âDa Zero a Milleâ: primo convegno su âOutdoor education e prima infanziaâ. Sabato 20 maggio a Volta Mantovana lâiniziativa è coordinata da Coop. Archè e Fondazione Comunitaria Mantovana
- Dettagli
- Creato 15 Maggio 2023
- Pubblicato 15 Maggio 2023
MANTOVA, 15 mag. - Sabato 20 maggio, negli spazi interni ed esterni del Comune di Volta Mantovana, si tiene il primo convegno intitolato "Outdoor education e prima infanzia" dedicato alla modalitĂ di educazione all'aperto organizzato nell'ambito del progetto "Da Zero a Mille", sostenuto da "Con i Bambini" grazie al Fondo per il contrasto della povertĂ educativa minorile sui territori di Cremona, Brescia e Mantova.
L'iniziativa coinvolge referenti del Ministero dell'Istruzione e del Merito, docenti universitari, insegnanti, educatori e cooperative che gestiscono strutture e servizi di prima infanzia. La giornata, dalle 8.30 alle 16, sarà interamente dedicata a riflessioni, confronti ed esperienze di tutela e crescita dei "diritti naturali dei bambini", con il coordinamento dalla Cooperativa Archè di Castel Goffredo (MN) insieme alla Fondazione Comunità Mantovana e alla cabina di regia del progetto (capofila Cooperativa Cosper di Cremona).
Il programma, elaborato con la collaborazione di Cristina Bertazzoni, formatrice e consulente pedagogica ArchĂŠ, docente dell'UniversitĂ di Verona, sarĂ aperto dall'accoglienza e dai saluti istituzionali con il coinvolgimento di Regione Lombardia e di impresa Con i bambini, ed entrerĂ nel vivo con un intervento di Maja Antonietti, docente dell'UniversitĂ di Parma, dal titolo 'Il valore pedagogico dell'educazione all'aperto nella prima infanzia: studi e possibilitĂ '. Spazio, poi, alla normativa sul sistema integrato 0-6 con Laura DonĂ e Rosa Seccia, dirigenti tecnici del Ministero dell'Istruzione e del Merito e membri della Commissione nazionale Zerosei, per approfondire le linee guida ministeriali e il ruolo dell'educazione all'aperto dentro questa visione nazionale.
Focus del successivo intervento a doppia voce di Cristina Bertazzoni e dell'eco-architetto Nicola Vitale, dal titolo "Esplorando la Natura si cresce", sarà l'importanza di progettare gli spazi, non solo in termini di materiali, ma anche in termini di organizzazione partecipata. Sara Beschi, Sabrina Tonini e Valentina Nguyen Hoang My della Cooperativa Archè proporranno video e testimonianze della progettazione dell'asilo nido La Farfalla di Castel Goffredo, esempio concreto di educazione all'aperto e sostenibilità . Un nido IN (indoor) e OUT (outdoor) caratterizzato da una continuità tra spazi interni ed esterni nell'attenzione ecologica e nel contatto autentico con la natura.
Nel pomeriggio, spazio ai workshop, rigorosamente all'aperto. I laboratori in programma sono quattro: due esperienziali, "Aprirsi al mondo" con Angela Sangalli di Bambini e Natura e "Educatori e natura" con Cristina Bertazzoni, e due dialogici, "Racconti e curiositĂ del nido In&Out" con Sara Beschi e Valentina Nguyen Hoang My e "Progettare insieme con e nella natura" con Nicola Vitale.
La partecipazione al convegno e ai workshop è su prenotazione, compilando il modulo a questo link.
L'iniziativa "Da Zero a Mille" sulle strategie e nuove sfide nell'educazione che riguarda i bambini 0-3 anni e loro famiglie è stata presentata questa mattina presso la sede della Fondazione Comunità Mantovana dal suo presidente Carlo Zanetti, insieme a Paola Merlini della Coop. Cosper e dalla referente scientifica dell'iniziativa Cristina Bertazzoni.
"Insieme ai colleghi mantovani â ha spiegato Paola Merlini - abbiamo scelto di inaugurare il ciclo dei tre convegni previsti nel progetto, con l'outdoor, non solo per l'impatto ambientale nelle prassi educative e per la portata pedagogica nei percorsi di formazione dei bambini, ma perchĂŠ questo tema ci spinge ad affrontare la ricerca e la prassi interdisciplinare tra settori e professionalitĂ che presiedono le biografie evolutive dei piccoli e delle loro famiglie. Da Zero a Mille, infatti, anche partendo da questo convegno, ha l'ambizione di incidere sulle politiche locali e lombarde della fascia 0/6 anni".
"Raccontiamo, approfondiamo e sperimentiamo un modello pedagogico innovativo in cui lo spazio esterno è progettato in modo partecipato e utilizzato come vero e proprio mediatore educativo, capace di potenziare tutte le capacità dei bambini. Lo facciamo con la speranza che questo modello si possa diffondere", è il commento di Cristina Bertazzoni, referente scientifica del Covegno.
"La Fondazione ComunitĂ Mantovana â ha precisato il presidente Carlo Zanetti â pone attenzione alla prima infanzia come fase cruciale su cui investire e in generale all'educazione come ambito prioritario di intervento. Leggendo i progetti che venivano presentati sui bandi aveva giĂ da tempo intuito che sarebbe stato necessario indirizzare la linea strategica del settore sociale a favore di azioni di sostegno alla crescita, di supporto alle famiglie in un concetto di comunitĂ . Ruolo della fondazione comunitaria è quello di sostenere interventi efficaci in un quadro di politiche di welfare".
Da Zero a Mille è un progetto dedicato alla prima infanzia che si rivolge a oltre 25.300 bambini da 0 a 3 anni dei territori cremonese, bresciano e mantovano e che mette insieme 36 partner tra istituzioni pubbliche e privato sociale e 9 ambiti territoriali sociali. Il progetto è stato selezionato da Coni Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il Fondo nasce da un'intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l'impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.
Ultim'ora
-
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
1 May 2025 01:03
-
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
1 May 2025 00:53
-
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
1 May 2025 00:43
-
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
1 May 2025 00:39
-
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
1 May 2025 00:36
Seguici su: