Piubega, hanno quasi tutti trovato casa i 98 cani sequestrati dai Carabinieri. Ancora pochi esemplari in canile
- Dettagli
- Data pubblicazione
PIUBEGA, 07 mar. - Hanno quasi trovato tutti una nuova casa i 98 cani sequestrati a Piubega lo scorso 13 dicembre dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri Forestali.
Sono rimasti solo pochi esemplari di bouledogue francesi e inglesi da assegnare e poi tutti avranno trovato una nuova famiglia che li ama e che si prenderà cura di loro.
In ufficio con il cane, al via progetto sperimentale per i dipendenti di Ats Val Padana
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 06 mar. - È ormai risaputo che la compagnia di animali domestici può migliorare la salute fisica e mentale riducendo la solitudine, favorendo la socialità , alleviando l'ansia e persino abbassando la pressione sanguigna.
Per questo, con il Decreto 122 del 23 febbraio 2023 l'ATS della Val Padana ha approvato un Regolamento che disciplina la presenza del cane nel luogo di lavoro; si tratta di un percorso sperimentale rivolto ai propri dipendenti che avrà durata iniziale di un anno.
La Provincia termina primo intervento finanzato grazie al Pnrr all'Istituto Gonzaga di Castiglione: realizzato miglioramento sismico di parte del complesso
- Dettagli
- Data pubblicazione
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, 04 mar. - Concluso in questi giorni dalla Provincia il primo intervento su un edificio scolastico dell'ente finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Si tratta dell'Istituto superiore "Gonzaga" di via fratelli Lodrini 32 a Castiglione delle Stiviere che è tra gli immobili scolastici di proprietà ed in gestione alla Provincia di Mantova. Per l'adeguamento sismico di tale complesso scolastico sono stati previsti diversi stralci funzionali, che hanno diverse linee di finanziamento, per un totale di circa 4.500.000 di euro.
Psr, Coldiretti Mantova: per le imprese zootecniche della provincia boom di finanziamenti Le stalle mantovane intercettano 19,2 milioni su 60,8, il 31,6% dei fondi disponibili
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 02 mar. - Boom di finanziamenti per le imprese agricole mantovane, che nell'ultimo bando dell'operazione 4.1.01 del Programma di sviluppo rurale dedicato agli "investimenti per la redditività , competitività e sostenibilità delle aziende agricole" ha intercettato complessivamente 21,48 milioni di euro su un totale di 79,18 milioni di euro (27,1 per cento).
È quanto afferma Coldiretti Mantova, sulla base dei finanziamenti erogati da Regione Lombardia, che investono in totale 58 imprese agricole della provincia di Mantova.
Suzzara, il Comune alza la guardia contro i 'furbetti' dei rifiuti: elevate altre due sanzioni pochi giorni fa
- Dettagli
- Data pubblicazione
SUZZARA, 01 mar. - Non si ferma la lotta all'abbandono rifiuti sul territorio. Pochi giorni fa sono state infatti emesse due nuove sanzioni per illecito conferimento di rifiuti domestici all'interno di cestini pubblici.
I "furbetti" sono stati individuati grazie alla segnalazione dei cittadini e grazie al sistema elettronico di videosorveglianza che hanno permesso alla Polizia Locale di verificare gli illeciti sversamenti nel parcheggio di viale Zonta e provvedere a emettere sanzione. Sanzioni amministrative pecuniarie che sono state inasprite a dicembre, passando da 200 a 500 euro.
Salute pubblica e sicurezza alimentare, il bilancio 2022 del Dipartimento Veterinario d Ats Valpadana: oltre 25mila controlli, 800mila accertamenti e sanzioni per 725mila euro
- Dettagli
- Data pubblicazione
MANTOVA, 01 mar. - Imponente è il volume delle attività effettuate dal Dipartimento Veterinario e Sicurezza Alimenti di Origine Animale di ATS della Val Padana nel 2022.
Oltre 25.000 controlli su attività (14.344 dei quali in allevamenti) e oltre 800.000 accertamenti (campionamenti) per la presenza di patologie animali, dalla West Nile all'aviaria, dalla peste suina alla salmonellosi; più di 500 verifiche nelle attività riconosciute (macelli, sezionamenti carni) ed un numero di capi macellati che si avvicina ai 17 milioni; 717 criticità riscontrate e 545 sanzioni irrogate, per un totale di circa 725.000 euro.
Altri articoli...
- Suzzara, approvato il progetto esecutivo per la nuova rotatoria tra viale Lenin e la Provinciale 50. Affidamento lavori a giugno 2023
- Porto Mantovano, mercoledì parte il ciclo di incontri per famiglie 'Figli si nasce, genitori si diventa'
- Carabinieri riscontrano diverse irregolarità : multato e chiuso un locale
- Mantova, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica approva i progetti di videosorveglianza di tredici Comuni
- Castelbelforte, ragazzina minorenne aggredita a colpi di forbice da due coetanee
- Signora 81enne smaschera truffatore e lo mette in fuga grazie ai consigli dei Carabinieri
- Maltrattamenti e lesioni nei confronti della moglie, condannato va in carcere
- Revere, i carabinieri arrestato un uomo per furto di materiale elettrico in uno stabile della stazione
- Mantova, il Progetto dell'Unicef Regalo Sospeso arriva anche nelle pediatrie del Poma
- Roncoferraro, camion finisce contro una casa e butta giù una parte di parete esterna
Ultim'ora
-
Cospito, distributori sigarette hackerati: su display frase 'Fuori Alfredo dal 41 bis"
26 Mar 2023 10:44 -
Tornado in Mississippi e Alabama, almeno 26 morti
26 Mar 2023 10:34 -
Lecce, 78enne trovato morto in una cisterna: fermato il fratello
26 Mar 2023 10:27 -
L'ora legale è tornata, ecco quanto si risparmierà in 7 mesi
26 Mar 2023 10:19 -
Ucraina, Follini: "Da Lega a M5S politica in ordine sparso su temi strategici"
26 Mar 2023 10:06
Seguici su: