Libri, cinema, musica, teatro, mercati, buon cibo: tanti appuntamenti tra cui scegliere nel week end mantovano
- Dettagli
- Creato 03 Marzo 2016
- Pubblicato 03 Marzo 2016
MANTOVA – Centro Servizi Aaron Swartz (Lunetta), ore 16.00: inaugurazione della Nuova Biblioteca di quartiere. Con gli assessori del Comune di Mantova alle Biblioteche Paola Nobis e ai Lavori pubblici Nicola Martinelli, Cesare Guerra del Servizio Biblioteche e Antonella Bendo dell'Associazione Papillon. Ore 16.30: Reading "Mal di libri" con Laura Torelli della Cooperativa Charta. Ore 17.30: letture a cura dell'Associazione di Mediazione Interculturale Al-nur. Ore 18.00: Buffet. Ingresso libero.
L'iniziativa è organizzata dal Comune di Mantova con il Sistema Bibliotecario Grande Mantova, in collaborazione con l'Associazione Papillon e il sostegno di alcuni privati.
- Biblioteca-Centro Servizi A. Swartz, viale Lombardia 16, Lunetta, Mantova
MANTOVA – Cinema Mignon, ore 16.00, 18.30 e 21.15: "Il caso Spotlight", di Tom McCarthy. Con Mark Ruffalo, Michael Keaton. Usa 2015. Durata: 128 minuti. E' il neo-direttore Marty Baron a dare il via alla clamorosa inchiesta sulla pedofilia nella diocesi di Boston, il giorno stesso del suo insediamento al Globe. Uomo di poche parole, Baron ricorda di avere messo subito al lavoro il team Spotlight, appena arrivato dal Miami Herald. "Nel 2001, il Boston Globe era un quotidiano un po' a sé, per certi versi isolato", spiega Baron, oggi direttore del Washington Post. "Non aveva mai avuto un direttore che non fosse cresciuto a Boston".
Baron è arrivato alla sua prima riunione di redazione e ha chiesto ai vari caporedattori come mai non fosse stata approfondita una notizia contenuta in un articolo di Eileen McNamara, uscito la settimana precedente. "Nel suo articolo, la McNamara si chiedeva se si sarebbe mai giunti a scoprire la verità su un sacerdote della diocesi di Boston accusato di abusi sessuali: la Chiesa diceva una cosa e l'avvocato della vittima un'altra. Così, ho chiesto alla redazione se avremmo potuto arrivarci noi, alla verità ".
- Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova - Tel. 0376366233
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- www.cinemamignon.com
MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 18.30, 20.30 e 22.30: "Il club" di Pablo Larrain — Cile, 2015, 98', con Roberto FarÃas, Antonia Zegers, Alfredo Castro, Alejandro Goic, Alejandro Sieveking. C'è una casa a La Boca dell'inferno e sulla costa cilena, dove vivono una suora e quattro preti sconsacrati. Perché ciascuno a suo modo ha profanato la sacralità della vita.
La vita degli altri, dei bambini che hanno abusato, di quelli che hanno venduto, degli uomini e le donne che hanno tradito e di Sandokan, un infelice senza tetto e senza amore che accompagna gli spostamenti di padre Lazcano, prete pedofilo appena arrivato a destinazione. Traslocato a La Boca, Lazcano ha violato Sandokan da bambino, che adesso come un tarlo lo consuma dentro e lo aspetta fuori dalla porta. Sfinito dalla sua colpa, l'aguzzino si spara sotto gli occhi della vittima, avviando l'indagine di padre Garcia, gesuita e psicologo deciso a fare chiarezza sul suicidio e a interrompere presto il loro buen retiro.
- Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- www.ilcinemadelcarbone.it
MANTOVA – Teatrino di Palazzo D'Arco, ore 20.45: "Tre sull'altalena" di Luigi Lunari. La ripresa dello spettacolo nel Settantennale dell'Accademia Teatrale Campogalliani è dedicata alla memoria di Aldo Signoretti e di Silvano Palmierini, rispettivamente magistrale regista e straordinario interprete della primitiva storica realizzazione di "Tre sull'altalena". "Questa commedia tratta dai vari atteggiamenti che l'Uomo assume di fronte al grande Problema della Morte.
I tre protagonisti, e la quarta persona che sopraggiunge alla fine, rappresentano – secondo una tipologia che attraverso le quattro maschere della commedia dell'arte e le carte dei tarocchi risale addirittura all'antico Egitto – il Potere Economico, la Sapienza Filosofica e Razionale, la Forza delle Armi e da ultimo il Popolo Lavoratore (Pantalone, il Dottore, il Capitano, lo Zanni, ovvero i segni di danari, di coppe, di spade e di bastoni).
Di fronte all'eterno problema della Vita e della Morte reagiscono secondo la propria intima struttura psicologica e culturale, cedendo alla paura, trovando rifugio nella razionalità , alzando le spalle nel cachinno derisivo e strafottente, sortendo un dibattito che nello scontro e nel confronto". (Luigi Lunari)
- Prezzi posti numerati: Intero: 13,00 - Ridotto: 10,00. La biglietteria è aperta nei giorni feriali, dal mercoledì al sabato, dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
- E' possibile effettuare prenotazioni telefonando in tali orari al n. 0376325363 o tramite fax, da trasmettere al medesimo numero telefonico, o scrivendo all' indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Accademia teatrale "F. Campogalliani", piazza D'Arco 2, Mantova - Tel. 0376325363
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- www.teatro-campogalliani.it
Ultim'ora
-
Vance in Vaticano per incontrare Papa Leone XIV
19 May 2025 08:46
-
Regioni, sarà in Toscana il Festival 2026
19 May 2025 08:42
-
Regioni, Zaia: " Cambieremo il nome del festival in summit, questo lo è davvero"
19 May 2025 08:28
-
Gaza, Idf uccidono leader Jihad islamica: "Irruzione in casa vestiti da donne"
19 May 2025 08:27
-
Biden e il cancro, Obama: "Lo affronterà con determinazione"
19 May 2025 07:58
Seguici su: