1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 19 Maggio 11:40:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Libri, cinema, musica, teatro, mercati, buon cibo: tanti appuntamenti tra cui scegliere nel week end mantovano

MANTOVA – Teatrino di Palazzo D'Arco, ore 20.45: "Tre sull'altalena" di Luigi Lunari. La ripresa dello spettacolo nel Settantennale dell'Accademia Teatrale Campogalliani è dedicata alla memoria di Aldo Signoretti e di Silvano Palmierini, rispettivamente magistrale regista e straordinario interprete della primitiva storica realizzazione di "Tre sull'altalena". "Questa commedia tratta dai vari atteggiamenti che l'Uomo assume di fronte al grande Problema della Morte.

I tre protagonisti, e la quarta persona che sopraggiunge alla fine, rappresentano – secondo una tipologia che attraverso le quattro maschere della commedia dell'arte e le carte dei tarocchi risale addirittura all'antico Egitto – il Potere Economico, la Sapienza Filosofica e Razionale, la Forza delle Armi e da ultimo il Popolo Lavoratore (Pantalone, il Dottore, il Capitano, lo Zanni, ovvero i segni di danari, di coppe, di spade e di bastoni). Di fronte all'eterno problema della Vita e della Morte reagiscono secondo la propria intima struttura psicologica e culturale, cedendo alla paura, trovando rifugio nella razionalità, alzando le spalle nel cachinno derisivo e strafottente, sortendo un dibattito che nello scontro e nel confronto". (Luigi Lunari)

  • Prezzi posti numerati: Intero: 13,00 - Ridotto: 10,00. La biglietteria è aperta nei giorni feriali, dal mercoledì al sabato, dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
  • E' possibile effettuare prenotazioni telefonando in tali orari al n. 0376325363 o tramite fax, da trasmettere al medesimo numero telefonico, o scrivendo all' indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Accademia teatrale "F. Campogalliani", piazza D'Arco 2, Mantova - Tel. 0376325363
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.teatro-campogalliani.it

MARMIROLO – Teatro Nuovo, ore 21.00: "Claude Bolling. Pic Nic Suite", concerto per flauto, chitarra e jazz piano trio. Nell'ambito del progetto Link, finanziato dalla Fondazione Cariplo, viene allestito uno spettacolo organizzato dal Liceo Musicale "Isabella d'Este", dedicato alla Crossover music di Claude Bolling. Verranno proposte la Picnic Suite per flauto, chitarra e jazz piano trio ed un breve Medley, dedicato a New Orleans, tratto dalla raccolta "Cross over U.S.A.".

La Crossover music è un genere musicale di piacevolissimo ascolto, che prevede una forte contaminazione tra musica classica e musica jazz. Il concerto sarà eseguito da Daniele Braghini al flauto, Francesco Bonfà alla chitarra, Leonardo Zunica al pianoforte, Gabriele Rampi al contrabbasso, Davide Foroni alla batteria e con la voce recitante di Giovanna Maresta. Tutti i brani verranno introdotti da letture, liberamente adattate e curate da Emanuela Baraldi e Nedda Pilati, e dalla performance di due danzatrici, Chiara Olivieri e Carlotta Gramiglia, le quali hanno studiato coreografie originali per lo spettacolo. Ingresso libero.

  • Teatro Nuovo, piazza Roma 6, Marmirolo (MN)

RIVAROLO MANTOVANO – Biblioteca Fondazione Sanguanini, ore 21.00: L'autoproduzione a portata di tutti con il manuale "Io Faccio Così" di Silvia Savoldi. Nell'ambito della rassegna 2015-2016 intitolata "Venerdì d'Autore", organizzata da Gilgamesh Edizioni in collaborazione con la Fondazione Sanguanini Onlus di Rivarolo Mantovano, la scrittrice Silvia Savoldi presenta il suo libro edito da Gilgamesh Edizioni. "Con 20 centesimi di soia mangiano una settimana ricavando latte e formaggio.

Con 40 centesimi di sapone di Marsiglia realizzano 15 litri di detersivo per i piatti. Con acqua, sale, aceto e limoni (2 euro di spesa) producono detergente per lavastoviglie che utilizzano per sei mesi di lavaggi. Anche analizzando questi costi si capisce come corrisponda al vero che Silvia Savoldi e il suo compagno riescano a vivere con 15 euro a settimana". (Emanuele Salvato, Il Fatto Quotidiano). Durante la presentazione-laboratorio verrà eseguita una dimostrazione da parte dell'autrice, che mostrerà con quanta semplicità sia possibile realizzare da sé prodotti domestici di uso comune. Ingresso libero. Al termine buffet.

  • Fondazione Sanguanini di via Gonzaga 39 a Rivarolo Mantovano (MN)
  • Tel. 0376958144
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.gilgameshedizioni.com


Ultimi Articoli

19 Mag, 2025

Lavori sottopasso Porta Cerese, dal 19 maggio al 19 giugno restringimento sede stradale

MANTOVA, 19 mag. - Lavori per la realizzazione del sottopasso di…
19 Mag, 2025

'Il Nome potete metterlo voi', giovedì 22 maggio al Mignon lo spettacolo teatrale sulla violenza di genere

MANTOVA, 19 mag. - In scena una ragazza si racconta e diventa…
19 Mag, 2025

Odontoiatra, 1 milione e 350mila bambini mai stati dal dentista per problemi economici

ROMA, 19 mag. - Nel nostro Paese "il 95% delle cure…
18 Mag, 2025

Prosegue la riqualificazione di piazza Cavallotti: da lunedì 19 maggio al via la seconda fase dei lavori (VIDEO)

MANTOVA, 18 mag. - A partire da lunedì 19 maggio 2025 prende il…
18 Mag, 2025

Open Day 2025, Apam apre le porte agli studenti per dire no al vandalismo

MANTOVA, 18 mag. - Si è svolto venerdì 16 maggio presso la sede…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information