Energie rinnovabili, nuova collaborazione Anev-ElettricitĂ Futura-Energia Libera-Italia Solare
- Dettagli
- Creato 11 Marzo 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 11 mar. - Nell'ambito di Key Energy 2025, Anev, ElettricitĂ Futura, Energia Libera e Italia Solare hanno avviato una nuova iniziativa congiunta per rafforzare, in prospettiva, la cooperazione e la sinergia tra le rispettive attivitĂ associative.
I presidenti di Anev, ElettricitĂ Futura, Italia Solare e il Segretario Generale di Energia Libera, riuniti a Rimini la settimana scorsa, hanno condiviso l'impegno a lavorare insieme su proposte, misure e iniziative a sostegno dello sviluppo del settore elettrico.
SostenibilitĂ , Coldiretti: 'Con piante in case e scuole -20% di Co2'
- Dettagli
- Creato 24 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MILANO, 24 feb. - Le piante da appartamento possono ridurre del 20% l'anidride carbonica in case, scuole, uffici e ospedali e del 15% il quantitativo di polveri sottili pm 2,5 migliorando la qualitĂ della vita con un impatto positivo sulla salute.
E' uno degli spunti emersi dallo stand Coldiretti a Myplant&Garden, la piĂą importante fiera del settore inaugurata a Milano Rho.
Tutela animali in Costituzione, Legambiente: 'Solo il 20% degli atti in linea con art. 9'
- Dettagli
- Creato 16 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 16 feb. - "A tre anni dall'inserimento del principio della tutela degli animali nella Costituzione, solo il 20,5% è in linea con la riforma del 2022": è questo il commento di Legambiente dopo un'analisi sull'attività di intervento legislativo.
"Su 617 atti legislativi definitivamente approvati da metà febbraio 2022 al 31 gennaio 2024, sono 91, appena il 14,75%, quelli in cui si parla di animali. Di questi 91, quasi l'80% dei provvedimenti approvati in questi tre anni non ha dato seguito al principio costituzionale: in particolare il 67,12% degli atti legislativi non ha tenuto conto di questa novità costituzionale e il 12,33% è andato addirittura contro, peggiorando la tutela per gli animali. Solo il 20,55% degli atti approvati è andato nella direzione indicata dall'art. 9 della Costituzione", ricostruisce l'associazione. Non solo. Un altro alert riguarda lo stallo in cui si trovano nuove proposte e disegni di legge: "Quelli migliorativi (64 pdl e 10 ddl) sono al momento quasi tutti bloccati".
SostenibilitĂ , aeroporto di Torino primo in Italia a produrre 'Idrogeno verde'
- Dettagli
- Creato 11 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
TORINO, 11 feb. - L'aeroporto di Torino-Caselle "Sandro Pertini" è il primo in Italia e tra i primi al mondo ad aver dato vita a un impianto pilota per le tecnologie smart grid destinato alla produzione di idrogeno.
Il progetto "Torino Green Airport", sviluppato dalla societĂ che lo gestisce, Sagat, e presentato in occasione dell'Airport Day che ha coinvolto 17 aeroporti italiani, rappresenta il fiore all'occhiello del trasporto aereo sostenibile targato Made in Italy.
'No-buy challenge', da TikTok 3 mosse contro lo spreco di cibo
- Dettagli
- Creato 07 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 07 feb. - "Da TikTok potrebbe arrivare la soluzione al problema dello spreco alimentare" ha dichiarato Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori.
"Si chiama 'No-buy challenge' nata quasi per gioco come una sfida contro lo shopping compulsivo di vestiti e trucchi. - spiega Dona - Ma poi qualcuno ha guardato nella propria dispensa e ha fatto due conti: nelle case degli italiani buttiamo nella pattumiera alimenti per circa 6 miliardi di euro ogni anno. Come se ogni famiglia gettasse via uno stipendio intero. Non serve diventare talebani del risparmio, ma ripensare il nostro rapporto con gli acquisti può trasformare questo spreco in ricchezza. Come? Partiamo da un esperimento: aprite la vostra dispensa. Quanti pacchi di pasta aperti trovate? Quante scatole di biscotti dimenticate? Quanti barattoli di sughi pronti scaduti?".
Transizione ecologica, Patrizia Rutigliano: 'Il 2025 è l'anno della presa di coscienza per l'Europa'
- Dettagli
- Creato 04 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 04 feb. - Il 2025 è da considerare come l'anno di partenza per la nuova Commissione Ue, anche sulla transizione green.
Ne ha parlato a SostenibileOggi Patrizia Rutigliano, una delle figure piĂą accreditate per parlare di sostenibilitĂ in Italia, CEO di Suez Italia e membro dei CdA di Poste Italiane e Acea.
Altri articoli...
Ultim'ora
-
Sognando... Ballando con le stelle, stasera 9 maggio: tutto quello che c'è da sapere
9 May 2025 10:32
-
A Mosca parata per Giorno Vittoria, Putin: "Tutta la Russia sostiene offensiva in Ucraina"
9 May 2025 09:50
-
Mattarella: "Europa non arretri di fronte a difficoltà, coraggio o diritti a rischio"
9 May 2025 09:43
-
Leone XIV primo Papa dell'Ordine degli agostiniani, chi sono
9 May 2025 09:26
-
Papa Leone XIV infiamma Chicago, baseball 'litiga' per il tifoso speciale
9 May 2025 09:00
Seguici su: