Sign of the times: l'arte urbana che parla ai giovani. In preparazione quattro nuovi pannelli per il cortile del Baratta
- Dettagli
- Creato 11 Febbraio 2025
- Pubblicato 11 Febbraio 2025
MANTOVA, 11 feb. - Dopo il successo delle edizioni precedenti, torna anche nel 2025 "Sign of the Times", il progetto di arte urbana che coinvolge i giovani studenti delle scuole superiori di Mantova.
L'iniziativa, sviluppata dal consorzio di cooperative culturali Pantacon in collaborazione con il Comune di Mantova e diverse istituzioni scolastiche, si propone di stimolare la creativitĂ e la riflessione critica degli studenti attraverso l'osservazione e la reinterpretazione dei segni urbani. Il percorso si articola in diverse fasi.
Inizialmente, i partecipanti vengono guidati alla scoperta dei "segni" della cittĂ , dai graffiti antichi alle opere di street art contemporanea, per imparare a leggere e interpretare il linguaggio urbano.
Successivamente, gli studenti elaborano le proprie idee e messaggi, che vengono tradotti in opere d'arte presso il Creative Lab Mantova di Lunetta sotto la guida degli operatori di Pantacon e Charta e dell'artista Federico Bassi.
L'edizione 2025 ha preso avvio lo scorso mese con il coinvolgimento di diversi istituti scolastici della cittĂ : Il plesso IPSIA "Leonardo Da Vinci" - facente capo all'Istituto di Istruzione Superiore "Bonomi Mazzolari" - grazie alla collaborazione delle docenti Annunziata Morena e Anna Cuccia in qualitĂ di tutor interni; il Liceo Scientifico Belfiore, con due gruppi classe coordinati dalla docente Rosa Balistreri; il Liceo Artistico Giulio Romano con referente la professoressa Naomi Panisi.
Lo svelamento di questi quattro nuovi pannelli si terrĂ il 31 maggio 2025 presso il cortile della Biblioteca Mediateca Baratta e sarĂ un'occasione per celebrare la creativitĂ e l'impegno dei giovani. Inoltre, quest'anno verrĂ realizzato un pannello nell'ambito del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) anche in provincia presso l'Istituto Manzoni di Suzzara, coinvolgendo un gruppo di studenti coordinati dalla docente Paola Scuteri. L'opera realizzata resterĂ esposta nell'atrio della scuola ad accogliere gli studenti presenti e futuri dell'Istituto.
Il progetto è stato ideato dal consorzio di cooperative Pantacon in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Mantova ed è inserito all'interno del progetto Giovani CO-protagonisti promosso dalla Rete PCTO/Alternanza provinciale e sostenuto da Fondazione Cariverona.
Ultim'ora
-
Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 23 marzo
23 Mar 2025 08:23
-
Ucciso in raid aereo israeliano a Gaza Salah al-Bardawil, capo politico di Hamas
23 Mar 2025 08:03
-
Gp di Cina, la gara di oggi in diretta
23 Mar 2025 07:58
-
Germania-Italia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
23 Mar 2025 07:48
-
Domenica In, gli ospiti e le anticipazioni di oggi domenica 23 marzo
23 Mar 2025 07:23
Seguici su: