Mantova Summer Festival: in occasione dei concerti in piazza Sordello, in vigore divieti di sosta, modifiche temporanee alla viabilitĂ e norme per la vendita di bevande
- Dettagli
- Creato 29 Giugno 2024
- Pubblicato 29 Giugno 2024
MANTOVA, 29 giu. - Piazza Sordello si prepara ad accogliere i grandi appuntamenti musicali del "Mantova Summer Festival" che nelle giornate di giovedì 4, venerdì 5, domenica 7, mercoledì 10, giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 luglio porteranno migliaia di partecipanti agli eventi e ai concerti di "Simple Minds", "Umberto Tozzi", "Greta Van Fleet", "Radio Number One", "Mahmood", "Diana Krall" e "Massive Attack".
Al fine di garantire il corretto svolgimento degli eventi musicali e la sicurezza del pubblico, anche in occasione dell'afflusso e del deflusso da piazza Sordello, verrĂ modificata temporaneamente la circolazione e la sosta nelle strade e nelle aree limitrofe.
Pertanto, nelle giornate dei concerti si avranno alcune modifiche temporanee alla circolazione ed alla sosta, per il tempo ritenuto necessario a garantire in sicurezza il regolare svolgimento delle manifestazioni musicali in piazza Sordello e il deflusso del pubblico dalla piazza stessa, in via San Giorgio e nelle vie limitrofe.
Vi sarà l'imposizione del "Divieto di sosta con rimozione coatta", ad eccezione dei veicoli autorizzati, in piazza Sordello: fronte civico 52 fino a via Tazzoli, dalle 14 del 27 giugno alle 24 del 17 luglio; nell'area esterna alla zona a traffico limitato, ambo i lati dalle 0 alle 24 di giovedì 4, domenica 7 e venerdì 12; nell'area esterna alla zona a traffico limitato, tratto e senso di marcia da via San Giorgio a via Cairoli, dalle 13 alle 24 di venerdì 5, mercoledì 10, giovedì 11 e sabato 13 luglio; e nell'area esterna alla zona a traffico limitato, tratto e senso di marcia da via da via Cairoli a via San Giorgio, dalle 0 alle 24 di venerdì 5, mercoledì 10, giovedì 11 e sabato 13 luglio.
Divieto di sosta con rimozione dei veicoli anche in piazza Seminario dalle 7 di lunedì 1° luglio alle 8 di domenica 14 luglio. E sempre durante i giorni dei concerti in via Tazzoli, tratto da piazza Sordello al civico 14 dalle 7 di mercoledì 3 alle 24 di lunedì 15 luglio e nel tratto dal civico 14 al civico 22 dalle 14.30 alle 24; in via San Giorgio, via dell'Accademia (tratto da piazza Dante Alighieri a via Broletto), via Cavour (tratto da via Broletto a via della Mainolda - esclusi gli stalli riservati ai veicoli per le persone con disabilità ), via Sant'Agnese, vicolo Bonacolsi dalle 14.30 alle 24; in via Rubens dalle 14.30 alle 24; ad eccezione degli autobus Apam, in via Legnago (lato distributore carburanti Agip) e viale Mincio (aree di fermata bus turistici) dalle 14.30 alle 24; ad eccezione degli autobus Apam, in via Matteotti, lato destro, ultimo stallo di parcheggio a pagamento, secondo il senso di marcia, dalle 14.30 alle 24.
Inoltre, si terrà la chiusura al traffico veicolare, con l'imposizione del divieto di "Divieto di transito", nelle giornate di giovedì 4, venerdì 5, domenica 7, mercoledì 10, giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 luglio, dalle 17 alle 24,e comunque per il tempo ritenuto necessario a garantire in sicurezza il regolare svolgimento delle manifestazioni e il deflusso del pubblico, in via San Giorgio, piazza Sordello, via Cairoli, piazza Seminario, via dell'Accademia (tratto da piazza Dante Alighieri a via Broletto), via Cavour (tratto compreso tra via Broletto e vicolo Nazione), via Broletto (tratto da piazza Erbe a piazza Sordello). L'istituzione del senso unico alternato in via Tazzoli, governato da movieri, sempre nelle giornate degli eventi musicali dalle 17 alle 24.
La riapertura al traffico veicolare della corsia riservata di via Trento, nonché la libera circolazione nella Ztl "A" dal varco di accesso di via Tassoni e nella Ztl di via Trieste/corso Garibaldi dal varco di accesso di via Pomponazzo, con il contestuale spegnimento delle telecamere di controllo degli accessi veicolari installate in corrispondenza dei citati varchi Ztl, nelle giornate di giovedì 4, venerdì 5, domenica 7, mercoledì 10, giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 luglio, dalle 17 alle 24.
L'adozione di misure passive di safety, mediante il posizionamento di barriere tipo new-jersey oppure mediante autovetture di servizio, nei giorni dei concerti dalle 17 alle 24:
- in via San Giorgio, all'imbocco da viale Mincio/via Legnago e all'altezza del civico 8;
- in via Broletto, all'altezza della Torre del PodestĂ ;
- in via Cavour, all'altezza di vicolo Nazione;
- in via Cairoli, all'altezza di piazza Seminario;
- in via dell'Accademia, all'altezza del varco ZTL.
Ad eccezione di piazza Sordello, i divieti sopra indicati non si applicano ai velocipedi.
In deroga al divieto, il transito è autorizzato:
- attraverso via Cairoli, ai veicoli, provvisti di pass, dei residenti o dei fruitori dei passi carrabili nella Ztl retrostante il Duomo o ai veicoli diretti nel parcheggio interno del seminario di via Montanari, nonché ai TAXI e Ncc, esclusivamente per il trasporto dei clienti da e verso le strade oggetto del divieto di transito, con uscita da vicolo Gallo in direzione di viale Mincio/via Legnago;
- attraverso il varco Ztl di via dell'Accademia, ai veicoli diretti ai passi carrabili della stessa via dell'Accademia, di via Cavour, via della Mainolda, piazza Alberti, vicolo Nazione, vicolo Deserto, via Sant'Agnese e vicolo Bonacolsi;
- attraverso via San Giorgio, ai veicoli autorizzati ad accedere al parcheggio Aster sottostante il civico 20.
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
-
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
1 May 2025 00:53
-
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
1 May 2025 00:43
-
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
1 May 2025 00:39
-
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
1 May 2025 00:36
Seguici su: