1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 19 Maggio 7:34:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Libri, cinema, musica, teatro, mercati, buon cibo: tanti appuntamenti tra cui scegliere nel week end mantovano

GONZAGA – Fiera Millenaria, ore 10.00: 53a Esposizione Internazionale Canina ENCI. Milleduecento cani per oltre 180 razze diverse si sfideranno, sabato 5 e domenica 6 marzo (dalle 10 alle 17) alla Fiera Millenaria di Gonzaga (MN) per il titolo di cane più bello nella 53a edizione dell'Esposizione Internazionale Canina ufficiale ENCI, organizzata da Millenaria e Gruppo Cinofilo Virgiliano-Delegazione per la provincia di Mantova dell'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana.

La manifestazione si svolge negli spazi della Millenaria fin dal 1989 e costituisce l'unico appuntamento cinotecnico a carattere internazionale per la provincia di Mantova. I cani sfileranno nei vari ring allestiti nel quartiere fieristico divisi in categorie , tra le giornate di sabato e domenica. Il pubblico può visitare il sito www.gruppocinofilovirgiliano.it per controllare in quale giornata è prevista la sua razza preferita. Le finali assolute si terranno domenica a partire dalle 14.

La novità di questa edizione è l'area con attività gratuite di Pet Education per i bambini che visiteranno la manifestazione. Ai bambini verrà mostrato come approcciarsi al cane, entrare in sintonia, farsi obbedire e condurlo correttamente al guinzaglio. Ci saranno anche giochi e quiz per conoscere meglio il comportamento dei cani e le diverse razze. Lo spazio Pet Education sarà aperto per tutta la durata della manifestazione con accesso gratuito. In fiera è disponibile un servizio ristorazione con bar e ristorante-pizzeria.

ASOLA – Auditorium della Scuola Media, dalle ore 10.00: "Mattoncini a scuola", nel fine settimana i mattoncini della Lego saranno protagonisti ad Asola grazie alla manifestazione Asoland. Per due giorni, dalle 10 alle 18, nell'Auditorium della scuola media troverà spazio l'evento principale "Mattoncini a scuola", curato dal gruppo di costruttori Cremona Bricks in collaborazione con l'istituto comprensivo di Asola, l'amministrazione comunale, la Pro Loco. Sarà allestita una grande mostra di opere in mattoncini colorati, ci sarà un laboratorio creativo dove tutti potranno giocare liberamente con i Lego e avranno anche la possibilità di partecipare a un concorso a premi.

Saranno esposte anche le creazioni private dei costruttori locali (che devono però chiamare il presidente della Pro Loco, Massimo Piccioli, al 335-7325739 o mandare una e-mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ). Il nome Asoland è nato pensando ad una maglietta realizzata anni fa dalla Pro Loco per i suoi iscritti in cui si richiamavano i noti mattoncini e su cui era riportata tale scritta. Si prevede un grande afflusso di gente alla manifestazione e per questo sarà messo a disposizione gratuitamente il passaggio di un trenino per raggiungere la scuola media dai parcheggi segnalati sulle mappe.

In piazza XX Settembre l'Associazione Esercenti Asolani e il Gruppo Passaparola Fiere organizzano il Mercatino del Gusto e Curiosità e ci saranno laboratori creativi per i bambini della scuola dell'infanzia e della elementare curati dalla cooperativa Viridiana. Il museo civico Bellini in via Garibaldi per l'occasione sarà aperto e visitabile gratuitamente. Al di fuori della scuola vi saranno giostre e gonfiabili.

  • Auditorium Scuola Media e Piazza XX settembre, Asola (MN)

MANTOVA – Cinema Mignon, ore 16.00, 18.30 e 21.15: "Il caso Spotlight", di Tom McCarthy. Con Mark Ruffalo, Michael Keaton. Usa 2015. Durata: 128 minuti. E' il neo-direttore Marty Baron a dare il via alla clamorosa inchiesta sulla pedofilia nella diocesi di Boston, il giorno stesso del suo insediamento al Globe. Uomo di poche parole, Baron ricorda di avere messo subito al lavoro il team Spotlight, appena arrivato dal Miami Herald.

"Nel 2001, il Boston Globe era un quotidiano un po' a sé, per certi versi isolato", spiega Baron, oggi direttore del Washington Post. "Non aveva mai avuto un direttore che non fosse cresciuto a Boston". Baron è arrivato alla sua prima riunione di redazione e ha chiesto ai vari caporedattori come mai non fosse stata approfondita una notizia contenuta in un articolo di Eileen McNamara, uscito la settimana precedente. "Nel suo articolo, la McNamara si chiedeva se si sarebbe mai giunti a scoprire la verità su un sacerdote della diocesi di Boston accusato di abusi sessuali: la Chiesa diceva una cosa e l'avvocato della vittima un'altra. Così, ho chiesto alla redazione se avremmo potuto arrivarci noi, alla verità".

  • Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova - Tel. 0376366233
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.cinemamignon.com


Ultimi Articoli

19 Mag, 2025

Lavori sottopasso Porta Cerese, dal 19 maggio al 19 giugno restringimento sede stradale

MANTOVA, 19 mag. - Lavori per la realizzazione del sottopasso di…
19 Mag, 2025

'Il Nome potete metterlo voi', giovedì 22 maggio al Mignon lo spettacolo teatrale sulla violenza di genere

MANTOVA, 19 mag. - In scena una ragazza si racconta e diventa…
19 Mag, 2025

Odontoiatra, 1 milione e 350mila bambini mai stati dal dentista per problemi economici

ROMA, 19 mag. - Nel nostro Paese "il 95% delle cure…
18 Mag, 2025

Prosegue la riqualificazione di piazza Cavallotti: da lunedì 19 maggio al via la seconda fase dei lavori (VIDEO)

MANTOVA, 18 mag. - A partire da lunedì 19 maggio 2025 prende il…
18 Mag, 2025

Open Day 2025, Apam apre le porte agli studenti per dire no al vandalismo

MANTOVA, 18 mag. - Si è svolto venerdì 16 maggio presso la sede…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information