1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 31 Marzo 4:39:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

SostenibilitĂ , libri e quotidiani green con la certificazione Pefc

Libri3ROMA, 25 dic. - Pefc Italia è un'associazione senza fini di lucro che promuove la gestione forestale sostenibile attraverso la certificazione, che ha dedicato il terzo appuntamento di #TheTalkingForest, il ciclo di webinar pensato per raccontare esempi positivi di chi ha saputo coniugare impresa e rispetto dell'ambiente, proprio al mondo dell'editoria certificata.

In base agli ultimi dati nella Top 10 dei settori commerciali per numero di aziende certificate Pefc, il settore stampa ed editoria è cresciuto in particolar modo negli ultimi anni: oggi sono 131 le aziende certificate tipografiche e industrie grafiche e 4 gli editori certificati; la Lombardia è capofila con 32 aziende certificate.

A portare l'esempio nel corso dell'incontro dell'evento, sono stati: Assocarta, l'Associazione imprenditoriale di categoria che aggrega, rappresenta e tutela le aziende che producono in Italia carta, cartoni e paste per carta; Gruppo Mondadori, che ha esteso a tutta la produzione di libri e magazine l'utilizzo di carta certificata; Sergio Bonelli Editore che vanta tutti i suoi storici titoli certificati Pefc; il Gruppo Gedi, impegnato nel ridurre il piĂš possibile l'impatto ambientale dei propri prodotti e delle proprie attivitĂ  produttive.

"Il settore dell'editoria certificata Pefc ha visto un lento ma costante incremento, con una conseguente diffusione sempre maggiore - spiega Giovanni Tribbiani, responsabile Segreteria Tecnica Pefc Italia - Centrale è senz'altro il ruolo delle cartiere, che mettono a disposizione carta certificata Pefc, soprattutto carta patinata per riviste e rotative: questo ha fatto sì che anche i grandi gruppi editoriali potessero affidarsi alla certificazione Pefc per comunicare ai propri lettori la responsabilità con cui scelgono la carta e le tipografie, affinché́ i propri prodotti abbiano il minore impatto possibile sulle foreste. Inoltre, utilizzare prodotti con filiera certificata significa contrastare il traffico illegale del legno e la deforestazione, nonché proteggere e garantire i diritti delle persone che abitano le foreste".

Fondamentale dunque il contributo dell'industria cartaria: secondo i dati di Assocarta, nel 2021 in Italia il consumo di carta e cartoni si è assestato su 10.494.000 di tonnellate, di cui il 22% utilizzate per editoria, grafica e articoli di cartoleria.

(adnKronos)


Ultimi Articoli

31 Mar, 2023

Fibrillazione atriale, una nuova cura dalla radioterapia oncologica

MILANO, 31 mar. - Dalla radioterapia oncologica una nuova cura…
31 Mar, 2023

Meteo, freddo e pioggia in arrivo nel weekend

ROMA, 31 mar. - A causa di una vasta massa d'aria instabile, nel…
30 Mar, 2023

Mantova capitale del motocross: sabato 1 e domenica 2 aprile l’apertura del Campionato Italiano Prestige MX1-MX2

MANTOVA, 30 apr. – Prende il via da Mantova, nel weekend del 1°…
30 Mar, 2023

'Passeggiata a 6 zampe – Destinazione: Mantova'. Domenica 2 aprile dal Campo Canoa al centro storico a spasso col cane

MANTOVA, 30 mar. - Domenica 2 aprile dalle 10.30 in cittĂ  è in…

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information