Libri, cinema, musica, teatro, mercati, buon cibo: tanti appuntamenti tra cui scegliere nel week end mantovano
- Dettagli
- Creato 03 Marzo 2016
- Pubblicato 03 Marzo 2016
VIADANA – La Piazzetta, ore 22.00: "'D'altri tempi Winter Tour" con Matthew Lee. Lo straordinario cantante e pianista Matthew Lee torna di nuovo ad esibirsi live con il suo primo "vero" disco. Inizio del concerto alle ore 22:00; ingresso con cena. "D'Altri Tempi", disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle piattaforme streaming, racchiude 12 tracce (6 in italiano e 6 in inglese), tutte legate da un inconfondibile ritmo rock'n'roll rivisitato in chiave moderna.
- La Piazzetta, via Grazzi Soncini 58, Viadana (MN)
QUISTELLO – Teatro Lux, ore 21.00: "Il nostro omaggio a Lucio Dalla", con Dalla settima luna. Roberto D'Amore, voce; Dario Proncipia, pianoforte; Carlo Leproni, tastiere; Adriano Piccioni, chitarra; Gabriele Cipollini, basso; Piero Pierantozzi, batteria. Info: tel. 0376619974
- Teatro Cinema Lux, via IV Novembre, Quistello (MN)
- www.luxontherock.it
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Cicolo Arci Tom, ore 22.00: Marco Sbarbati, Da Piazza Grande all'Arci Tom! I nostri auguri a Lucio Dalla con una delle sue grandi scoperte... si chiama Marco Sbarbati! Prima serata della rassegna "Il Cammellopardo", rassegna musical teatrale dedicata ai tre grandi cantautori: Dalla, Gaber e De André.
- Orario apertura: 22.00 Inizio: 23.00. Ingresso libero con Tessera Arci.
- Arci Tom, piazza Tom Benetollo 1, Mantova - Tel. 03761850582
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- www.facebook.com/arcitom
- www.arcitom.it
SABATO 5 MARZO
GONZAGA – Fiera Millenaria, ore 10.00: 53a Esposizione Internazionale Canina ENCI. Milleduecento cani per oltre 180 razze diverse si sfideranno, sabato 5 e domenica 6 marzo (dalle 10 alle 17) alla Fiera Millenaria di Gonzaga (MN) per il titolo di cane più bello nella 53a edizione dell'Esposizione Internazionale Canina ufficiale ENCI, organizzata da Millenaria e Gruppo Cinofilo Virgiliano-Delegazione per la provincia di Mantova dell'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana. La manifestazione si svolge negli spazi della Millenaria fin dal 1989 e costituisce l'unico appuntamento cinotecnico a carattere internazionale per la provincia di Mantova.
I cani sfileranno nei vari ring allestiti nel quartiere fieristico divisi in categorie, tra le giornate di sabato e domenica. Il pubblico può visitare il sito www.gruppocinofilovirgiliano.it per controllare in quale giornata è prevista la sua razza preferita. Le finali assolute si terranno domenica a partire dalle 14. La novità di questa edizione è l'area con attività gratuite di Pet Education per i bambini che visiteranno la manifestazione. Ai bambini verrà mostrato come approcciarsi al cane, entrare in sintonia, farsi obbedire e condurlo correttamente al guinzaglio.
Ci saranno anche giochi e quiz per conoscere meglio il comportamento dei cani e le diverse razze. Lo spazio Pet Education sarà aperto per tutta la durata della manifestazione con accesso gratuito. In fiera è disponibile un servizio ristorazione con bar e ristorante-pizzeria.
- Ingresso: 5 euro. Orari: dalle 10 alle 17.
- Info: www.fieramillenaria.it www.gruppocinofilovirgiliano.it
ASOLA – Auditorium della Scuola Media, dalle ore 10.00: "Mattoncini a scuola", nel fine settimana i mattoncini della Lego saranno protagonisti ad Asola grazie alla manifestazione Asoland. Per due giorni, dalle 10 alle 18, nell'Auditorium della scuola media troverà spazio l'evento principale "Mattoncini a scuola", curato dal gruppo di costruttori Cremona Bricks in collaborazione con l'istituto comprensivo di Asola, l'amministrazione comunale, la Pro Loco.
Sarà allestita una grande mostra di opere in mattoncini colorati, ci sarà un laboratorio creativo dove tutti potranno giocare liberamente con i Lego e avranno anche la possibilità di partecipare a un concorso a premi. Saranno esposte anche le creazioni private dei costruttori locali (che devono però chiamare il presidente della Pro Loco, Massimo Piccioli, al 335-7325739 o mandare una e-mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ). Il nome Asoland è nato pensando ad una maglietta realizzata anni fa dalla Pro Loco per i suoi iscritti in cui si richiamavano i noti mattoncini e su cui era riportata tale scritta. Si prevede un grande afflusso di gente alla manifestazione e per questo sarà messo a disposizione gratuitamente il passaggio di un trenino per raggiungere la scuola media dai parcheggi segnalati sulle mappe.
In piazza XX Settembre l'Associazione Esercenti Asolani e il Gruppo Passaparola Fiere organizzano il Mercatino del Gusto e Curiosità e ci saranno laboratori creativi per i bambini della scuola dell'infanzia e della elementare curati dalla cooperativa Viridiana. Il museo civico Bellini in via Garibaldi per l'occasione sarà aperto e visitabile gratuitamente. Al di fuori della scuola vi saranno giostre e gonfiabili.
- Auditorium Scuola Media e Piazza XX settembre, Asola (MN)
Ultim'ora
-
Vance in Vaticano per incontrare Papa Leone XIV
19 May 2025 08:46
-
Regioni, sarà in Toscana il Festival 2026
19 May 2025 08:42
-
Regioni, Zaia: " Cambieremo il nome del festival in summit, questo lo è davvero"
19 May 2025 08:28
-
Gaza, Idf uccidono leader Jihad islamica: "Irruzione in casa vestiti da donne"
19 May 2025 08:27
-
Biden e il cancro, Obama: "Lo affronterà con determinazione"
19 May 2025 07:58
Seguici su: