1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 19 Maggio 1:43:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Castiglione delle Stiviere Il Parco attua e sono in chiusura le manutenzioni programmate in localitĂ  Valle

CastiglioneDelleStiviere ParcoDelMincio1CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. 08 apr. - Sono stati eseguiti e svolti a cura del Parco Regionale del Mincio i lavori di manutenzione straordinaria programmati nel Sito di importanza comunitaria (SIC) Complesso Morenico di Castiglione delle Stiviere.

Si è provveduto a effettuare lavori di sfalcio e pulizia per rendere accessibili i percorsi di accesso che conducono all'area della zona umida di Valle e al capanno di avvisamento avifauna, inclusa la pulizia dell'area circostante la passerella in legno. Sono stati eseguiti interventi di miglioria forestale con eliminazione alberi malati e di ceppaie di specie indesiderate, raccolta ramaglie, contenimento invasione delle specie arboree e arbustive alloctone mediante il taglio e la successiva rimozione meccanica. Un secondo analogo intervento è pianificato per la fine dell'estate.

Le risorse investite ammontano a 5.384,00 euro, derivata da finanziamento ottenuto da Regine Lombardia nell'ambito del progetto presentato dal Paro del Mincio e dedicato a "Interventi straordinari di sistemazione idraulico forestale, di miglioramento e conservazione della biodiversitĂ " che il Parco sta eseguendo nei siti Natura 200 di Castiglione delle Stiviere, Castellaro Lagusello, Valli del Mincio e al centro parco Bertone.

La Commissione Europea ha incluso dal 2017 nei siti di importanza comunitaria (pSIC) per la regione biogeografica continentale il sito "Complesso Morenico di Castiglione delle Stiviere", area ricca di habitat significativi sia a livello comunitario che locale, che si estende su una superficie di 115,75 ettari nel comune di Castiglione delle Stiviere (MN).

Inserita all'interno della Rete Ecologica Regionale nel Corridoio Regionale Primario, presenta al suo interno alcune unità ecosistemiche di interesse naturalistico, costituite dai boschi di roverella, localizzati sui pendii dei versanti collinari, boschi di saliceto di ripa, lembi relitti di prato arido sui pendii assolati e scoscesi prevalentemente esposti a Sud, oltre all'importante presenza della zona umida di Valle con vegetazione ripariale e palustre, presenti nelle valli intermoreniche. La gestione del sito di importanza comunitaria è affidata al Parco del Mincio.


Ultimi Articoli

19 Mag, 2025

Lavori sottopasso Porta Cerese, dal 19 maggio al 19 giugno restringimento sede stradale

MANTOVA, 19 mag. - Lavori per la realizzazione del sottopasso di…
19 Mag, 2025

'Il Nome potete metterlo voi', giovedì 22 maggio al Mignon lo spettacolo teatrale sulla violenza di genere

MANTOVA, 19 mag. - In scena una ragazza si racconta e diventa…
19 Mag, 2025

Odontoiatra, 1 milione e 350mila bambini mai stati dal dentista per problemi economici

ROMA, 19 mag. - Nel nostro Paese "il 95% delle cure…
18 Mag, 2025

Prosegue la riqualificazione di piazza Cavallotti: da lunedì 19 maggio al via la seconda fase dei lavori (VIDEO)

MANTOVA, 18 mag. - A partire da lunedì 19 maggio 2025 prende il…
18 Mag, 2025

Open Day 2025, Apam apre le porte agli studenti per dire no al vandalismo

MANTOVA, 18 mag. - Si è svolto venerdì 16 maggio presso la sede…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information