Torna OPEN FESTIVAL a Mantova! 10,11,12 giugno - tre giorni di spettacoli e laboratori dedicati al teatro di strada e al circo contemporaneo
- Dettagli
- Creato 29 Aprile 2022
- Pubblicato 29 Aprile 2022
Pagina 2 di 2
- DUO PIGRECO (Italia). Fragile (35'). Due facchini e una spedizione molto particolare per due pacchi dal contenuto estremamente fragile: tra scatoloni, imballi e un elicottero in arrivo, una performance di circo e palo cinese a tutta comicitĂ ! Spettacolo vincitore del bando Trampolino 2021.
- ADRIAN KAYE & THE SPARKLE (Italia / Regno Unito). Va bene così (30'). Esilarante, imprevedibile e pieno di guai: Va bene così. Due clown e tanti imprevisti per uno show dal sapore retrò... Un fumetto che scorre rapidamente, influenzato anche dagli eventi di un 2020/21 che rimarranno di certo nella nostra memoria.
- OPERA FIAMMAE (Italia). Opera Florea - Lumierie (40'). Tra il calore del fuoco e la magia delle forme, Opera Florea è un'installazione che crea un'atmosfera onirica dove le fiamme illuminano le sagome delle strutture metalliche. Giocosi e irriverenti i protagonisti di Lumierie manipolano il fuoco attraverso gesti complici, giocando con gli elementi.
- NUEVEUNO (Spagna). Sinergia 3.0 (50'). Uno spettacolo che combina giocoleria, manipolazione di oggetti, acrobatica e danza. Dal legno al metallo, dall'acustico all'elettronica, dal naturale al complesso, dall'individualitĂ alla coesione, attraverso precise coreografie, in sintonia con la musica e la trasformazione di oggetti, personaggi e situazioni...
- FRANCESCA ZOCCARATO (Italia). Varietà prestige – Lo spettacolo in carne e legno! (30'). Un omaggio all'avanspettacolo e al cabaret degli anni '30: Mitzi, un'elegante clown in gonnella, ci porta nel suo mondo di fantasie retrò, e sogni... reali! Accanto a lei, le sue creature di legno... chi sarà il vero protagonista di questo spettacolo?
- FALTAN 7 (Spagna). Express (60'). Nel corriere Express niente funziona come dovrebbe, tutto è sottosopra: i pacchetti vanno e vengono, il lavoro non si ferma, le spedizioni volano veloci... come i suoi dipendenti! Express è uno spettacolo fresco in cui spiccano straordinarie porteurs femminili, tra umorismo e discipline circensi.
- PASS PASS (Italia). Clowndestino (30') - Incursioni teatrali. Trucco essenziale e un naso rosso: così Pass Pass si presenta al pubblico. Clowndestino è dedicato all'amore per la vita: poetico, toccante e a tratti folle, in viaggio tra sogno, arte del fare e fantasia creativa. L'animazione di venerdì e sabato è riservata ai visitatori di Palazzo Te con biglietto museale.
- ADRIAN KAYE (Regno Unito). Adrian Kaye Show (30'). Un misto di pantomima, improvvisazione e gag tutte d'un fiato. Un baule pieno di oggetti che prendono vita, una mimica straordinaria per un clown scatenato. Adrian Kaye si lancia in una performance di grande comicitĂ che cambia e si trasforma con il pubblico!
- CIE TAC O TAC (Francia). Conquête spéciale (45'). Da Icarus a Newton, dallo Sputnik ad Armstrong... la conquista dello spazio è scandita da tre personaggi tanto coraggiosi quanto ingegnosi, alla scoperta del cielo! Sui trampoli pneumatici e con un marchingegno strepitoso la conquista diventa... Speciale!!!
- SIRIO ALFIERI (Italia). Illusioni (30'). La chiave di questo show non è l'inganno, bensì il gioco: e allora giochiamo! Tra illusionismo ed escapologia, possiamo parlare con le carte, trasmettere i pensieri a distanza e sfuggire da nodi e costrizioni! Perché è nel gioco che riscopriamo le nostre Illusioni!
- TATIANA FOSCHI (Italia). L'aspetto (25'). Una donna dal lungo vestito rosso entra in scena cantando: la sua voce, ammaliante e ipnotica, racconta di una lunga attesa. La novella sirena riuscirĂ a catturare un uomo? Solo grazie a lui riuscirĂ a staccare i piedi da terra e a esprimere la sua bellezza in una coinvolgente danza sul trapezio, tra humor e gag esilaranti.
- TOBIA CIRCUS (Italia). Equilibrium tremens (30'). Basta con le solite clave, monocicli e giocolieri..! Tobia Circus con le sue scope ci porta nel mondo assurdo di Philip Sutil, un gentiluomo magro e agile che ama ballare. L'elegante protagonista sfida la forza di gravitĂ , tra colpi di scena, surreali equilibrismi e trovate inaspettate.
- MADAME REBINÉ (Francia). Giro della piazza (30'). Un percorso ciclistico insidioso e pieno di peripezie che ha visto protagonisti mitici atleti quali Bartali, Coppi e Pantani oggi vede in pista tre promesse del ciclismo italiano. Chi sarà il vincitore? Per scoprirlo non resta che scendere in piazza e fare il tifo per il vostro preferito.
- DEKRU (Ucraina). Anime leggere (30'). Quanto pesa la nostra anima? "Nel silenzio e nel movimento puoi mostrare il riflesso delle persone" (M. Marceau). Quattro straordinari mimi grazie al solo uso del corpo, danno vita a brevi quadri, in un racconto poetico e lieve delle vicissitudini umane. Un linguaggio universale, quello dei Dekru, che sa parlare a tutti.
- BARDO TEATRO FISICO (Francia). Qué bardo (30'). Que Bardo propone una visione poetica del caos: una performance alla ricerca di una festa capricciosa che non vuole mai finire. Un trio di personaggi sorprendenti tra acrobazie e manipolazione di oggetti, in un'atmosfera carica di umorismo e immaginazione.
- COPPELIA THEATRE (Italia). Trucioli (15'). Creature magiche e misteriose, esseri ibridi, apparizioni dell'invisibile. Una breve storia che svela forme e materiali sconosciuti, in una dimensione arcana. Trucioli è un piccolo gioiello ispirato al capolavoro della pittrice surrealista Remedios Varo: La creazione degli uccelli.
- ZAPEROCO CIRCUS (Portogallo). Land Ahoy (30'). Una performance emozionante e spericolata tra danza, teatro fisico e commedia. Land Ahoy lascia con il fiato sospeso grazie alle strepitose acrobazie realizzate da un marinaio e dalla sua compagna ad un'altezza di 4 metri, in un incessante ed instabile equilibrio.
- LUMO COMPANY - HANNA MOISALA (Finlandia). Wire do (20'). Wire Do esplora l'equilibrio interiore del corpo e del comportamento umano: audaci acrobazie su filo teso al di fuori della propria comfort zone, combinate con la tecnica Shibari della corda giapponese, per una performance originale ed accattivante che arriva dal profondo Nord.
- OFFICINA TEATRALE A_CTUAR (Italia). Mostri di nebbia - Piccolo teatro d'ombre per bambini (e adulti) coraggiosi (15'). Tre micro spettacoli per uno spettatore alla volta, fondono teatro d'ombre e narrazione: dentro il piccolo teatrino itinerante si può sbirciare e intraprendere un viaggio accompagnati da uno straordinario imbonitore, tra le antiche storie delle genti del Po e le sue creature fantastiche.
- OFFICINA TEATRALE A_CTUAR (Italia). Questi fantasmi! – Teatro a manovella (30'). Ogni città ha il suo fantasma, con un nome, una professione e uno pseudonimo. Questi fantasmi! si ispira alle antiche figure dei cantastorie di piazza e alla fantasia popolare attraverso uno speciale teatro a manovella, il "cranckie", contenente un rotolo di carta e una storia... che ci terrà col fiato sospeso!
I LABORATORI
- condiVISIONI. Fotografia e video Lab condotto da Sabrina Favalli - da 10 a 14 anni. Hai uno smartphone? Allora hai tutto l'occorrente! Vieni a vivere un'esperienza interattiva: avrai la possibilitĂ di fotografare gli artisti di OPEN e creare un video, insieme agli altri partecipanti, in un collage dinamico direttamente sullo smartphone. Non sono necessarie conoscenze pregresse, ma solo fotocamera e curiositĂ ! Laboratorio gratuito a posti limitati, prenotazione obbligatoria.
- OFFICINA TEATRALE A_CTUAR. Mostri di nebbia - Piccolo laboratorio d'ombre - da 6 a 12 anni. Un laboratorio ludico di Officina Teatrale A_ctuar: un viaggio attraverso la tradizione del teatro d'ombra, il fiume e le sue mostruose creature. Conosceremo da vicino la Borda, la Palpastriga, il Mamon... realizzando silhouette di carta e giocando con piccole improvvisazioni tra luci e ombre. Laboratorio gratuito a posti limitati, prenotazione obbligatoria.
- LE SOSPESE. Piedi per aria e nasi all'insù - Tessuti aerei Lab - da 8 a 13 anni. Hai mai sognato di arrampicarti sugli alberi, volare come un colibrì o cadere in picchiata come un falco? Parti con noi per un viaggio alla scoperta dei tessuti aerei, staccando i piedi da terra... all'insegna del gioco! Per sperimentare e divertirsi insieme. Laboratorio a posti limitati, prenotazione obbligatoria con Tessera Arci, sottoscrivibile presso Arci TOM il giorno stesso (€.5,00).
- << Prec
- Succ
Ultim'ora
-
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due visioni
2 May 2025 00:25
-
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri: "Raccapriccianti"
2 May 2025 00:16
-
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario
2 May 2025 00:12
-
Trump caccia Waltz, via il consigliere: "Sarà ambasciatore all'Onu"
2 May 2025 00:01
-
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifinale
1 May 2025 23:01
Ultimi Articoli
02 Mag, 2025
Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica piĂą diffusa in etĂ pediatrica
ROMA, 02 mag. - L'asma è la malattia cronica piĂą diffusa in etĂ …
01 Mag, 2025
Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'
ROMA, 01 mag. -: è ora disponibile in streaming su Prime Video…
01 Mag, 2025
'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi
MANTOVA, 01 mag. - Nell'ultimo incontro della rassegna "Musicar…
30 Apr, 2025
Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone
MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del…
30 Apr, 2025
Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da venerdì 2 maggio
MANTOVA, 30 apr. - La rete di collaborazioni che sostengono…
30 Apr, 2025
Progetto PePaMa. 'CostellAzioni zerosei': le luminose esperienze di promozione del benessere educativo nel convegno di sabato 10 maggio al MaMu
MANTOVA, 30 apr. – A conclusione del progetto PePaMa, (Perugia…
Seguici su: