Teatro all'Improvviso torna in scena con due spettacoli ad aprile: Aiutante Magico e Un Giorno
- Dettagli
- Creato 02 Aprile 2023
- Pubblicato 02 Aprile 2023
MANTOVA, 02 apr. – Nel mese di aprile tornano gli appuntamenti della rassegna di Teatro all'Improvviso, L'albero incantato, realizzata grazie al contributo del Comune di Mantova,che permettono alle famiglie di condividere del tempo insieme a teatro durante le festività pasquali e il ponte del 25 aprile.
Presso la sede della compagnia, in via della Certosa 3, vanno in scena lo spettacolo interattivo "Aiutante magico", da giovedì 6 a martedì 11 aprile e poi "Un giorno" –spettacolo con una sorprendente macchina scenica- da sabato 22 a martedì 25 aprile. Due proposte che mettono in luce lo stile distintivo e spiazzante delle produzioni di Teatro all'Improvviso, un'arte al servizio dell'immaginario dello spettatore bambino che nel 2023 compie 45 anni.
Dal 6 all'11 aprile: Aiutante magico. Il primo appuntamento vede bambini e bambine protagonisti diretti dell'azione teatrale, coinvolti nella costruzione e messa in scena della storia. Un piccolo teatrino di carta e legno, un mazzo con 42 carte che contiene le immagini di personaggi, luoghi, oggetti e situazioni tratti da 10 fiabe della tradizione - da Perrault a Calvino, passando per i fratelli Grimm – il caso che mischia 10 figure diverse e la fantasia degli spettatori: questi gli ingredienti dello spettacolo Aiutante magico. A partire quindi dagli elementi delle fiabe tradizionali il gioco è mescolarli tra loro per inventarne di nuove.
Si può assistere a questo spettacolo, adatto a tutte le età a partire dai 5 anni, nei seguenti giorni e orari: giovedì 6 aprile, ore 17:30; venerdì 7, sabato 8, domenica 9, lunedì 10 aprile, ore 15:30; martedì 11 aprile, ore 11:00.
Dal 22 al 25 aprile: Un giorno. Il secondo appuntamento invece è un viaggio attraverso nove diverse città immaginarie. Gli spettatori che solitamente sono abituati a vedere l'artista Moretti che dipinge in scena, in questo spettacolo lo ritrovano invece al centro di una "giostra", una macchina scenica da cui fa' affiorare sculture e bassorilievi che danno forma ai luoghi fantastici. Musiche e brevi storie accompagnano il "cammino". Tra città in fondo al mare e città sottosopra, passando per la città degli uccelli o quella sulla foglia, piccoli e grandi viaggiatori imparano a fidarsi della lentezza, a guardare le stelle, ad accontentarsi del silenzio, a non cercare la felicità nelle cose impossibili, ad abbandonarsi alla bellezza....
Si può assistere a questo spettacolo, adatto a tutte le età a partire dai 3 anni, nei seguenti giorni e orari: sabato 22 e domenica 23 aprile, ore 15:30; lunedì 24 aprile, ore 17:30; martedì 25 aprile, ore 15:30.
È possibile prenotarsi per gli appuntamenti a partire da sabato 1 aprile scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Costo biglietto: euro 5,00.
Ultim'ora
-
Formula 1, oggi le qualifiche del Gp di Imola: orario e dove vederle
17 May 2025 07:12
-
Gaza, Israele lancia nuova grande offensiva: al via operazione 'Carri di Gedeone'
17 May 2025 07:10
-
Giro d'Italia, oggi l'ottava tappa: orario, percorso e dove vederla
17 May 2025 06:51
-
Sinner, niente allarme per la finale di Roma: "Sarò al 100%"
17 May 2025 00:29
-
Totti a Ballando con le Stelle? "Mai dire mai"
17 May 2025 00:15
Seguici su: