L’ACQUA NELL’ANIMA: 24 percorsi tematici per la valorizzazione del rapporto di Mantova con acqua, patrimonio e benessere
- Dettagli
- Creato 05 Luglio 2022
- Pubblicato 05 Luglio 2022
MANTOVA, 05 lug. – Un nuovo progetto che punta all'ulteriore valorizzazione di Mantova come meta turistica sostenibile e dell'insieme delle sue eccellenze nasce grazie al finanziamento di un bando Regione Lombardia finalizzato all'attrattiva 2021 "Contributi a sostegno di azioni pilota volte a promuovere e valorizzare l'attrattività della Lombardia in ottica di marketing territoriale" che vede il Comune di Mantova in qualità di capofila.
"L'ACQUA NELL'ANIMA" è il titolo del progetto che si articola in quattro grandi aree (Benessere, Esperienze, Cultura &Arte, Gusto) ciascuna delle quali prevede percorsi e opportunità da fare a piedi o in bicicletta con l'obiettivo di evidenziare le molteplici risorse del territorio avendo nel tema del rapporto unico della città con l'acqua l'elemento unificante.
L'innovativo progetto è stato presentato questa mattina nella sala degli Stemmi di Palazzo Soardi dal vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli e dai presidenti delle Regge dei Gonzaga Alessandra Riccadonna, dell'associazione Gli Scarponauti Luisa Mossini e dell'associazione Altrementi Massimiliano Fontana e dalla dirigente del settore Cultura Giulia Pecchini.
Ciascuna proposta prevede una descrizione dettagliata e un racconto che valorizzi il contesto con Mantova al centro di un piĂą ampio coinvolgimento del territorio virgiliano. Sono 24 percorsi in totale, 6 per ciascuna area tematica, che saranno completamente disponibili giĂ nei prossimi giorni sulla piattaforma dedicata del sito www.mantovadestinazionesostenibile.it
Queste sono le aree tematiche del progetto "L'ACQUA NELL'ANIMA":
- Area del Benessere. La grande zona che circonda i laghi è oggi diventato uno spazio iconico vocato al benessere, con postazioni dedicate al fitness e con percorsi particolari per gli appassionati della corsa e della bicicletta. Questo contesto diventa quindi una grande opportunità per quanti vogliono continuare a prendersi cura di sé in un ambiente inedito e originale.
- Area delle Esperienze. L'acqua come percorso nella cittĂ , il Rio, gli spazi del mercato del pesce nella cornice delle Pescherie di Giulio Romano, i ponti interni, le case, il porto vecchio, il quartiere di Fiera Catena con le lavandaie fino all'antico traffico commerciale tramite nave con il mare. L'acqua anche come confine, rappresentato dai laghi, sia per la scoperta del contesto piĂą naturalistico, sia di quello culturale e monumentale, con lo sguardo sulla cittĂ dal lago di mezzo e inferiore.
- Area della Cultura & Arte. L'area dell'ex Lago Paiolo in particolare ha svolto un ruolo di rilievo nel sistema difensivo di Mantova città -fortezza per essere in seguito prosciugata e bonificata per consentire l'espansione urbana verso sud. Attorno e nelle immediate vicinanze a questa zona si è sviluppato nel corso del tempo un sistema di architetture, tutt'ora esistenti, che comprende forti militari, impianti idrovori, palazzi monumentali etc. Un tema che sarà sviluppato anche con uno sguardo al territorio, dove i Gonzaga hanno costruito piccole Capitali, ad esempio Revere e Sabbioneta.
- Area del Gusto. Il sentire comune riconosce a Mantova una tradizione gastronomica legata alla terra. Un impatto minore viene riconosciuto al gusto dell'acqua, eppure la stessa presenza del pesce e del commercio del pesce sono state storicamente attività rilevanti. Infatti, caso unico tra le comunità di pesca interna, che prevalentemente destinavano il prodotto verso centri maggiori, l'arte dei pescatori a Mantova rappresentava una realtà istituzionale ed economica rilevante nel contesto delle corporazioni della città. Emerge quindi l'opportunità di costruire percorsi del gusto dedicati.
Un progetto, dunque, che pone al centro il rapporto della cittĂ e del territorio con l'acqua, puntando al turismo di prossimitĂ , lento e sostenibile grazie a un invidiabile patrimonio, oltre che culturale, rappresentato da oltre 100 km di ciclabili, un sistema integrato di mobilitĂ sostenibile, il Parco del Mincio con le sue sponde fruibili, la navigazione interna e la forte presenza nell'ambito dell'enogastronomia di qualitĂ dell'East Lombardy.
- Informazioni e percorsi: www.mantovadestinazionesostenibile.it
- Progetto "Acqua nell'Anima": Capofila Comune di Mantova. Partner tecnici: Altrementi ETS, Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga, Associazione Gli Scarponauti
- Contributo Regionale € 40.000,00; Cofinanziamento Locale € 40.000,00 (Comune di Mantova)
- Chiusura del progetto: 21/10/2022
Ultim'ora
-
Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore
12 May 2025 00:07
-
Ucraina-Russia, Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia". Trump: "Carte scoperte"
12 May 2025 00:07
-
Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: "Verrà liberato l'ostaggio israelo-americano"
11 May 2025 23:10
-
Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2
11 May 2025 23:06
-
Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti
11 May 2025 22:36
Seguici su: