1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 1 Maggio 6:44:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Il sacco di Mantova del 1630 raccontato dal professor Signorini sabato 28 maggio a Palazzo Ducale

Mantova PalazzoDucale1MANTOVA, 27 mag. - Da cittĂ  ricca e rigogliosa a preda razziata e messa a ferro e fuoco dai Lanzichenecchi.

Il professor Rodolfo Signorini parlerĂ  di quest'aspetto storico di Mantova sabato 28 maggio, a partire dalle ore 17, nell'Atrio degli Arcieri di Palazzo Ducale.

Correva l'anno 1630 quando le truppe dei Lanzichenecchi, mercenari al soldo dell'Imperatore, nella guerra di successione ai Ducati di Mantova e del Monferrato, penetrarono in cittĂ  dando inizio al periodo piĂą tragico della storia di Mantova. La cittĂ  fu messa a ferro e fuoco: depredata di tutti i suoi tesori artistici la Reggia dei Gonzaga, uccisi e torturati i cittadini, appiccato il fuoco ovunque. E a questo giĂ  tristissimo quadro si aggiunse la diffusione della peste di manzoniana memoria.

Ingresso libero da Piazza Lega Lombarda.


Ultimi Articoli

01 Mag, 2025

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

ROMA, 01 mag. -: è ora disponibile in streaming su Prime Video…
01 Mag, 2025

'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

MANTOVA, 01 mag. - Nell'ultimo incontro della rassegna "Musicar…
30 Apr, 2025

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information