Gonzaga: 'Il Grande Dittatore di Charlie Chaplin' e la parodia come forma d'arte per criticare il nazismo. Domenica conferenza con Molinari
- Dettagli
- Pubblicato 12 Gennaio 2023
GONZAGA, 12 gen. - Prende il via domenica 15 gennaio con la conferenza "Il Grande Dittatore di Charlie Chaplin" il ciclo di iniziative promosse dal Comune di Gonzaga e dalle associazioni in occasione del Giorno della Memoria.
Protagonista dell'evento sarĂ Matteo Molinari, studioso ed esperto di storia del cinema e di teoria e analisi del linguaggio cinematografico, che condurrĂ un focus sulla parodia come forma d'arte per interpretare e criticare Hitler.
Charlie Chaplin fu infatti il primo autore cinematografico a manifestare con libertĂ e consapevolezza la sua avversione al nazismo ed ebbe l'intuizione di criticare la politica hitleriana attraverso l'utilizzo del registro comico che, mettendo in ridicolo le teorie razziste in modo apparentemente leggero, ha mostrato l'assurditĂ e il pericolo delle strutture dittatoriali.
L'appuntamento, a cura dell'associazione Esterno Notte, è per le ore 17:00 al Teatro comunale di Gonzaga.
Per informazioni e prenotazioni: cell. 335/6238885 - 7878246.
Gli appuntamenti legati al Giorno della Memoria proseguiranno sabato 21 gennaio alle ore 17 con la proiezione del film di Ari Folman "Anna Frank e il diario segreto" al Teatro comunale, e venerdì 27 gennaio alle ore 21 con "Nulla voglio dirti", incontro con Giulia Fanetti, traduttrice delle poesie di Tamar Radzyner, presso la Biblioteca Comunale "F. Messora".
Ultim'ora
-
Conte lascia il Tottenham, divorzio club-allenatore
26 Mar 2023 23:47 -
Israele, Netanyahu licenzia il ministro della Difesa: proteste e caos
26 Mar 2023 23:32 -
Vignetta su Francesca Mannocchi, Enrico Mentana: "Fa schifo"
26 Mar 2023 23:18 -
Qualificazioni Euro 2024, Malta-Italia 0-2: gol di Retegui e Pessina
26 Mar 2023 22:40 -
Russia: "Attacco Ucraina con drone a 240 km da Mosca"
26 Mar 2023 22:03
Seguici su: