1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 18 Maggio 9:06:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Avis: aumentano le donazioni di plasma (+10%),stabile il trend della raccolta di sangue. In calo il numero dei donatori fra i 18 e i 45 anni: -2.000 unità in sette anni

BorgoVirgilio AvisPark1MANTOVA, 31 gen. - Tempo di bilanci per Avis Provinciale Mantova e per le sue 92 sedi comunali, alla vigilia degli appuntamenti assembleari previsti nei mesi di febbraio e marzo: "Nel 2023 la raccolta di sangue intero ha rispettato le richieste trasfusionali, con 26.848 sacche raccolte nelle 11 articolazioni organizzative territoriali presenti sul territorio provinciale - esordisce il presidente di Avis provinciale Mantova Giacomo Savi, giunto al suo quarto anno di mandato – si conferma il trend positivo delle ultime annualità, seppur in numeri lievemente più contenuti rispetto allo scorso anno".

Esaltanti appaiono invece i risultati raggiunti per le donazioni di plasma, 6.763, con un incremento di oltre il 10 per cento rispetto al 2022, portando le donazioni totali in provinciali a 33.611 unità.

"Questi dati confermano la capacità di Avis Provinciale Mantova di saper rispondere con prontezza alle esigenze del sistema trasfusionale", prosegue Savi.I dati complessivamente positivi sulle donazioni devono però essere raccordati con quelli relativi al numero di donatori e donatrici presenti sul territorio provinciale: i 1084 nuovi iscritti all'associazione nel 2023 compensano infatti solo parzialmente il calo registrato negli ultimi cinque anni. A destare preoccupazione è, in particolare, il decremento osservato nella fascia più giovane della popolazione, quella tra i 18 e i 45 anni: "Tra il 2016 e il 2023 il numero di giovani donatori si è contratto di quasi 2.000 unità. È un dato che stiamo approfondendo per riuscire a invertire la tendenza al più presto".

Oltre ai donatori, comunque, sono presenti in provincia circa 1.200 soci collaboratori, che supportano i presidi comunali, svolgendo indispensabile attività di promozione e chiamata alla donazione.

Il direttore del Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale di Asst Massimo Franchini commenta: "Desidero complimentarmi con il presidente di AVIS provinciale, con i presidenti delle 92 AVIS Comunali, con i loro collaboratori e con tutti i soci avisini mantovani per i lusinghieri risultati relativi alle donazioni di sangue ottenuti nel 2023. L'incremento del 10 per cento delle donazioni di plasma nell'ultimo anno è un risultato eccezionale, ottenuto grazie alla grande solidarietà e al grande cuore dei donatori avisini. Si tratta di un passo importante verso l'autosufficienza regionale di questo preziosissimo emocomponente da cui si ricavano numerosi farmaci plasmaderivati salvavita".


Ultimi Articoli

18 Mag, 2025

Prosegue la riqualificazione di piazza Cavallotti: da lunedì 19 maggio al via la seconda fase dei lavori (VIDEO)

MANTOVA, 18 mag. - A partire da lunedì 19 maggio 2025 prende il…
18 Mag, 2025

Open Day 2025, Apam apre le porte agli studenti per dire no al vandalismo

MANTOVA, 18 mag. - Si è svolto venerdì 16 maggio presso la sede…
18 Mag, 2025

Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: 'Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello'

ROMA, 18 mag. - Dormire poco, andando a letto tardi e restando…
17 Mag, 2025

Eccellenti nello sport e a scuola: la consegna del Premio LORENZO MUSA 2025 ai migliori Studenti-Atleti mantovani

MANTOVA, 17 mag. – Si è svolta questa mattina, presso la Sala…
17 Mag, 2025

Via al sottopasso che collegherà Padana Inferiore e Sabbionetana alle porte di Mantova

MANTOVA, 17 mag. - Partono a giugno i lavori che porteranno alla…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information