1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 8 Maggio 5:08:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

La Fondazione Bam torna dove era nata: nella nuova sede di Palazzo Strozzi mette in mostra i suoi tesori

Mantova FondazBam PalazzoStrozziMANTOVA, 30 nov. – Dallo scorso luglio, Palazzo Strozzi al 30 di Corso Vittorio Emanuele II, è lo scrigno prezioso delle opere d'arte e delle collezioni di proprietà della Fondazione BAM.

La riorganizzazione complessiva della Banca Monte dei Paschi ha comportato anche l'inserimento di Palazzo del Diavolo, sede per quasi vent'anni della Fondazione Bam, nel pacchetto delle alienazioni, ora nelle mani dell'advisor Duff & Phelps Reag.

Si tratta di un ritorno proprio in quegli ambienti in cui nacque la Fondazione Bam e, facendo della necessitĂ  un'opportunitĂ , come ha precisato Marco Palocci, vice presidente della Fondazione, il trasferimento della sede offre la possibilitĂ  di una piĂą consona collocazione e una migliore fruibilitĂ  pubblica del patrimonio artistico costituito da collezioni d'arte antica e moderna.

Una preziosa raccolta di quadri, sculture e fotografie acquisiti negli anni, tra cui opere di autori mantovani, di quadri antichi a firma di Giuseppe Bazzani e Giuseppe Bottani, comprendente anche una raccolta fotografica di scatti di Gabriele Basilico. Le opere, a rotazione, sono visibili su appuntamento negli uffici del piano superiore della nuova sede a Palazzo Strozzi.

Mantova FondazBam PresentazioneAltro autentico fiore all'occhiello per la Fondazione Bam è la Collezione Numismatica, la più completa raccolta di antiche monete e medaglie di Mantova e dei Gonzaga dal XII al XIX secolo. A partire dai primi mesi del 2020 la collezione sarà visibile al piano nobile di Palazzo Strozzi, con visite guidate dedicate alla collettività ed organizzate di concerto tra Banca e Fondazione Bam.

Proprietaria di una eccezionale biblioteca specializzata in storia e arte locale con 5.142 opere catalogate e di ulteriori 1.355 non catalogate – tra cui un nucleo di circa 300 libri antichi, stampati anteriormente al 1831 - la Fondazione BAM ha deciso di affidarla in comodato al Comune di Mantova, nella sede della Biblioteca Teresiana al fine di mantenere l'unitarietà del proprio patrimonio bibliografico, valorizzarlo e renderlo fruibile in ambienti idonei alla conservazione e alla consultazione.

La convenzione relativa è stata firmata ieri mattina, nel corso della presentazione della nuova sede della Fondazione, dal suo presidente Alberto Arrigo Gianolio, dal direttore della Biblioteca Teresiana Cesare Guerra e dall'assessore comunale Paola Nobis. L'incontro è stata anche l'occasione per un report sull'attività della Fondazione nel 2019, illustrato dal direttore generale Fiorenza Bacciocchini e da Carlo Lisi della direzione comunicazione e valorizzazione Mps. Eccone una sintesi:

Contributi e Progetti 2019. Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Banca Agricola Mantovana ha deliberato, nell'anno 2019, erogazioni a favore di Enti e Associazioni, nei settori del Recupero e salvaguardia Patrimonio Artistico, dell'Istruzione e Ricerca Scientifica e in Campo Sociale.
Sono stati approvati n.66 progetti per € 763.688, così suddivisi:

  • Progetti di Terzi n.51 per € 399.952: - Recupero e Salvaguardia Patrimonio Artistico – nr. 28 - € 206.650; - Istruzione e Ricerca Scientifica – nr. 4 - € 39.000; - Interventi in Campo Sociale – nr. 19 - € 154.302.
  • Progetti della Fondazione n.6 per € 108.736
  • Contributi Straordinari n.7 per € 135.000
  • Fondo di Riserva per eventuali Eventi Straordinari, interventi a sostegno di "Mantova: CittĂ  di Giulio Romano" per € 120.000

Rispetto all'anno precedente le erogazioni complessive sono cresciute dell'11% (+76.830 euro) e all'interno dei Progetti di Terzi si è assistita ad una crescita dell'ambito sociale che rappresenta in termini di volumi il 39% dell'importo totale.

Le scadenze per la presentazione delle domande di richiesta di contributo, anche per l'anno 2020, saranno il 31 marzo e il 30 settembre.

La Fondazione BAM e Banca Monte dei Paschi di Siena danno appuntamento a tutta la cittadinanza al consueto Concerto degli Auguri che si terrà venerdì 20 dicembre p.v. alle ore 21 nel Duomo di Mantova. Il M° Luca Bertazzi dirigerà, tra gli altri, l'orchestra d'archi del Conservatorio di Musica Lucio Campiani di Mantova.

  • Da venerdì 13 dicembre sarĂ  online il nuovo sito ufficiale della Fondazione: www.fondazionebam.it 


Ultimi Articoli

08 Mag, 2025

Il Cimitero Monumentale apre le porte con eventi per il pubblico. Ecco il programma

MANTOVA, 08 mag. - Anche quest'anno il Comune di Mantova e Tea…
08 Mag, 2025

Ricerca Parkinson, ia e cloud nella neurologia del futuro

ROMA, 08 mag. - Miliardi di dati, velocitĂ  di analisi ed…
07 Mag, 2025

Progetto 18plus, sabato 17 maggio il battesimo della cittadinanza per i neomaggiorenni di 31 Comuni mantovani

MANTOVA, 07 mag. – Sabato 17 maggio si rinnova l'iniziativa…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information