ALICe e ictus: incontri per familiari e caregivers
- Dettagli
- Creato 19 Marzo 2025
- Pubblicato 19 Marzo 2025
MANTOVA, 19 mar. - L'Associazione ALICe ha organizzato un ciclo di incontri per sostenere i familiari e i caregivers di persone con ictus. La durata degli incontri è di un'ora e mezza, una volta al mese, dalle 17 alle 18,30, al centro sociale 'Il tiglio' di Pietole.
La rassegna è realizzata in collaborazione con i professionisti di Asst Mantova.
Il prossimo appuntamento, dal titolo 'Prevenzione e stili di vita salutari, interventi riabilitativi e di mantenimento' è previsto per l'8 aprile e sarà tenuto dalla fisiatra Ilaria Storti, della Riabilitazione neuromotoria del presidio Bozzolo. Il 13 maggio, 'Mantenere una regolare attività fisica. Consigli per la movimentazione in sicurezza' con la fisioterapista Scaroni Flavia, della Riabilitazione di Borgo Mantovano. Il 3 giugno, 'Un ambiente adatto alla persona: consigli per le modificazioni ambientali che possono supportare l'autonomia. Ausilii. La modificazione dell'automobile': ne parlerà la terapista occupazionale Maria Giovanna Schipani, della Riabilitazione neuromotoria Bozzolo, insieme a un rappresentante esperto di modificazioni di autoveicoli.
Il 16 settembre, 'Deglutizione e alimentazione. Riconoscere i segnali di un disturbo di deglutizione. Consigli per la preparazione del pasto. Il comportamento al pasto', con Giulia Canossa ed Elena Grassi, logopediste della Riabilitazione neuromotoria Bozzolo. Il 14 ottobre 'Mantenere le capacitĂ cognitive: attivitĂ di stimolazione cognitiva. Il contenimento dei disturbi comportamentali', a cura della psicologa Sara Agosta, della Psicologia Clinica del Carlo Poma di Mantova. L'11 novembre 'I servizi che possono supportare la famiglia per assistere e mantenere al domicilio la persona con ictus', con l'assistente sociale Francesca Vernizzi, della Casa di ComunitĂ di Mantova. Il 9 dicembre un incontro conclusivo a cura della psicologa della Psicologia Clinica del Poma Emanuela Galante: rilevazione di suggerimenti e considerazioni sul percorso svolto.
I contatti dell'associazione ALICe:
- Cell. 348.0876925
- indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. à necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultim'ora
-
1 maggio, fave e pecorino alla scampagnata? Mix ideale per la salute: ecco perché
1 May 2025 08:24
-
Betis-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
1 May 2025 08:20
-
Vincenzo Schettini, chi è il prof star del web sul palco del Concertone del Primo Maggio a Roma
1 May 2025 08:19
-
1 maggio, ecco l'origine e la storia della Festa dei lavoratori
1 May 2025 08:00
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
Seguici su: