Addio a Daniele Bagnoli, leggenda della pallavolo mantovana e italiana
- Dettagli
- Creato 27 Dicembre 2024
- Pubblicato 27 Dicembre 2024
MANTOVA, 27 dic. - Il mondo della pallavolo italiana piange la scomparsa del mantovano Daniele Bagnoli, uno degli allenatori più illustri e vincenti nella storia del volley nazionale.
Nato a Mantova il 25 ottobre 1953, Bagnoli è stato un vero punto di riferimento per questo sport, lasciando un'eredità indelebile grazie ai suoi successi con squadre di prestigio come Modena, Roma e Treviso.
Durante la sua lunga carriera, il tecnico mantovano ha contribuito anche alla crescita delle nazionali azzurre, arricchendo ulteriormente il suo già straordinario palmarès che conta ben 8 scudetti vinti (primato assoluto con un'altra icona della pallavolo, Franco Anderlini).
Bagnoli si è spento oggi a 71 anni all'ospedale Carlo Poma dove era stato ricoverato, circondato dall'affetto dei suoi cari.
Una carriera straordinaria
La carriera di Bagnoli iniziò negli anni Ottanta con le giovanili del Mantova, per poi approdare alla guida della prima squadra del Virgilio Gabbiano con cui centra una storica promozione in A1. È però dagli anni Novanta che la sua figura è diventata leggendaria, grazie alle imprese raggiunte con squadre come Modena, Treviso, Dinamo Mosca e la nazionale russa.
Il suo palmarès è impressionante: 8 titoli di campione d'Italia, 7 Coppe Italia con Modena e Treviso, un campionato russo con la Dinamo Mosca nel 2008, oltre a titoli nazionali in Turchia, Iran e Qatar. Bagnoli ha trionfato anche sul palcoscenico europeo, conquistando ben 5 Champions League tra il 1996 e il 2006 con Modena e Treviso, rendendolo uno dei coach più decorati nella storia del volley.
Il cordoglio della FIPAV
La notizia della scomparsa di Daniele Bagnoli ha colpito profondamente il mondo della pallavolo. Il presidente della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), Giuseppe Manfredi, ha espresso il dolore dell'intero movimento sportivo con queste parole: "Apprendiamo con commozione la scomparsa di Daniele, un tecnico che lascia una grande eredità alla pallavolo italiana. Con il suo lavoro ha contribuito in modo significativo alla crescita del nostro movimento. Da parte mia e della Federazione Italiana Pallavolo esprimiamo le più sentite condoglianze alla sua famiglia".
"Il Presidente Giorgio Belladelli, il Consiglio Territoriale ed il Comitato tutto si uniscono al dolore del nostro collaboratore Bruno Bagnoli, per la scomparsa del fratello Daniele, apprezzato e plurivincente allenatore. Sentite condoglianze a Bruno, ai familiari e suoi cari" è il ricordo della Fipav Mantova.
(s.t.)
Ultim'ora
-
Dichiarazione redditi 2025, debutta nuovo modello 730: le novità
19 Jan 2025 00:21
-
Israele-Hamas, da oggi la tregua: in giornata il primo scambio di ostaggi
19 Jan 2025 00:20
-
Atalanta-Napoli 2-3, Conte vince il big match e allunga in vetta
18 Jan 2025 22:38
-
Superenalotto, numeri combinazione vincente 18 gennaio
18 Jan 2025 21:43
-
Tajani alla prima della Norma a Catania: "Felice di essere qui"
18 Jan 2025 21:29
Ultimi Articoli
Calcio, serie B: il Mantova sfata il tabù trasferta e batte il Cittadella
Ale e Franz: oggi alle 18 al Sociale un ritorno da tutto esaurito
Semaglutide, Ema valuta rischio rara malattia agli occhi con farmaco antidiabetico
Bankitalia, il debito supera la cifra record di 3000 miliardi
Dislipidemie, il Poma fra i centri italiani d’eccellenza
Il Settecento incontra il Novecento. Enrico Bronzi e l’Orchestra da Camera di Mantova al Teatro Sociale. Mercoledì 22 gennaio, ore 20.45
Sport news
-
Bolelli e Vavassori non sbagliano! Superano Martinez/Munar e volano ai quarti
19 Jan 2025 04:12
-
LIVE AusOpen: Bronzetti ko nel doppio. Gauff soffre con Bencic, all'alba c'è Alcaraz
19 Jan 2025 00:59
-
Verona-Lazio, il nostro pronostico
19 Jan 2025 00:59
-
Parma-Venezia, chi vince lo spareggio salvezza? Pronostico
19 Jan 2025 00:55
-
Fiorentina-Torino, pronostico: per i bookie finirà così
19 Jan 2025 00:53
Seguici su: