Mantova, la magia del nouveau cirque arriva al Sociale con Johann Sebastian Circus
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 21 feb. - La magia del circo contemporaneo di OPEN Festival arriva in teatro, ed è per tutte le età ! Domenica 26 febbraio, alle ore 17:00, Compagnia Circo El Grito sarà sul palco del Teatro Sociale di Mantova con uno spettacolo onirico e visionario: Bach è tornato e si adegua alla nuova musica, obbligando a numeri strambi una spericolata acrobata aerea, un clown equilibrista e un musicista multistrumentista.
Johann Sebastian Circus unisce il carattere multidisciplinare del circo contemporaneo e incontra il potere della musica e della danza, accogliendo in un unico spettacolo la poetica delle arti e prendendo idealmente per mano il pubblico, attraverso un viaggio nella sua quotidianità , nei suoi ricordi, nelle fantasie e nei sogni.
Nabuzardan: è quasi festa di Primavera con il Carnevale a Palazzo Te
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 18 feb. - E' stato un pomeriggio di festa che profumava quasi di primavera quello di ieri a Palazzo Te, in cui i partecipanti, baciati dal sole, hanno fatto il pieno di energia, divertimento e fantasia, elementi chiave per essere felici.
Il Nabuzardan, il Carnevale della Città di Mantova anche quest'anno si è rivelato un evento capace di riscuotere un grandissimo successo da parte del pubblico di grandi e piccoli, sia mantovani sia da tutta Italia.
Torna Sara Zoia in città , l’attrice più amata dal pubblico di Segni d’infanzia Oggi nelle scuole mantovane e domani a Palazzo Te per il Nabuzardan
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 17 feb. - L'attrice nelle scuole. Sara Zoia, attrice che da anni collabora con Segni d'infanzia sia nelle produzioni (tra gli altri, negli spettacoli Amore e Psiche, Lupus in Fabula, Patchwork, Super Eureka) e nei laboratori (ideatrice della Ciclofficina degli Animali Fantastici e della Parata in Bicicletta), questa mattina è ospite alla scuola dell'infanzia "Farinelli" di Governolo (MN) dove incontrerà i bambini e le bambine proponendo una speciale versione delle "Letture della Regina Formica".
Sarà inoltre presente alla Casa dei Bambini, scuola dell'infanzia paritaria del centro città , per premiare i vincitori del Concorso Colora l'Animale Simbolo 2022 (anno della Formica) portando i regali saluti della Regina Formica ascoltando le storie passate in un anno insieme a questo piccolo e speciale animale con l'attrice.
Commedia dell'arte, al Sociale Arlecchino muto per spavento per un martedì grasso speciale
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 16 feb. - Martedì 21 febbraio alle 21, in concomitanza con i festeggiamenti di carnevale e con la giornata mondiale della Commedia dell'Arte, sul palco del Teatro Sociale di Mantova Arlecchino rivive di nuova vita grazie a "Arlecchino muto per spavento", lo spettacolo inedito ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni.
La Compagnia Stivalaccio, eccellenza del panorama teatrale italiano, porta in scena i capisaldi della commedia dell'arte: recitazione, canto, danza, combattimento scenico, lazzi e improvvisazione attraverso un linguaggio contemporaneo e vivace.
Teatro, a Bozzolo la commedia brillante 'La moglie, l'amante e il Monsignore' della compagnia Le Bretelle
- Dettagli
- Data pubblicazione
BOZZOLO, 16 feb. - Sabato prossimo a Bozzolo, nell'ambito della Festa del Carnevale 2023, la compagnia teatrale "Le Bretelle" presenta la commedia brillante in due atti "La moglie, l'amante e il Monsignore" di Roberto Frera.
L'autore ambientata la commedia negli anni '50 e vuol prendere in giro i vizi della borghesia. Tratta di amori clandestini tra la moglie di un banchiere e un giovanotto alla ricerca del posto nella banca.
Teatro, a Marmirolo Pigiama per sei commedia degli equivoci con Max Pisu e Antonio Cornacchione
- Dettagli
- Data pubblicazione
MARMIROLO, 14 feb – Sabato 18 febbraio alle ore 21 la stagione del Teatro Nuovo di Marmirolo prosegue con "Pigiama per sei", secondo spettacolo inserito nel cartellone del 2023. Gli assoluti protagonisti dello show sono due nomi noti al grande pubblico quali Max Pisu e Antonio Cornacchione.
Il più classico dei triangoli: lui, lei, l'altra. Ma la figura diventa un poligono complesso, allorché la cameriera mandata da un'agenzia, complice il destino beffardo che vuole porti lo stesso nome, viene scambiata per l'amante del marito dall'amico, ma è costretta a interpretare il ruolo di amante di quest'ultimo agli occhi della moglie, che è ovviamente gelosa, ma non può svelarsi... Finché ognuno è costretto a interpretare un ruolo diverso a seconda delle persone presenti nella stanza, in un crescendo di equivoci e risate.
Altri articoli...
- Teatro, al Sociale gli Appunti sulla guerra del padre di Andrea Pennacchi
- Quistello, al Teatro Lux Lontano da Oz performance di video-teatro con la compagnia Zero Beat
- Maratona del Teatro, successo di pubblico al Sociale
- Il ri-ciclo della vita, al Teatro di Marmirolo spettacolo 'green' per i più piccoli
- Viaggio nelle performance fuori dall'ordinario: al Sociale c'è la Maratona del teatro
- Mantova Teatro, al Sociale la 'black story' con Veronica Pivetti
Ultim'ora
-
Ucraina, Follini: "Da Lega a M5S politica in ordine sparso su temi strategici"
26 Mar 2023 10:06 -
Padova, esplosione e incendio in casa: morta una donna
26 Mar 2023 09:43 -
Ucraina, Kiev: "Bielorussia ostaggio nucleare Russia"
26 Mar 2023 09:26 -
Armi nucleari tattiche in Bielorussia, la risposta di Putin a Londra
26 Mar 2023 09:11 -
Migranti, Berlusconi: "Chi è in mare va soccorso, creare condizioni per ridurre partenze"
26 Mar 2023 09:03
Seguici su: