1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 2 Maggio 6:28:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

La Biblioteca Teresiana dĂ  spazio alle sue collezioni grafiche con il nuovo Gabinetto delle stampe e dei disegni

Mantova BibliotecaTeresiana EsposizioneStampe-PresentazioneMANTOVA, 17 dic. – Lo straordinario complesso di ambienti storici della Biblioteca Teresiana da oggi può vantare un nuovo gioiello con l'apertura al pubblico del Gabinetto delle stampe e dei disegni allestito per conservare adeguatamente e rendere fruibili le su preziose collezioni grafiche.

Stampe e disegni, antichi e moderni vengono così raccolti e valorizzati dall'allestimento progettato dall'architetto Daniele Balzanelli nella sala che precedentemente era destinata al servizio di emeroteca.

Si tratta di un importante traguardo per il progetto, iniziato diversi anni fa dagli allora responsabili della Teresiana Irma Pagliari e Cesare Guerra, che ha potuto contare sul sostegno della Fondazione Bam-Mps.

Mantova BibliotecaTeresiana GabinettoStampe1L'inaugurazione del Gabinetto delle stampe e dei disegni è avvenuta questa mattina in Teresiana con interventi della direttrice della Biblioteca Comunale, Francesca Ferrari, dell'assessore alle Biblioteche Alessandra Riccadonna, di Chiara Pisani, conservatore responsabile delle collezioni grafiche, e dell'architetto Daniele Balzanelli.

Nel nuovo Gabinetto hanno trovato collocazione diverse collezioni di materiali grafici, provenienti da acquisizioni, lasciti, donazioni e trasferimenti da altre istituzioni, che finora erano stati conservati nei depositi della biblioteca.

La nuova sistemazione è frutto di un lungo e accuratissimo lavoro di censimento, catalogazione e studio sistematico dell'enorme patrimonio grafico della biblioteca che ha permesso di verificare che il complesso di questi materiali è costituito da oltre 12mila prodotti grafici.

Mantova BibliotecaTeresiana GabinettoStampe2Sono 572 le incisioni antiche e 564 quelle moderne relative al XX e XXI secolo, mentre 11824 opere grafiche prevalentemente del XVIII e XIX secolo sono rilegate o comprese in volumi editi. La raccolta copre un arco cronologico che va dal XVI al XXI secolo.

Il nucleo più numeroso è rappresentato da soggetti di carattere artistico e architettonico con oltre 5500 carte, seguito da quello delle raffigurazioni relative all'antichità composto da oltre 2500 riproduzioni.

L'insieme più conosciuto è quello legato alla cartografia, soprattutto mantovana, che elenca 1800 incisioni, tra le quali spicca la pianta di Mantova di Gabriele Bertazzolo del 1628 che è esposta, in questa occasione, nel nuovo Gabinetto, insieme ad una significativa selezione dell'insieme di soggetti facenti parte delle collezioni.

Mantova BibliotecaTeresiana EsposizioneStampeContemporaneamente nelle grandi sale Teresiane sono temporaneamente esibite opere relative alle piĂą recenti acquisizioni e donazioni della biblioteca. L'accesso al Gabinetto delle Stampe, su prenotazione, verrĂ  garantito nei medesimi orari di apertura della Biblioteca.

Grazie all'intensa e continua attivitĂ  di digitalizzazione, i documenti e le opere grafiche sono consultabili liberamente tramite la Biblioteca Digitale Teresiana.


Ultimi Articoli

02 Mag, 2025

Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica piĂą diffusa in etĂ  pediatrica

ROMA, 02 mag. - L'asma è la malattia cronica piĂą diffusa in etĂ …
01 Mag, 2025

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

ROMA, 01 mag. -: è ora disponibile in streaming su Prime Video…
01 Mag, 2025

'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

MANTOVA, 01 mag. - Nell'ultimo incontro della rassegna "Musicar…
30 Apr, 2025

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information