1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 14 Maggio 12:02:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Incendi, cresce la flotta di aerei, elicotteri e droni nella lotta alle fiamme

Incendio AreaVerde3ROMA, 27 lug. - Cresce la flotta di aerei, elicotteri e anche droni impiegati in Italia per la lotta agli incendi boschivi.

Quest'estate la campagna estiva antincendio può infatti contare su ben 34 velivoli, coordinati dal Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) del Dipartimento della Protezione Civile. Come indicato dal Dipartimento nel dossier Incendi Boschivi - Campagna Estiva 2023, questa flotta è composta da quattordici "Canadair CL-415", due aerei anfibi "AT-802 Fire Boss", cinque elicotteri "S-64 Skycrane" e altri tredici elicotteri di vari modelli. Nell'estate del 2022, il COAU ha effettuato 1.102 missioni antincendio, con un totale di 5.849 ore di volo per il lancio di oltre 176 milioni di litri di estinguente.

Ad aerei e elicotteri si affiancano anche i droni, sempre piĂą spesso utilizzati dai Carabinieri Forestali, dai Vigili del Fuoco e anche dalle organizzazioni regionali di Protezione Civile per controllare il territorio, individuare precocemente i roghi e magari cogliere sul fatto eventuali piromani. Le ultime novitĂ  tecnologiche sul fronte dell'impiego dei mezzi aerei nella lotta agli incendi boschivi saranno tra i temi al centro di 'Reas 2023', ventiduesima edizione del grande salone internazionale su emergenza, protezione civile, primo soccorso e antincendio, che si svolgerĂ  dal 6 all'8 ottobre presso il Centro Fiera di Montichiari (Brescia).

Durante 'Reas 2023' saranno presentati in anteprima due nuovissimi droni 'made in Italy' ad ala fissa e a propulsione solare, capaci di volare di giorno per molte ore di seguito anche a lunga distanza: si tratta del 'FireHound Zero LTE', un drone dotato di un sofisticato sensore all'infrarosso per individuare gli incendi e capace di trasmettere le coordinate precise anche di un piccolo falò, e del "Fire Responder", un drone a decollo e atterraggio verticali capace di trasportare sei chilogrammi di materiale estinguente da far cadere direttamente sulle fiamme.

Sempre nell'ambito della fiera, sarĂ  anche distribuita la nuova mappa aeronautica "Air Rescue Network Aeronautical Chart", che presenterĂ  per la prima volta lo scenario dell'intera rete italiana di oltre 1.500 aeroporti, aviosuperfici, campi volo ed eliporti utilizzabili come basi logistiche per le operazioni di protezione civile, vigilanza antincendio e soccorso aereo. Nel programma del salone, sono anche previsti una tavola rotonda sulla campagna estiva antincendio 2023, organizzata dalla rivista "La Protezione Civile Italiana" e dai gruppi "AIB Antincendio Boschivo", un convegno su "Droni in missioni antincendio", promosso da Roma Drone Conference, e un workshop formativo per volontari sulle tecniche di elicooperazione, organizzato da Aifos Protezione Civile e da SicurScuola.

(adnKronos)


Ultimi Articoli

13 Mag, 2025

Nacha Piattini, tra Argentina e Italia: l’arte come voce dell’invisibile

MANTOVA, 13 mag. - Di origini argentine ma mantovana d'adozione,…
13 Mag, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…
13 Mag, 2025

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata…
13 Mag, 2025

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information