1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 23 Marzo 9:09:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Vivere a Bristol da italiani in attesa della Brexit

VistiDaNord Bristol1Da oggi riprendiamo le redini di una nostra rubrica molto seguita, "Visti da Nord". Una sorta di diario-testimonianza da parte di mantovani che vivono all'estero, a nord dell'Italia, per necessità o scelta.

Cristiano Ferrarese - scrittore, sindacalista, insegnante, libero pensatore, portiere d'albergo, operaio... e tanto altro ancora - vive a Bristol, in Inghilterra, da tre anni e gli abbiamo chiesto di descriverci l'Inghilterra negli anni della Brexit. Ecco il primo resoconto.

BRISTOL (UK), 24 dic. - Abito a Bristol da più di tre anni, ci lavoro e ci vivo più che dignitosamente. Penso di aver fatto la scelta giusta ma soprattutto più conveniente.  

Non è la prima volta che vengo in Inghilterra. Successe a fine anni novanta. Sembrano passate diverse ere geologiche. Vissi e lavorai a Londra. Come cameriereIn Italia si stava bene, c'era piena occupazione e pochi scappavano per la maggior parte dal sud. Poi ritornai in Italia. Feci diversi lavori sempre a tempo indeterminato. Finché nel 2015, decisi di ripartire

Bristol è una città di medie dimensioni. Vicina ai 500.00 abitantiÈ la città di Banksy, dei Massive Attack, dei Portishead e di Angela CarterÈ la città delle rivolte continue negli anni a partire dalla fine del settecento. Ci sono due università molto frequentate e tra le più importanti dell'Inghilterra. Airbus e Roll Royce producono qui, dando lavoro a migliaia di persone.

La vita culturale è ampia, tra teatri, cinema e gallerie d'arte. Può essere attraversata in lungo e in largo in bicicletta, grazie alle innumerevoli piste ciclabili. Ãˆ una città estremamente sicura e pulita dove vi condividono decine di nazionalità diverse.

Ma è anche una città molto cara, con i prezzi delle case secondi solo a quelli di Londra. Ãˆ una città dove molte persone vivono in estrema povertà per strada e ricorrono ai "foodbanks", luoghi di distribuzione gratuita di cibo.

È una città molto competitivaÈ una città molto "di corsa" Che aspetta, come il resto dell'isola, il 29 marzo 2019.

Il giorno di Brexit.

Il giorno dell'uscita dall'Unione Europea.

Cristiano Ferrarese


Ultimi Articoli

23 Mar, 2025

Avis provinciale si allarga: direttivo da 19 a 23. Donazioni in aumento

BORGO VIRGILIO, 23 mar. - La 68esima Assemblea Annuale dei soci…
23 Mar, 2025

Tumori, in Italia 1 donna su 8 sviluppa un cancro al seno. Ia per diagnosi più precoci

ROMA, 23 mar. - In Italia 1 donna su 8 nel corso della vita…
23 Mar, 2025

Fisco, il calendario delle scadenze fiscali di aprile 2025

ROMA, 23 mar. - E' ricco il calendario fiscale di aprile 2025,…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information