1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 2 Maggio 5:53:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Alla scoperta di Baj, fino al 9 febbraio la mostra a Palazzo Reale di Milano

quadri BaJEnrico ParataASeiMILANO, 31 gen. - Cinquanta opere per immergersi completamente nel modo di Enrico Baj. C'è tempo fino a domenica 9 febbraio per visitare la mostra "Baj chez Baj" allestita nella suggestiva sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, a Milano.

E il consiglio è di approfittarne per conoscere uno dei maestri della neoavanguardia italiana e internazionale, capace di restituire, attraverso i suoi soggetti maggiormente ricorrenti, uno spaccato storico relativamente recente del nostro Paese.

Cinquanta opere, si diceva, che ruotano attorno a quella considerata, forse, la più celebre e fra le maggiormente rappresentative, ossia "I Funerali dell'anarchico Pinelli" integrato perfettamente in un percorso che somiglia a un'antologia tematica dell'artista nato a Milano nel 1924 e morto a Vergiate nel 2003. Opere che prendono in considerazione un arco temporale in grado di spaziare dai primi anni '50 fino al Duemila.

Ad aprire la mostra l'imponente "Apocalisse" che introduce al percorso artistico di Baj. Un maestro capace di cogliere ispirazione da movimenti quali il Dadaismo e il Surrealismo, passando per l'arte Nucleare fondata da lui stesso insieme a Sergio D'Angelo nel 1951. Così s'incontrano i soggetti che popolano le sue opere: primordiali figure antropomorfe, gli alieni, i Generali fino all'utilizzo del meccano e dei mobili, oltre che dei pezzi di idraulica.

Il tutto riporta chiaramente il senso della sua arte, ossia scardinare il conformismo borghese con ironia capace di spingersi fin al grottesco, ma in grado di non perdere mai il contatto con la realtà dell'epoca.

Info: https://www.palazzorealemilano.it/mostre/baj-chez-baj 

(e.s.)


Ultimi Articoli

02 Mag, 2025

Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica più diffusa in età pediatrica

ROMA, 02 mag. - L'asma è la malattia cronica più diffusa in età…
01 Mag, 2025

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

ROMA, 01 mag. -: è ora disponibile in streaming su Prime Video…
01 Mag, 2025

'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

MANTOVA, 01 mag. - Nell'ultimo incontro della rassegna "Musicar…
30 Apr, 2025

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information