1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 12 Maggio 2:58:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Mantova, minorenne denunciato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

Mantova GuardiaDiFinanza SpaccioStupefacentiMANTOVA, 22 nov. - "Un minorenne italiano - riferisce il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Mantova - è stato denunciato per detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti dopo che i finanzieri del Gruppo di Mantova lo hanno colto a vendere hashish.

Nel corso degli ordinari servizi di prevenzione e contrasto dei traffici illeciti, le Fiamme Gialle virgiliane hanno individuato un diciassettenne mantovano che, nei pressi dell'abitazione ove risiedeva, ospite di un suo familiare (totalmente all'oscuro ed estraneo alla rilevata condotta illecita), forniva hashish ad alcuni clienti.

Dopo aver fermato due soggetti che avevano appena acquistato dello stupefacente (un "pezzetto" di hashish del peso di 2,44 grammi ed uno "spinello" giĂ  confezionato e pronto all'uso), constatata la flagranza del reato ipotizzato, i finanzieri eseguivano una perquisizione presso il domicilio del minorenne. Quest'ultimo, avvedutosi dei controlli in atto, nel tentativo di liberarsi dello stupefacente in suo possesso, lanciava uno zainetto fuori da una finestra dell'appartamento, immediatamente recuperato dai militari rimasti in strada.

La perquisizione, condotta con la continua presenza dei genitori del giovane prontamente avvisati dai finanzieri, ha consentito di rinvenire un totale di 152,64 grammi di "hashish", due bilancini di precisione ed un coltello intriso dello stesso stupefacente, verosimilmente utilizzati per la suddivisione delle dosi, oltre a circa 300 euro in contanti, ritenuti, nell'ipotesi accusatoria, provento dell'attivitĂ  di spaccio.

Informato il Pubblico Ministero di turno del Tribunale per i Minorenni di Brescia, il giovane è stato denunciato "a piede libero" per l'ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ex art. 73 del D.P.R. 309/90.

Per i due acquirenti sono scattate le contestazioni amministrative, ex art. 75 dello stesso D.P.R. 309/90, con la segnalazione alla Prefettura di Mantova e l'immediato ritiro della patente di guida.

La Guardia di Finanza di Mantova, nell'assicurare il proprio concorso al mantenimento della sicurezza pubblica, continua a prevenire e reprimere i traffici illeciti, fra cui il contrasto alla diffusione e al consumo di sostanze stupefacenti, a tutela, in particolar modo, delle fasce piĂą giovani della popolazione".


Ultimi Articoli

12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…
12 Mag, 2025

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

MANTOVA, 12 mag. - Mantovagricoltura ci prova fino alla fine, ma…
12 Mag, 2025

Rinnovabili, il 58% degli italiani vuole autoprodurre energia

ROMA, 12 mag. - Un interesse altissimo verso l'autoproduzione di…
11 Mag, 2025

Lunetta, gestione chiosco piazza Unione Europea e centro Sociale 'Artoni', al via individuazione soggetti per la gestione

MANTOVA, 11 mag. - La Giunta del Comune di Mantova, mercoledì 7…
11 Mag, 2025

Covid, allo Spallanzani una mostra fotografica per non dimenticare sforzi e generositĂ  degli operatori

ROMA, 11 mag. - All'Inmi Spallanzani Irccs di Roma è stata…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information