'C’era una volta la guerra', con Mario Spallino al Cinema del Carbone lo spettacolo teatrale di Emergency. Sabato 7 ottobre alle 18. Ingresso libero
- Dettagli
- Creato 06 Ottobre 2023
- Pubblicato 06 Ottobre 2023
MANTOVA, 6 ott. – "C'era una volta la guerra", spettacolo teatrale prodotto da Emergency ong onlus, interpretato da Mario Spallino, per la regia e drammaturgia di Patrizia Pasqui, sarà in scena sabato 7 ottobre alle 18 presso il Cinema del Carbone in via Oberdan 11 aperto a tutta la cittadinanza.
In un atto unico di 75 minuti si susseguono fatti, personaggi, riflessioni, dialoghi e canzoni che cercano di ripercorrere la storia di questi ultimi decenni e mostrare che la guerra non è inevitabile. L'orologio dell'Apocalisse, il Doomsday Clock, è stato ideato dagli scienziati della rivista del Bulletin of Atomic Scientists nel 1947 per mostrare metaforicamente una ipotetica fine del mondo.
Di fronte a tutto questo, "C'era una volta la guerra" è un titolo che potrebbe sembrare un'utopia. 'Utopia' non è una parola adatta soltanto ai sognatori, ai poeti o ai pazzi. Non significa fuga dalla realtà , ma capacità di immaginare qualcosa che non c'è ancora, rendendola possibile. A dimostrarcelo sono le vite di alcune persone, più o meno conosciute, che negli anni hanno saputo inceppare il meccanismo della guerra, "per un futuro che tenga conto dell'umanità ".
Attraverso la voce di Spallino, accompagnata da musiche e canzoni originali di Guido Tongiorgi, le loro storie prendono vita sulla scena per ricordarci che uomini e donne possono, con le loro scelte, compiere azioni straordinarie. "C'era una volta la guerra" è uno spettacolo, ma anche e soprattutto un contributo a un'educazione che includa nel suo percorso l'utopia.
"Di fronte a un'escalation di guerre e conflitti in tutto il mondo e a una guerra alle porte dell'Europa in cui non si trova altra soluzione che quella della corsa agli armamenti – ha commentato l'assessora alla Solidarietà Internazionale del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna - come Assessorato abbiamo accettato la proposta di Emergency Mantova ritenendo questa iniziativa quanto mai attuale. Fa particolarmente riflettere la parola Utopia, file rouge di questo spettacolo. Utopia di un mondo senza guerre che deve essere visto non come qualcosa di astratto, come potremmo immaginare, bensì come base fondante per la messa in atto di soluzioni concrete portate avanti da donne e uomini che, nel loro agire quotidiano, hanno rovesciato il paradigma della guerra".
E aggiunge: "Data l'importanza della tematica, abbiamo voluto sensibilizzare anche gli Istituti Secondari di Secondo Grado del Comune di Mantova proponendo loro questo spettacolo e ottenendo un importante riscontro".
L'Ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Ultim'ora
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
-
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
1 May 2025 00:53
-
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
1 May 2025 00:43
-
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
1 May 2025 00:39
-
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
1 May 2025 00:36
Seguici su: