1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 26 Gennaio 1:44:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Al via il Fab Camp Ragazze Digitali: 5 laboratori e oltre 110 studentesse iscritte da giugno a settembre

Mantova FabCampRagazzeDigitali Laboratorio2MANTOVA, 12 giu. - Parte il ciclo di Fab Camp Ragazze Digitali, il format nato nel territorio emiliano e da due anni attivo anche in quello mantovano, promosso a Mantova da PromoImpresa – Borsa Merci con il laboratorio LTO Mantova, pensato per avvicinare le studentesse in modo divertente e creativo all'informatica e alle tecnologie STEM.

Quest'anno sono oltre 110 le studentesse che si sono prenotate per i diversi laboratori, che per la prima volta si aprono anche alle giovanissime studentesse Junior delle scuole secondarie di primo grado e a quelle del primo e secondo anno delle scuole secondarie di secondo grado e dei CFP.

Dal 10 al 14 giugno sono 18 le studentesse effettivamente iscritte alla prima edizione di "Ragazze Digitali Junior" un nuovissimo doppio percorso da 20 ore ciascuno che prevede la programmazione di videogiochi interattivi con il coding e la produzione di oggetti con la stampante 3D e il taglio vinile.

Mantova FabCampRagazzeDigitali Laboratorio1"Ragazze Digitali Junior" sarĂ  replicato dal 2 al 6 settembre con 50 giovani studentesse prenotate, provenienti da comprensivi di Mantova e della provincia. Dal 17 al 28 giugno sarĂ  invece il turno delle studentesse senior che si cimenteranno in un doppio percorso di 40 ore ciascuno per produrre videogiochi interattivi attraverso il linguaggio Python o un oggetto maker tipo diorami realizzato con la stampante 3D e il taglio vinile.

Ben 45 le preadesioni ricevute da 10 scuole superiori di II grado con studentesse del III e IV anno che arrivano non solo della città, ma anche dal resto della provincia. Altra novità di quest'anno è il luogo di realizzazione del Fab Camp, per la prima volta ospitato all'interno del Campus Universitario Fondazione UniverMantova in Via Scarsellini 2, a Mantova, con il coinvolgimento delle università cittadine, grazie alla collaborazione con la Fondazione UniverMantova e con il Corso di laurea di Ingegneria Informatica di UNIMORE - Sede di Mantova, oltre alla sinergia con il Politecnico di Milano - Polo territoriale di Mantova.

Il Fab Camp mantovano è interamente gratuito grazie al contributo del progetto "Generare il Futuro. Dalla Scuola alla Città" Strategia di sviluppo urbano e sostenibile a valere su fondi strutturali d'investimento 2021-2027 (Regione Lombardia), di cui è beneficiario il Comune di Mantova.

Inoltre è realizzato in stretta sinergia con il progetto "Formazione e Lavoro" finanziato dal sistema camerale con l'aumento del 20% del diritto annuale – anni 2023/2025 e con il progetto "Laboratori per le Transizioni e l'Occupabilità" sostenuto dal bando "Emblematici Maggiori 2022" di Fondazione Cariplo.

All'inaugurazione del laboratorio del 10 giugno erano presenti tutti i referenti dei partner di progetto oltre all'Assessore Alessandra Riccadonna per il Comune di Mantova.


Ultimi Articoli

26 Gen, 2025

Il Prefetto della provincia di Mantova Roberto Bolognesi incontra il Comandante della Legione Carabinieri Lombardia

MANTOVA, 26 gen. - Nel primo pomeriggio di venerdì 24 gennaio,…
26 Gen, 2025

Calcio serie B, il Mantova va sotto di due reti con la Samp ma poi pareggia in rimonta

MANTOVA, 26 gen. - Partita difficile da decifrare quella di ieri…
26 Gen, 2025

Salute, con il diabete raddoppiano i rischi per il cuore

ROMA, 26 gen. - Il legame tra diabete e patologie cardiache per…
26 Gen, 2025

Turismo, trucchi e consigli per scegliere la destinazione rispettando il budget durante la prenotazione

ROMA, 26 gen. - Secondo un sondaggio condotto da Skyscanner per…
25 Gen, 2025

I film su Liliana Segre e Simone Veil all’Ariston per la Giornata della Memoria

MANTOVA, 25 gen. - Lunedì 27 gennaio in tutto il mondo si…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information