione una guida basata sulle evidenze, che dà indicazioni precise su cambiamenti nello stile di vita, farmaci, chirurgia, da prescrivere ai pazienti in base a età sesso, situazione socioeconomica, indice di massa corporea e comorbilità presenti".
(askanews)
Ultim'ora
-
Morti sul lavoro, Inail: " 264 nei primi 4 mesi 2023, +3 in un anno"
31 May 2023 12:33 -
Turchia, Zelensky e Putin attesi dopo giuramento Erdogan
31 May 2023 12:29 -
Usa, spara alle spalle e uccide 14enne afroamericano: pensava avesse rubato
31 May 2023 12:27 -
Roland Garros, per Sinner terzo turno a un passo
31 May 2023 12:20 -
Regeni, gup accoglie richiesta procura di Roma: atti alla Consulta
31 May 2023 12:15
Seguici su: