1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 17 Maggio 6:34:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Eccessivo abbassamento del fiume, slitta di 24 ore il varo del ponte di San Benedetto Po

SanBenedettoPo Ponte Costruzione1SAN BENEDETTO PO, 28 ott. - Slitta di 24 ore il varo del nuovo ponte di San Benedetto Po inizialmente previsto per la giornata di domani, venerdì 29 ottobre, alle ore 8 con la previsione di terminare nel tardo pomeriggio di sabato 30 ottobre.

Lo spostamento si è reso necessario per "esigenze tecniche" spiegano dalla Provincia di Mantova. Esigenze che, nella fattispecie, sono riconducibili a un eccessivo abbassamento del livello del fiume che, a sua volta, ha reso necessario il dragaggio del fiume in alcuni punti in corrispondenza del posizionamento della barges. Per questo le operazioni di varo sono state spostate avanti di 24 ore poiché serve che inizino alle prime luci del mattino.

Nel frattempo, però, la Toto Costruzioni ha la fase di montaggio dei due impalcati in acciaio corten, ben visibili nei cantieri Toto Costruzioni Generali sulle due rive opposte del Po dei comuni di San Benedetto Po e Bagnolo San Vito. E' stato così possibile nella giornata di ieri procedere al sollevamento del primo impalcato del nuovo ponte a quota di varo - un progetto della Provincia di Mantova con il cofinanziamento della Regione Lombardia - propedeutico al varo vero e proprio, per mezzo di speciali torri oleodinamiche fornite dalla Fagioli S.p.A, leader mondiale nell'ingegneria delle grandi movimentazioni. La Toto Costruzioni Generali ha individuato in Fagioli spa il partner industriale per rendere attuabile un progetto esecutivo della stessa TCG che contemplava questo tipo di movimentazioni.

Il primo impalcato della lunghezza di 180 metri e del peso di circa 2.800 tonnellate, che sostiene due archi tubolari di 35 metri di altezza, verrĂ  movimentato e varato con mezzi Fagioli tecnologicamente avanzati,sotto la regia e supervisione della direzione tecnica della Toto.

I mezzi speciali impiegati (carrelli semoventi, sistemi modulari idraulici di sollevamento, chiatta), hanno una capacità pressoché illimitata di sollevamento e movimentazione di manufatti con peso di diverse migliaia di tonnellate e sfruttano una tecnologia costruttiva avanzata, a totale controllo computerizzato.

L'impalcato verrĂ  movimentato, in fasi consecutive, per mezzo di carrelli semoventi provvisti di torri (SPMT) e di un pontone galleggiante, fino al suo posizionamento finale sulle pile in precedenza realizzate dalla Toto C.G. Analoga operazione verrĂ  eseguita nelle prossime settimane per la movimentazione e il varo della seconda sezione da 149 metri e del peso di circa 2.200 tonnellate, che si trova in attesa dei mezzi speciali nel cantiere Toto sulla riva di Bagnolo San Vito.

I PASSAGGI PER ARRIVARE AL NUOVO PONTE. Il progetto del Ponte di San Benedetto rappresenta un lavoro di sostanziale ristrutturazione in corrispondenza dell'attraversamento al fiume Po tra i comuni di Bagnolo San Vito e San Benedetto Po, in provincia di Mantova. La struttura attuale fu interessata da eventi di piena eccezionale negli anni 1994 e 2000 e con il sisma del 2012 ha subito una serie di danni che hanno costretto ad introdurre limitazioni alla circolazione. La provincia di Mantova ha così indetto una procedura di appalto nel 2015 aggiudicata da Toto Costruzioni Generali in Associazione Temporanea d'Impresa (ATI) con Vezzola Spa.

Per poter operare in piena sicurezza e per la pubblica incolumità, la Provincia di Mantova ha predisposto la chiusura temporanea al traffico della SP ex SS n. 413 "Romana" dal Km 12+480 al Km 14+060, tratto comprensivo del ponte sul fiume Po, nei territori dei Comuni di Bagnolo S. Vito e di S. Benedetto Po, dalle ore 08:00 di venerdì 29 Ottobre 2021 sino alla fine delle operazioni prevista entro la giornata di Sabato 30 Ottobre 2021.


Ultimi Articoli

17 Mag, 2025

Via al sottopasso che collegherĂ  Padana Inferiore e Sabbionetana alle porte di Mantova

MANTOVA, 17 mag. - Partono a giugno i lavori che porteranno alla…
17 Mag, 2025

Tumori, in Italia il 17% degli adolescenti ha fumato. Aiot: 'A scuola prevenzione cancro polmone'

ROMA, 17 mag. - In Italia il 17% degli adolescenti ha fumato…
17 Mag, 2025

Jump Fest: tre giorni di sport, musica

MANTOVA, 12 mag. – L'energia è pronta a esplodere nel cuore di…
16 Mag, 2025

Cammina e corri con Aido: domenica 18 maggio la camminata per sensibilizzare sul tema della donazione degli organi

MANTOVA, 16 mag. - Presentata giovedì 15 maggio 2025 a Casa del…
16 Mag, 2025

Inizia oggi Food&Science, festival dedicato ai cambiamenti

MANTOVA, 16 mag. - Apre i battenti oggi il Festival…
16 Mag, 2025

A Bosco Fontana si parla del ritorno del lupo nel mantovano

MANTOVA, 16 mag. - Sabato 17 maggio alle ore 17:00 nella…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information