Progetto PePaMa. 'CostellAzioni zerosei': le luminose esperienze di promozione del benessere educativo nel convegno di sabato 10 maggio al MaMu
- Dettagli
- Creato 30 Aprile 2025
- Pubblicato 30 Aprile 2025
A Palermo, nel quartiere Guadagna, a fianco di un micronido esistente, l'Acli Padre Pino Puglisi ha aperto uno spazio gioco per bambini di 18-36 mesi. Complessivamente sono stati accolti 77 bambini, mediamente 25 bambini l'anno, ma ogni anno le richieste d'adesione sono state più del doppio della capacità ricettiva. Parallelamente, alle famiglie è stato proposto un percorso di sostegno alla genitorialità , che ha raggiunto complessivamente 130 genitori.
Il sostegno alla genitorialità è stato svolto anche nella Casa Circondariale Pagliarelli di Palermo, coinvolgendo 9 detenuti e le loro famiglie. Con ricadute molto più ampie, perché il percorso viene esteso a tutte le generazioni presenti all'interno del nucleo preso in carico, in genere tre generazioni. Un laboratorio di video narrazione ha condotto al montaggio e proiezione di un cortometraggio nato dai racconti degli ospiti detenuti, la cui proiezione si è svolta all'interno del carcere Pagliarelli, raggiungendo 1000 detenuti, altre 3 proiezioni hanno coinvolto i familiari, la cittadinanza e le organizzazioni del terzo settore, raggiungendo oltre 1000 persone.
Il convegno di sabato 10 maggio al MaMu Mantova Multicentre è promosso dal Settore Servizi Educativi e Pubblica Istruzione del Comune di Mantova in collaborazione con il capofila del progetto Il Giardino dei Bimbi e i partner ACLI "Padre Pino Puglisi", Università Cattolica del Sacro Cuore - Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità , SEM e FORMA.Azione srl. Oltre agli interventi dei partner progettuali, il programma prevede contributi di esperti di rilevanza nazionale, tra cui Silvia Iaccarino, titolare di Percorsi Formativi 0-6, il team del Cyber Relationship - CRU9 SET dell'ULSS 9 Scaligera, e la prof.ssa Moira Sannipoli dell'Università di Perugia.
- Per informazioni e iscrizioni: Settore Servizi Educativi e Pubblica Istruzione – Comune di Mantova. e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 0376.338418
PROGRAMMA del convegno "CostellAzioni zerosei: luminose esperienze che promuovono il benessere educativo"
sabato 10 maggio 2025 – MaMu Mantova Multicentre
- ore 10 Saluti istituzionaliore
- 10:20 Presentazione del progetto PePaMa: l'importanza di un'educazione di qualità nello zerosei – Alessia Colognesi (Il Giardino dei Bimbi)
- ore 10:40 Traiettorie inclusive per un'educazione di qualità nei servizi 0-6 – Elena Zanfroni e Beatrice Del Grosso (Università Cattolica)
- ore 11 Aver cura di chi educa: la promozione del benessere professionale – Roberta Sala (Università Cattolica)
- ore 12 Pedagogia digitale per l'infanzia: opportunità e sfide – Cyber Relationship SET - ULSS 9 Scaligeraore 13 PePaMa a Palermo – Domenico De Lisi (ACLI) e Laura Stallone
- ore 14:30 Intervista doppia: esperienze di Mantova e Perugia a confronto – Comune di Mantova, CSA, Il Giardino dei Bimbi, SEM (Coordina Erika Trecco)
- ore 15:30 Cattivi comportamenti o disregolazione? – Silvia Iaccarino (Percorsi Formativi 0-6)
- ore 17 Come raccogliere l'eredità del progetto PePaMa – FORMA.Azione
- ore 17:20 La responsabilità del custodire in educazione – Moira Sannipoli (Università di Perugia)
- ore 17:50 Saluti e ringraziamenti finali.
- << Prec
- Succ
Ultim'ora
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
-
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
1 May 2025 00:53
-
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
1 May 2025 00:43
-
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
1 May 2025 00:39
-
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
1 May 2025 00:36
Seguici su: