1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 12 Maggio 1:47:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Gli eventi del fine settimana mantovano: fiere, mercati, musica, cinema, natura e tradizione gastronomica per tutti

CARBONARA di PO – Palatartufo, dalle ore 19.30: "Tartufesta". Anche quest'anno il tartufo, intenso sapore della tradizione e prelibato ingrediente della cucina più raffinata, viene celebrato a Carbonara di Po (MN) con la XVIII edizione della TARTUFESTA. I piatti del menu sono preparati esclusivamente con tartufo bianco, accompagnati da vini pregiati presenti sulla carta. La sagra si svolge in un ambiente confortevole ed elegante. Servizio al tavolo. Ogni sera sono presenti stand espositivi e commerciali di prodotti tipici locali. Stand di vendita diretta tartufo e prodotti al tartufo. Si consiglia la prenotazione.

  • Info e prenotazioni: 333 2377400
  • www.prolococarbonarese.org
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

MANTOVA - Teatrino di Palazzo d'Arco, ore 20.45: "Luci e ombre della ribalta", sette storie per ridere di di Jean Paul Alègre. Traduzione di Luigi Lunari. Regia di Mario Zolin.

  • Accademia Teatrale "Francesco Campogalliani"
  • Teatrino di Palazzo d'Arco, piazza D'arco, 2
  • Tel. 0376325363
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.teatro-campogalliani.it

MANTOVA - Basilica palatina di Santa Barbara, ore 21.00: "Gaude Barbara Beata".

Concerto di musica antica sull'organo Antegnati, con Gloria Banditelli, mezzosoprano, Katerina Ghannudi, soprano e arpa barocca, e l'organista Gabriele Catalucci. Ingresso libero.

GONZAGA – Teatro Comunale, ore 21.00: "Q.B. Quanto Basta", spettacolo di teatro civile della compagnia Itineraria, che invita a riflettere su un modello di sviluppo alternativo, orientato alla giustizia sociale, alla dignità umana e alla salvaguardia del pianeta. Basato sugli scritti di Francesco Gesualdi, Padre Alex Zanotelli, Maurizio Pallante, Alex Langer, Serge Latouche e molti altri, lo spettacolo parte da considerazioni sugli evidenti squilibri climatici causati dall'attività umana per affrontare i temi dell'iperconsumo del Nord opulento, della sovranità alimentare, del sottosviluppo del Sud del mondo, del ruolo delle multinazionali, delle Botteghe del commercio equo, dei gruppi di acquisto solidale (G.A.S.), degli ecoprodotti, della mobilità sostenibile, del riciclo e del riuso.

"Scegliere uno stile di vita sobrio migliora la qualità della nostra vita individuale e collettiva" spiegano gli autori Fabrizio De Giovanni, che è anche l'interprete principale, e Ercole Ongaro "ci apre a una nuova relazione con gli altri ed è la soglia di accesso a un avvenire di equità tra gli uomini e tra i popoli". Le musiche sono di Augusto Ripari, gli allestimenti Maria Chiara Di Marco e le animazioni di Laura Campanella. L'ingresso è a offerta libera. L'evento è promosso da Arci, Acli, Anspi e Avis, con il patrocinio del Comune di Gonzaga. In mattinata lo spettacolo andrà in scena per alcune classi della scuola media "B. Croce".

  • Teatro Comunale, via Martiri Belfiore, Gonzaga (MN)
  • tel: 0376 529434

DOMENICA 25 OTTOBRE

MANTOVA – Circolo Arci Virgilio, dall'alba al tramonto: Fiera del Broccante.

Mercatino di anticaglie, curiosità, abbigliamento, libri usati.

  • Circolo Arci Virgilio, vicolo Ospitale 2/6, Mantova

SUZZARA – Piazza Garibaldi e dintorni, dall'alba al tramonto: "Cose d'altri tempi " è il tradizionale mercatino dell'antiquariato che si svolge di regola l'ultima domenica del mese, luglio escluso, nel centro di Suzzara dal 1983.

L'area interessata agli spazi espositivi comprende P.zza Garibaldi e vie limitrofe e, in caso di impedimenti delle sopracitate, P.zza Castello.

GOITO – ore 9.30: "Fiera del Grana Padano dei prati stabili". Stand aperti dalla mattina. Aperigrana che vedrà le latterie partecipanti sfidarsi, in collaborazione con alcuni bar locali, presentando gli abbinamenti più gustosi e insoliti tra cocktails e Grana Padano; il tutto in diretta con il Party on the Road di Radio Studio Più.

MANTOVA – Parrocchia di San Barnaba, dalle ore 10.00: Mercatino di San Barnaba. Il ricavato servirà per un aiuto a famiglie in difficoltà e per le necessità della chiesa. In vendita antichità, modernariato, vintage, libri. Orari di apertura: dalle 10.00 alle 19.00

  • Parrocchia di San Barnaba, via Chiassi, Mantova.


Ultimi Articoli

12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…
12 Mag, 2025

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

MANTOVA, 12 mag. - Mantovagricoltura ci prova fino alla fine, ma…
12 Mag, 2025

Rinnovabili, il 58% degli italiani vuole autoprodurre energia

ROMA, 12 mag. - Un interesse altissimo verso l'autoproduzione di…
11 Mag, 2025

Lunetta, gestione chiosco piazza Unione Europea e centro Sociale 'Artoni', al via individuazione soggetti per la gestione

MANTOVA, 11 mag. - La Giunta del Comune di Mantova, mercoledì 7…
11 Mag, 2025

Covid, allo Spallanzani una mostra fotografica per non dimenticare sforzi e generosità degli operatori

ROMA, 11 mag. - All'Inmi Spallanzani Irccs di Roma è stata…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information