1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 2 Maggio 5:52:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Mantova, la Prefettura predispone Piano straordinario di controllo sulla sicurezza urbana

Mantova Vista1MANTOVA, 03 set. - Mirati e serrati servizi di controllo del territorio, anche sulla base di un innovativo utilizzo dei sistemi di videosorveglianza comunale facenti capo alla Sala Operativa della Polizia Locale.

Questo quanto stabilito dal Piano straordinario di controllo sulla sicurezza urbana proposto dal Prefetto Gerlado Iorio sulla base delle indicazioni emerse in sede di riunione tecnica delle Forze di Polizia nel corso del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi l 31 agosto per contrastare gli eventi violenti verificatisi negli ultimi tempi nel centro storico cittadino.

Entrando maggiormente nel dettaglio del Piano questo prevede, come scrive la Prefettura di Mantova in una nota, "la visione in tempo reale delle immagini, con modalità coordinate che prevedono il coinvolgimento della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri oltre che della stessa Polizia Locale di Mantova. A tal fine nel corso della riunione tecnica di coordinamento sono state individuate le aree ed i luoghi più sensibili del territorio soggetti a vigilanza coordinata e in tempo reale da parte delle suddette Forze di polizia.

L'attuazione del Piano comporterà l'adozione di incisivi dispositivi di vigilanza in forma coordinata e ad "alto impatto" - secondo il modello già in atto e sperimentato sul territorio - in determinate fasce orarie giornaliere, massimizzando l'impiego delle risorse umane disponibili.

I controlli operativi disposti con ordinanza del Questore dovranno garantire l'attività di perlustrazione delle zone interessate e verifiche nelle aree circostanti gli esercizi commerciali, locali pubblici ed altri centri e luoghi di aggregazione per contrastare fenomeni predatori, reati contro le persone ed il patrimonio e le violazioni in materia di sostanze stupefacenti.

Il Piano prevede anche un più efficace utilizzo integrativo delle Guardie Giurate quali osservatori sul territorio con compiti di allertamento delle Forze di polizia, anticipando in via sperimentale l'attuazione del protocollo "Mille Occhi sulle Città", già predisposto dalla Prefettura con il coinvolgimento degli Istituti di Vigilanza Privata".

In occasione dell'avvio del nuovo dispositivo di sicurezza il Prefetto ha fatto visita alla Sala Operativa della Polizia Locale.

Alla riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica ha preso parte anche il sindaco di Mantova Mattia Palazzi.


Ultimi Articoli

02 Mag, 2025

Asma, i 10 falsi miti da sfatare sulla malattia cronica più diffusa in età pediatrica

ROMA, 02 mag. - L'asma è la malattia cronica più diffusa in età…
01 Mag, 2025

Ripristino barriere coralline, online il nuovo il documentario 'Reef Builders'

ROMA, 01 mag. -: è ora disponibile in streaming su Prime Video…
01 Mag, 2025

'Musicar parlando', al Campiani la presentazione di Musica Picta di Alessandra Anceschi

MANTOVA, 01 mag. - Nell'ultimo incontro della rassegna "Musicar…
30 Apr, 2025

Riprendono i lavori di posa della rete del teleriscaldamento tra Te Brunetti e strada Trincerone

MANTOVA, 30 apr. - Riprendono i lavori di posa della rete del…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information