'8 Marzo, Giornata internazionale della donna': eventi e iniziative in programma a Mantova
- Dettagli
- Creato 03 Marzo 2023
- Pubblicato 03 Marzo 2023
MANTOVA, 03 mar. â Grazie alla collaborazione di varie realtĂ del territorio, la "Giornata internazionale della donna" â 8 marzo - verrĂ celebrata a Mantova con una fitta serie di incontri, convegni, conferenze, installazioni, corsi di formazione, letture e workshop, organizzati in sinergia con il Comune di Mantova.
Tante iniziative volte a condividere riflessioni sulle tematiche che riguardano la figura femminile nel suo complesso e a sottolineare l'importanza dell'impegno per la tutela quotidiana del rispetto verso la donna.
"Una giornata simbolo che non fa venir meno l'impegno quotidiano e l'attenzione costante che le istituzioni devono riservare alla figura femminile - ha affermato l'assessore alle Pari Opportunità del Comune di Mantova Chiara Sortino -. Come Amministrazione comunale promuoviamo ogni giorno azioni, misure ed opportunità a favore delle donne, delle bambine e delle ragazze della nostra città . In un tempo complesso come quello che stiamo vivendo, la nostra è una battaglia continua agli stereotipi e alle disuguaglianze di genere.
La giornata diventa pertanto l'occasione per fermarsi e condividere alcune riflessioni sulle tante tematiche che interessano e coinvolgono l'universo femminile, tenendo insieme diverse sensibilitĂ e dando voce alle numerose realtĂ del territorio che in diverso modo si approcciano alla donna".
La presentazione delle iniziative in programma a Mantova in occasione della "Giornata internazionale della donna" è avvenuta questa mattina presso il Municipio con la partecipazione, al fianco dell'assessore Sortino, dell'Assessore al Sistema Bibliotecario Alessandra Riccadonna, della coordinatrice CENTRO PER LE FAMIGLIE, Giulia Cavicchini, di Claudia Forini del CENTRO DONNE MANTOVA, di Marzia Monelli del CENTRO DI AIUTO ALLA VITA (C.A.V.) ODV, di Sonia Boselli per l'ASSOCIAZIONE GIOVANI AVVOCATI DI MANTOVA â A.I.G.A. MN e di Veronica Ghizzi, direttrice dei Musei Civici.
Qui il PROGRAMMA.
Da segnalare che mercoledÏ 8 marzo il nuovo "Museo Maca", ospitato nel Palazzo di San Sebastiano, e Palazzo Te saranno aperti gratuitamente a tutte le donne, dalle 9 alle 17.30. La promozione è valida solo per chi si presenta mercoledÏ 8 marzo direttamente nelle biglietterie dei Musei Civici; non è valida per le prenotazioni online/tramite call-center e per i gruppi già prenotati.
L'iniziativa è organizzata dall'assessorato alle Pari opportunitĂ in collaborazione con l'assessorato Cultura e Sistema Museale del Comune di Mantova. In aggiunta, a beneficio dell'intera Rete territoriale interistituzionale antiviolenza, il Comune di Mantova e il partner Centro Donne Mantova SocietĂ Cooperativa Sociale Onlus promuovono â all'interno del progetto "C.L.A.R.A. - Casa, Lavoro, Autonomia, Rete e Aiuto" finanziato da Regione Lombardia â le seguenti attivitĂ :
CORSO DI FORMAZIONE "AFFRONTIAMO INSIEME LA VIOLENZA SULLE DONNE". Prevenire la violenza di genere, sostenere e proteggere le vittime, promuovere buone prassi e politiche integrate per un approccio trasversale dell'intervento professionale sulla violenza alle donne. A CHI Ă RIVOLTO: operatrici e operatori della Rete. OBIETTIVI DEL CORSO: creare linguaggi e buone pratiche condivise, anche a partire dalle indicazioni fornite dall'Unione Europea e dall'ONU, in un'ottica di lavoro di Rete. TEMPI: 18 incontri da 3 ore l'uno. METODOLOGIA: lezioni teoriche e laboratoriali, case history.
PERCORSO "SIAMO AL CENTRO". GRUPPO MOTIVAZIONALE E DI COACHING ORIENTATIVO per donne che vivono e/o hanno vissuto situazioni di violenza. Percorso basato sull'empowerment, volto alla riacquisizione di fiducia, autostima e motivazione. L'attivitĂ intende sostenere le donne nel rafforzare il proprio potere personale al fine di ri-progettare il futuro in funzione dei desideri, delle competenze e generare un approccio proattivo, anche alla ricerca del lavoro.
Infine, l'assessorato al Sistema Bibliotecario del Comune di Mantova ha organizzato una serie di incontri presso le Biblioteche Baratta e Teresiana. "Ă necessario parlare di donne, non solo per la festa a loro dedicata, ma durante tutto l'anno â ha detto l'assessore al Sistema bibliotecario del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna â. Il loro ruolo nella storia e nella società è fondamentale e spesso trascurato. CosĂŹ come biblioteche civiche, come centri culturali e spazi di conoscenza e confronto dobbiamo parlarne, approfondire ed esplorare vite e avvenimenti che hanno le donne come protagoniste. Ne sono esempio le iniziative proposte in Teresiana con la rassegna 'Storie di sabato' dedicata a 'Donne nella storia' che prevede ancora due appuntamenti a tema 'Virginia Woolf e il circolo Bloomsbury' e 'Suffragette' e l'appuntamento con Benedetta Tobagi per parlare de "La resistenza delle donne" in collaborazione con Cooperativa Librai Mantovani.
Mentre alla biblioteca di pubblica lettura Baratta â ha continuato l'assessore â, proprio con l'occasione della 'Festa della donna' si affronterĂ il tema piĂš volte messo in discussione, oggetto di critiche e giudizi, del corpo femminile con Carolina Capria e si approfondirĂ il ruolo delle dive di Hollywood mettendole a confronto nel tempo con Matteo Molinari. Il libro e il cinema come strumenti di esplorazione, approfondimento e conoscenza".
Ultim'ora
-
Giro d'Italia, oggi la quarta tappa: orario, percorso e dove vederla
13 May 2025 07:16
-
Musetti-Medvedev: orario, precedenti e dove vederla in tv
13 May 2025 06:57
-
Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: "Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco"
13 May 2025 00:06
-
Ucraina, scetticismo analisti Russia: "Da Putin trappola diplomatica"
13 May 2025 00:05
-
Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull'Ucraina
13 May 2025 00:04
Seguici su: