1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 2 Maggio 6:32:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Festival Croce Rossa Italiana, a Castiglione delle Stiviere in arrivo Eugenio Finardi e Lucio Cavazzoni

CastiglioneDelleStiviere MuseoCroceRossa RenderingCASTIGLIONE DELLE STIVIERE, 06 lug. - Quello dell'8 e 9 luglio sarĂ  un weekend tra letteratura e musica al festival "Una Storia di UmanitĂ ", organizzato dalla Croce Rossa Italiana al Museo Internazionale della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova. Sono infatti in programma due importanti appuntamenti che coniugano parole e note.

Venerdì 8 luglio, alle ore 18:30, sarà presentato il libro "Il tempo della gentilezza - la Croce Rossa Italiana nel racconto di sette voci diverse" edito da Chiarelettere, in un incontro a tu per tu con l'autore del testo, Lucio Cavazzoni.

Sabato 9 luglio, alle ore 21:30, spazio alle melodie di Eugenio Finardi che si esibirĂ  in "Un pianeta per ricominciare...", duo acustico con il featuring di Giuvazza (Giovanni Maggiore), produttore e chitarrista che nella sua giovane carriera ha collaborato con molti artisti del panorama musicale italiano. Oltre che con Finardi, Giuvazza ha lavorato, tra gli altri, al fianco di Levante, Bianco, Manuel Agnelli, Paola Turci, Faso, Morgan e Alberto Fortis.

Ticket disponibili da martedì 5 luglio attraverso Eventbride al seguente link:

https://www.eventbrite.com/e/biglietti-acoustic-duo-eugenio-finardi-guest-giuvazza-377719558367 

Tutte le attivitĂ  si svolgeranno nel cortile interno del MICR, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Il festival

Il festival "Una Storia di Umanità" è stato inaugurato il 25 giugno 2022 con la presentazione del libro "Henry Dunant, la croce di un uomo", e dall'apertura dell'omonima mostra fotografica (visibile fino al 24 luglio prossimo), un percorso coinvolgente ed esperienziale legato a gravi crisi quali la pandemia, l'emergenza ucraina, quella afgana e le migrazioni, che raccoglie gli scatti di Paolo Pellegrin (Magnum Photos), Fabio Bucciarelli (New York Times, Die Zeit), Stefano Schirato (Vanity Fair), Yara Nardi (Reuters), e dei reporter della Croce Rossa Italiana Adriano Valentini, Annalisa Ausilio, Emiliano Albensi e Michele Squillantini.

Il MICR – Museo Internazionale della Croce Rossa si trova a Castiglione delle Stiviere (Mantova) e custodisce un patrimonio unico nel suo genere che racconta la storia e le attività di Croce Rossa, dalla sua nascita fino ai nostri giorni. Un viaggio straordinario, tra testimonianze del passato, voci del presente e tecnologie interattive, che inizia al Museo e prosegue tra i colli di Solferino e San Martino, teatro di una battaglia e di un'Idea destinate a cambiare per sempre la storia. A far nascere l'umanitarismo moderno.


Ultimi Articoli

02 Mag, 2025

Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica piĂą diffusa in etĂ  pediatrica

ROMA, 02 mag. - L'asma è la malattia cronica piĂą diffusa in etĂ …
01 Mag, 2025

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

ROMA, 01 mag. -: è ora disponibile in streaming su Prime Video…
01 Mag, 2025

'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

MANTOVA, 01 mag. - Nell'ultimo incontro della rassegna "Musicar…
30 Apr, 2025

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information