1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 1 Maggio 6:52:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Grazie, la Fiera verso il gran finale con la premiazione dei Madonnari e gli spettacoli

Curtatone FieraGrazie Poster2GRAZIE (CURTATONE), 15 ago. - Si avvicina il gran finale per l'edizione 2023 dell'Antichissima Fiera delle Grazie che sta richiamando anche quest'anno decine di migliaia di visitatori in occasione della Festa dell'Assunta.

Sono 15 i paesi rappresentati nell'ambito del 49° Incontro Nazionale dei Madonnari.

"L'apertura internazionale della competizione è ben evidente anche nelle diversificate sfumature somatiche del volto della Madonna: come avviene da millenni, ogni generazione e ogni gruppo etnico ritrova nello sguardo di Maria i tratti della bellezza umana", queste le parole con cui don Stefano Savoia, presidente della commissione bozzetti e membro della giuria, ha descritto i progetti arrivati in fase di iscrizione.

Il presidente della giuria di questa edizione, composta da esperti di arte madonnara, storici dell'arte, giornalisti, è Fabrizio Binacchi, Capo Redattore Centrale di Rai Vaticano. Gli altri membri di giuria sono: Stefano Scansani, Italo Scaietta, Paola Artoni, Fausto Salomoni, Attilio Gelati, Elena Danieli, Carlo Beduschi, Don Stefano Savoia, Augusto Morari.

La sera del Ferragosto si svolgeranno, a partire dalle ore 20.30, la consegna del Premio Fior di Loto e la premiazione del 49° Incontro Nazionale dei Madonnari.

Il Premio Fior di Loto è un importante riconoscimento giunto alla terza edizione che ogni anno viene conferito dalla Città di Curtatone a una figura di spicco del mondo culturale, scientifico ed economico per il valore apportato al territorio e alla collettività attraverso il proprio lavoro.

Il Premio Fior di Loto 2023 viene assegnato a Edgarda Ferri, scrittrice, giornalista e saggista. Di famiglia mantovana, vive e lavora a Milano. Le motivazioni della scelta di conferire il premio a Edgarda Ferri sono collegate, in particolare, all'impegno, alla determinazione e alla professionalità con cui lavora nel settore del giornalismo e, ancora, alle straordinarie capacità che l'hanno resa la maggiore rappresentante in Italia dell'antico e raffinato genere letterario della biografia. Una sconfinata passione per la storia l'ha portata alla stesura di raccolte di testimonianze di grande valore, con cui ha descritto i diversi tipi di esistenza umana, con un lavoro intriso di sensibilità e singolare bellezza. Il notevole talento per il racconto e la sua maestria nell'arte narrativa, hanno caratterizzato la sua produzione letteraria. Si ritrovano l'amore per la storia di Mantova e dei suoi personaggi che racconta con vivida scrittura in: Luigi Gonzaga (1568-1591), La casa di Giulio Romano, Cognate (preparativi per un matrimonio), Il racconto del Cortigiano. Vita e storie di Baldassarre Castiglione, La Grancontessa. Vita, avventure e misteri di Matilde di Canossa, La casa di Barbara, Il sogno del principe. Vespasiano Gonzaga e l'invenzione di Sabbioneta, La casa di Isabella.

Sempre il 15, alle ore 19.00, presso l'Infopoint, è in programma la presentazione del libro di Edgarda Ferri, Mozart - Il bambino di Salisburgo (edizioni Solferino) - accompagnata dal chitarrista Tommaso Consoli.

Mercoledì 16 il gran finale dell'Antichissima Fiera delle Grazie è affidato alla musica della O.I.&B. band, la più nota tribute band di Zucchero con all'attivo centinaia di date sia in Italia che all'estero. E' la grande passione per la musica di Zucchero Fornaciari che ha fatto nascere nel 2003 il progetto O.I.&B. (Oro Incenso & Birra). La Tribute Band padovana, capitanata da Christian Garbinato che con una straordinaria somiglianza sia estetica che vocale, rende sicuramente omaggio in maniera convincente al blues dell'artista emiliano. Riuscendo a trasmettere una forte e propria personalità artistica, la Band, si è ricavata una importante nicchia di mercato sia in Italia che in parte dell'Europa, riproducendo i brani più significativi che hanno determinato la grande carriera di Zucchero e grazie ad una particolare scelta, che vuole una show prevalentemente live, si sono riarrangiate alcune parti musicali per favorire un'espressione che non ha eguali. La Band si è esibita con Zucchero in occasione del raduno internazionale del Fan Club come band ufficiale dell'evento.

Il concerto, che si svolgerà sul palco del Piazzale del Santuario alle ore 21, precederà lo spettacolo piromusicale di chiusura della manifestazione.

IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO

MARTEDÌ 15 AGOSTO

5.00 Belfiore-Grazie

Ritrovo e partenza da Belfiore della 13° edizione della manifestazione ludico-motoria "La marcia alle Grazie"

9.30 Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie

In Assumptione B. Marie Virginis

Santa Messa solenne presieduta da S. E. Mons. Marco Busca Vescovo di Mantova

Accompagnamento delle Scholae Cantorum della Diocesi di Mantova

11.00 Sagrato del Santuario

L'Amministrazione Comunale e il Vescovo S. E. Mons. Marco Busca salutano i Madonnari

18.00 Infopoint

Presentazione del libro di Alfredo Balzanelli, La cappella di Francesco II Gonzaga a Lonigo (Il Rio)

19.00 Infopoint

Presentazione del libro di Edgarda Ferri, Mozart - Il bambino di Salisburgo (Solferino) accompagnata dal chitarrista Tommaso Consoli

20.00 Piazzale del Santuario

Premiazione Banco Fiera

20.30 Piazzale del Santuario

Consegna "Premio Fior di Loto"

21.00 Piazzale del Santuario

Premiazione dei vincitori del 49° Incontro Nazionale dei Madonnari e talk show "Arte per l'Assunta" condotto da Paolo Bertelli e Elide Pizzi

MERCOLEDÌ 16 AGOSTO

10.00 Riva della Madonna

Congresso dei Madonnari

16.00 Piazzale del Santuario

Concerto ucraino Bel Canto, a cura di Diaspora Ucraina Mantova

18.00 Infopoint

Presentazione del libro di Sandra Manzella, Orizzonti in verticale (CN)

19.00 Infopoint

Incontro con... Wainer Mazza e Sisto Palombella - "Le canzoni popolari"

20.00 Infopoint

Presentazione del libro di Enrico Garlaschelli, Ildebrando Bruno Volpi, Roberto Maier - Ritrovare l'umano nell'arte, nella letteratura, nella filosofia (Oligo)

21.00 Piazzale del Santuario

OIB in concerto - Tributo a Zucchero

23.00 Parco Fiera

Spettacolo piromusicale

Sante Messe

Solennità dell'Assunta 15 agosto - Ore 6.30 - 8.00 - 9.30 - 11.00 - 18.00 - 19.00

CAEM - ARENA EVENTI

15 agosto: Live music "Rock in Grazie"

con le band Grips, Nothing bad e Sinner's veil

16 agosto: Disco 54 con Dj Andrea Pincella

RIVA DEI BIMBI (esperienze indimenticabili per i più piccoli)

Fino al 16 agosto area giochi giganti e giochi di una volta a cura del CSI

Esibizioni e "battesimo della sella" per i più piccoli, a cura di "La corte del cavallo asd"

Per approfondimenti: http://www.curtatone.it/index.php/home-fiera-delle-grazie


Ultimi Articoli

01 Mag, 2025

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

ROMA, 01 mag. -: è ora disponibile in streaming su Prime Video…
01 Mag, 2025

'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

MANTOVA, 01 mag. - Nell'ultimo incontro della rassegna "Musicar…
30 Apr, 2025

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information