1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 20 Luglio 3:01:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Quattro serate tra cielo e storia: visite speciali alla cupola della basilica di Sant’Andrea. Aperture straordinarie in notturna il 12, 13, 14 e 15 giugno

Mantova ChiesaSantAndrea Cupola Interni2MANTOVA, 11 giu. - Per quattro serate speciali – il 12, 13, 14 e 15 giugno – il capolavoro rinascimentale di Leon Battista Alberti aprirà eccezionalmente le sue porte in orario serale per un'esperienza di visita suggestiva e immersiva.

Il percorso, condotto da guide esperte, attraversa gli affascinanti camminamenti interni fino a raggiungere la maestosa cupola settecentesca progettata da Filippo Juvarra, da cui si gode un panorama mozzafiato sulla cittĂ . Le visite speciali includeranno anche l'accesso alla Cripta: un'occasione unica per visitare entrambi i beni con un solo biglietto.

Leggi tutto...

Inizia oggi Food&Science, festival dedicato ai cambiamenti

Mantova TeatroSociale1MANTOVA, 16 mag. - Apre i battenti oggi il Festival Food&Science. La nona edizione, in programma da venerdì 16 maggio a domenica 18, è dedicata al tema dei cambiamenti.

L'inaugurazione ufficiale si terrĂ  oggi alle ore 17 al Teatro Sociale di Mantova con i saluti di apertura del sindaco di Mantova Mattia Palazzi e di Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova.

Leggi tutto...

'Capaci di Resistere Ancora': film convegni, libri e dibattiti contro le mafie

Mantova CapaciDiResistere PresentazioneMANTOVA, 15 mag. - Dal 2022, l'Assessorato alla LegalitĂ  - Osservatorio Permanente della LegalitĂ  organizza, in collaborazione con Libera e con il patrocinio di Avviso Pubblico, la Rassegna "Capaci di Resistere Ancora", una serie di incontri in concomitanza del 23 maggio, "Giornata della LegalitĂ " istituita nel 2002 nel decimo anniversario della Strage di Capaci, in cui morirono il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie, anch'essa magistrato, Francesca Morvillo e tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

La Rassegna, infatti, quest'anno offre un panorama eterogeneo di eventi di differenti tipologie e la consueta collaborazione con le realtĂ  territoriali che sostengono la rassegna sulla legalitĂ : Libera, Avviso Pubblico, Nexus, quest'anno anche Mappamondo, Bottega Equo Solidale.

Leggi tutto...

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

Mantova PalazzoDucale Notte1MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra due ricorrenze che quest'anno ricadono nella medesima data: l'anniversario della nascita di Isabella d'Este, la nostra primadonna del Rinascimento e la Notte Europea dei Musei.

La data del 17 maggio è stata scelta dal Museo di Palazzo Ducale per celebrare il compleanno di Isabella assieme alla community di abbonati Mecenate: ricordiamo che l'abbonamento Mecenate, è un programma di membership rivolto a chi desidera partecipare alle attività del museo, contribuendo a sostenere le iniziative culturali e l'attività ordinaria del principale monumento della città.

Leggi tutto...

Laboratori, escursioni e navigazioni gratuite con il Bioblitz alle Grazie: aperte le prenotazioni. Domenica 18 maggio: esplorazioni con la guida di esperti alla scoperta del mondo delle farfalle presenti nelle Valli del Mincio

Mantova ParcoDelMincio Bioblitz-NavigazioneMANTOVA,  11 mag. - "La vita delle farfalle" è il tema del Bioblitz 2025 nel Parco del Mincio, quest'anno ambientato negli spazi verdi di Riva della Madonna, alle spalle del Santuario delle Grazie di Curtatone, nell'incantevole scenario delle Valli del Mincio.

L'appuntamento è per domenica 18 maggio con un ricco programma di attività a partecipazione gratuita, pensate per ogni età e condotte da naturalisti e guide ambientali, con il supporto delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco e dei Barcaioli del Mincio.

Leggi tutto...

Segni d’infanzia fa gioco di squadra con enti del territorio mantovano per costruire insieme le Olimpiadi Culturali 2025-2026

Mantova GiocoDiSquadra LocandinaMANTOVA, 12 lug. - Prepararsi ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 attraverso l'arte, lo sport e la partecipazione giovanile: è questa la sfida lanciata da Gioco di Squadra, il progetto culturale e di inclusione sociale ideato da Segni d'infanzia.

Attivo fino all'avvio dei Giochi, previsto per febbraio 2026, il progetto mette al centro il protagonismo delle nuove generazioni e unisce realtĂ  culturali e sportive del territorio in un'azione collettiva dal forte impatto educativo e simbolico.

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

20 Lug, 2025

Complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia

ROMA, 20 lug. - Conosciuta anche come complesso di Adone, ma…
19 Lug, 2025

La Banda CittĂ  di Mantova 'Alessio Artoni' protagonista a Weingarten per il 'Welfenfest'

MANTOVA, 19 lug. - Nei giorni scorsi la Banda CittĂ  di Mantova…
19 Lug, 2025

Fecondazione assistita, la seconda volta 1 donna su 2 ha piĂą chance di successo

ROMA, 19 lug. - Al 41esimo Congresso dell'Eshre che si è svolto…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information