Ma quante verità esistono? Al Sociale 'Così è (se vi pare)' con una straordinaria Milena Vukotic premiata con l'Arlecchino d'Oro
- Dettagli
- Creato 06 Marzo 2024
- Pubblicato 06 Marzo 2024
MANTOVA, 06 mar. - Esiste una sola verità ? Pirandello nella sua commedia "Così è (se vi pare)" andata in scena ieri sera al teatro Sociale di Mantova (gremito) nell'allestimento di Geppy Gleijeses se lo chiede e fa emergere l'importanza dei punti di vista, delle domande e delle risposte rispetto a un fatto che, nel caso specifico, è l'identità della moglie del nuovo segretario della Prefettura di una piccola città di provincia che suscita dubbi nei curiosi e invadenti abitanti che popolano la scena.
La trama ruota intorno all'arrivo del nuovo segretario prefettizio in un piccolo paese di provincia. Il dubbio di un gruppo di abitanti è se la moglie del commissario sia la figlia della signora Frola, animata da una straordinaria Milena Vukotic giustamente premiata a fine spettacolo con l'Arlecchino d'Oro, oppure si tratti di un'altra persona come sostiene il segretario, in quanto la figlia della signora Frola sarebbe morta anni prima. Chi dice la verità , chi mente?
La curiositĂ morbosa delle persone del paese, alla ricerca di una sola veritĂ , non verrĂ soddisfatta e fino alla fine si rimarrĂ con il dubbio continuamente instillato da Laudisio interpretato da un magistrale Pino Micol capace di incarnare alla perfezione le caratteristiche pensate da Pirandello per il personaggio chiave della commedia.
Un classico del teatro pirandelliano portato in scena in maniera tradizionale e interpretato da un cast di alto livello con eccellenze come i giĂ citati Pino Micol e Milena Vukotic ai quali aggiungiamo anche Gianluca Ferrato nei panni del segretario. In scena funziona la scelta dei cubi di vetro che aiutano l'entrata e l'uscita dei personaggi che quasi vengono risucchiati dietro le quinte mentre concludono il loro monologo. Convince un po' meno, per la lunghezza dell'intervento piĂą che per l'idea abbastanza originale, l'utilizzo degli ologrammi dei personaggi che poi troveremo in scena.
Una parola in più la merita un'attrice davvero straordinaria ed eclettica come Milena Vukotic che anche ieri sera ha saputo dar prova delle proprie capacità intepretative dando un'anima profonda e tormentata al personaggio di Frola, centrale nella commedia di Pirandello. Visibilmente emozionata alla fine della pièce ha ritirato il Premio Alecchino d'Oro che la Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo attribuisce ogni anno a un attore o attrice che abbia saputo valorizzare le caratteristiche dell maschera di Arlecchino di cui l'attore mantovano Tristano Martinelli è considerato l'inventore e da qui il Premio.
(e.s.)
Ultim'ora
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
-
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
1 May 2025 00:53
-
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
1 May 2025 00:43
-
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
1 May 2025 00:39
-
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
1 May 2025 00:36
Seguici su: